Pagina 3 di 5

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 1 giu 2015, 13:59
da azzidu
e son tutti con le mogli felici?
:rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 1 giu 2015, 14:21
da Papimati
azzidu ha scritto:e son tutti con le mogli felici?
:rotlf: :rotlf: :rotlf:

:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 2 giu 2015, 21:57
da elleR
Papimati ha scritto:
azzidu ha scritto:e son tutti con le mogli felici?
:rotlf: :rotlf: :rotlf:

:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 5 giu 2015, 9:24
da Newadvnturer
Non preoccuparti!! Io sono 169 cm..... E guido una R!
Ho fatto così: sfilato le forche fino al terzo segno che c'è sui foderi, precarico 4 giri da tutto aperto.
Sella scavata e messo un unico strato di gel spesso 2,5 cm. Morale, col pieno di benza tocco con entrambe le punte!!! Porto in giro mia moglie, mi sento abbastanza sicuro.
Da evitare pendenze, suolo sporco e irregolare e simili. Ma in tanto chi parcheggia nei posti così scomodi? Anche uno spilungone mica si complica la vita!
La moto è leggera e bilanciata. Ho fatto una lunga prova ( pomeriggio +mattina) della S perché volevo scambiarla. Non l ho fatto perché si toccavo un pelino ma pelino meglio, MA, lo sterzo è molto più pesante da fermi e quindi più diff fare manovre per noi nanetti. Sopra i 160 la S ondeggia in maniera evidente mentre la mia R lo fa ovviamente ma sopra i 240 ( ovvio 220 mm di escursione di sosp).
Inoltre le sosp elettriche non mi interessano per nulla. Io amo molto smanacciare le sospensioni, specie se splendide e sensibili come le nostre wp.

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 5 giu 2015, 18:28
da sbkduca
Papimati. ...ma Sen contenti xche non aiutarli questi comm.listi?????

sbkduca da vascello Klingon succhio69

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 5 giu 2015, 21:18
da Papimati
sbkduca ha scritto:Papimati. ...ma Sen contenti xche non aiutarli questi comm.listi?????

sbkduca da vascello Klingon succhio69

Si, poi nel periodo delle dichiarazioni dei redditi hai parecchio tempo per farli felici....

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 6 giu 2015, 16:19
da Triade
non sò quanto sono contenti.... quando ti dicono Unico, Ires e Tares da versare sanno che si prendono tante parolacce .... e per fortuna non è colpa loro...

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 6 giu 2015, 16:33
da iasudoru
HD-48 ha scritto:Salve a tutti!
Premetto che questo è il mio primo post (escluso quello della presentazione) per cui vi prego di scusarmi se non sono nella sezione giusta.
La voglia di avventura è tanta, ma potrei letteralmente "non essere all'altezza".
Il mio metro e 65 cm di statura basterà per domare la k 1190 adv?
Con la punta di almeno un piede sono certo che riuscirei a toccare per terra, ma non so se possa essere sufficiente.
Ne farei un utilizzo prettamente stradale, almeno inizialmente. Purtroppo non ho la possibilità di provarla, per cui chiedo a voi più esperti pareri e consigli. Grazie!


Torniamo in thread.
Si hanno notizie??

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 6 giu 2015, 23:32
da ronin
newadventurer.. come si comporta la R con le forche sfilate ? curiosita'.

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 7 giu 2015, 8:31
da Newadvnturer
Le forche sono fuori dalla piastra fino al terzo segnetto ( un cerchietto semitrasparente) e la taratura è quella standard del libretto meno due giri . La moto si comporta molto bene, sento che lavora che scorre e che non sente giunzioni del asfalto ne buche( ovvio buche piccole). Frenando forte ( ma io su strada sono un fermo, non amo correre) affonda un po' ma in maniera sana e molto controllata. Scende in piega velocissimo e tiene non allarga . Guidando veloce l unica pistata che ho fatto, culo fuori ginocchio fuori e spingendo su pedane e manubrio si muove un pochino in staccata ma cribbio con 220 mm di escursione è ovvio!
In off sono una frana e infatti non mi sento sicuro e attraversando una pozza d acqua mi ha chiuso davanti. Meno male che la pozza era fonda e molle, non si è nemmeno fatta mezzo striscio zero danni come se nulla fosse accaduto.
Io sono un tappo e il giorno della consegna con la moto settata con precarico e sella standard toccavo con un alluce alla volta, pioveva a dirotto e pensavo di aver fatto la caxxata.... Poi sellaio e sospensioni e adesso tocco con entrambi i piedi ( solo le punte) . Con borse, pieno di benza, e moglie tocco bene con mezzo piede!!
Devo fare attenzione a dislivelli, brecciolino etc etc.
Calore normale per un bici 1200 a V, sbacchetta si ma sopra i 230/240 segnati e l akra fa un baccano assurdo. Grande moto da svago e da sparo, se facessi le ferie in moto tutti gli anni la venderei immediatamente.

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 8 giu 2015, 20:54
da Alpaka
Io sono "alto" 170cm e prima di acquistare l'Adventure S mi sono informato sulla possibilità di abbassare la moto senza variarne le dinamiche.
Alla fine ho trovato la soluzione nella ditta Hyperpro, già sperimentata su altre moto con ottimi risultati. In particolare, per Adventure sia S che R, propongono una molla progressiva per il mono che abbassa la moto di 30mm. Per far sì che la moto rimanga bilanciata, Hyperpro dice di sfilare le forche di 25mm.
Per chi fosse interessato, il codice della molla è SP-KT-11-SSB003. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 8 giu 2015, 21:19
da Triade
salve Alpaka...e con un abbassamento cosi da 30 non vai a fine corsa in affondo? penso che il peso del conducente ( e aggiungiamo un eventuale zavorra e tris carichi...) sia molto importante...

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 8 giu 2015, 21:35
da Alpaka
Ciao Triade, non credo proprio perché gli indici della molla progressiva fanno 160-220. La Hyperpro è una ditta seria e non metterebbe mai sul mercato un prodotto non testato ;) (non lavoro per la Hyperpro eh :D )


Paolo

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 8 giu 2015, 21:38
da Triade
Non metto assolutamente in dubbio la competenza e serietà della Hyperpro... ma solo la perplessita che un abbassamento così possa portare troppo facilmente la molla a fine corsa/tappo.. ovviamente in relazione al carico pilota+zavorra + tris....

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 8 giu 2015, 22:58
da Papimati
Probabilmente dipende dal fatto che si tratta di una molla progressiva.

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 7:51
da Alpaka
Papimati ha scritto:Probabilmente dipende dal fatto che si tratta di una molla progressiva.


Esattamente :wink:
Precisamente ha un carico che parte da 169 e può arrivare fino a 227. Ho letto che alcuni hanno sostituito la molla della S che parte da 160 (e arriva fino a...?) con quella della R che parte da 180 (e arriva fino a...?) perchè giudicata troppo molle.

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 8:42
da Pestifero
si ma abbassarla così tanto significa avere le pedane sempre a terra ad ogni piega... :shock: :roll:

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 8:57
da Alpaka
Pestifero ha scritto:si ma abbassarla così tanto significa avere le pedane sempre a terra ad ogni piega... :shock: :roll:


Dici? Ad ogni modo preferisco avere le pedane per terra piuttosto che qualcos'altro :mrgreen:

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 9:20
da Pestifero
una suola alta 2 cm? :mrgreen:

Re: bassa statura niente avventura??

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 9:29
da Alpaka
Pestifero ha scritto:una suola alta 2 cm? :mrgreen:


Non manca. :lol:

Immagine

Comunque per il discorso di grattare le pedane ad ogni piega: lunghezza molla originale ADV S = 205mm, lunghezza molla Hyperpro = 205mm. :wink:
Il trucco è nella parolina "progressiva" :P

Riporto alcuni dati dal manuale della ktm:
- Indice di carico molle Medio (standard) 160 N/mm
- Abbassamento statico 25 mm
- Compressione in ordine di marcia 55 mm