Pagina 3 di 7

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 5 gen 2015, 10:07
da alexa72
Anch'io non posso che consigliare le selle PP, molto comode e ben rifinite. Personalmente, nelle intere giornate passate in sella, ho notato parecchia differenza rispetto alle originali. La "posizione" bassa corrisponde più o meno a quella "alta" delle originali.
Lamps!

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 5 gen 2015, 10:23
da mikii
il problema sono i 2 cm in più.. che per uno non altissimo fanno la differenza! e costretto a tenere l originale :crycry:

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 5 gen 2015, 10:39
da lodan
Andare da un tappezziere e farsi cambiare la imbottitura con una al gel, potrebbe risolvere il problema. :D Credo :D

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 5 gen 2015, 10:44
da mikii
il tappezziere dice che bisogna imbottirla almeno di 2 cm, perché il problema della originale e la poca imbottitura, quindi cmq deve alzarla

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 5 gen 2015, 11:10
da lodan
mikii ha scritto:il tappezziere dice che bisogna imbottirla almeno di 2 cm, perché il problema della originale e la poca imbottitura, quindi cmq deve alzarla

Allora noi piccoli siamo fregati, pensavo fosse un problema di qualità della imbottitura e non di quantità. :D

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 5 gen 2015, 11:25
da mikii
entrambi, ma a detta di tanti tappezzieri contattati tutti mi dicono che per fare un bel lavoro bisogna imbottirla di più e quindi alzarla!!!! si credo che siamo fregati...io sono alto 1.70 e tocco con le punte, se alzo la sella di 2 cm.. non tocco più.

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 10:41
da lodan
mikii ha scritto:entrambi, ma a detta di tanti tappezzieri contattati tutti mi dicono che per fare un bel lavoro bisogna imbottirla di più e quindi alzarla!!!! si credo che siamo fregati...io sono alto 1.70 e tocco con le punte, se alzo la sella di 2 cm.. non tocco più.

Io sono 1,75, ma gamba corta :D e per cui stesso problema. Sinceramente, io ho questa moto dal 12 dicembre 14 e ho fatto la tirata più lunga, di 380 km e non ho trovato nessun problema. Probabilmente con il caldo e senza i pantaloni a tre strati, troverò la sella scomoda, come sottolineato da molti. :)

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 11:17
da tigrotto
secondo me sulle ultime 2014 l imbottitura era gia migliorata ,mi sono seduto su una del conce rispetto alla mia originale del 2013 era sicuramente diversa, la mia originale dopo un ora toccavi con il deretano la scocca di plastica :shock: :shock: ,io ho anche la sella della r e devo dire che fino ad un paio d ore risulta abbastanza comoda...le pp altro pianeta forse le migliori selle che abbia mai avuto ,unico neo un po larga tra le gambe e molto alta

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 11:26
da Pestifero
Anche io reputo le pp le selle migliori in assoluto, sono riusciti a trovare dei materiali incredibili.

Però, avendo le selle di serie sono tentato di farle rifare... Il problema è che i tappezzieri in generale non modellano materiali duri ma spessorano con materiali morbidi o simil gel, quindi difficilmente duri e magari con l'altezza originale...

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 14:01
da ruru
Pestifero ha scritto:

Però, avendo le selle di serie sono tentato di farle rifare... Il problema è che i tappezzieri in generale non modellano materiali duri ma spessorano con materiali morbidi o simil gel, quindi difficilmente duri e magari con l'altezza originale...


E' ciò che mi sono riproposto di fare io, ho trovato dalle mie parti , nella città della sedia tanto per capirci, una ditta che si è parzialmente convertita e specializzata in questo campo.
Appena mi rimetto in piedi inizio a studiare il da farsi , anche a livello estetico , e quando pronte posterò foto e impressioni (spero positive).

Re: SELLA KTM 1190 ADVENTURE S

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 14:24
da lodan
Pestifero ha scritto:Anche io reputo le pp le selle migliori in assoluto, sono riusciti a trovare dei materiali incredibili.

Però, avendo le selle di serie sono tentato di farle rifare... Il problema è che i tappezzieri in generale non modellano materiali duri ma spessorano con materiali morbidi o simil gel, quindi difficilmente duri e magari con l'altezza originale...

Io ho visto su altri marchi di moto gente che ha comperato lastre di Gel e fatto questo lavoro e dicendo, che alla fine hanno ottenuto ottimi risultati :D
http://www.nevadalabs.it/lastremoto.html

Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 13 ott 2015, 22:45
da EmaTriple
Ragazzi mi chiedevo...appurato che la sella di sta moto fà pietà...
Con la sella della R sulla S sarebbe "percepibile" il minor dislivello con la zavorrina?(più alta di me di 3 cm..)

Poi..vorrei più comfort per le chiappe, ma le PP non le posso considerare..i miei 173 bastano appena per la posizione bassa della sella standard...

E qui il ma più grosso tra le opzioni..
-Acquisto sella Touratech della R trovata a 200€, più alta di 2 cm ma farla abbassare un pochino costa poco..si perderà molto comfort?
-Faccio rifare la mia standard..il sellaio mi ha chiesto 200€ per le 2 selle perchè deve mantenere l'altezza originale, quindi scavare e ridare la forma al materiale nuovo..tanta manodopera dice...(se avete contatti a Milano fatemi sapere)
-Acquisto sella standard della R trovata a €100 e provo a far mettere mano su quella valutando anche la possibilità di spedirla per farla sistemare(se devo spedire la mia resto senza sella e quindi senza moto)

Thanks

Re: Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 14 ott 2015, 3:13
da Pestifero
Potrebbe andare bene..... viewtopic.php?f=101&t=37227

Re: Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 14 ott 2015, 6:07
da EmaTriple
Sì avevo letto quella discussione, ma mi resta comunque il dubbio sui tre punti scritti sopra e sul discordo dislivello passeggera.
La sella a roma la dovrei spedire..e quindi dovrei comprarne un'altra r o s che sia..

Re: Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 14 ott 2015, 9:06
da Pestifero
Le selle originali hanno il difetto che cedono troppo, sono fatte veramente male... poi quella della R ha una imbottitura minima proprio perchè la moto è alta di suo.. quindi hai poco da giocare...

se compri touratech sicuramente ti sosterrà di più e troverai comodità sicuramente... io però non la farei toccare, di solito fanno dei paciughi che la metà basta...

Per la compagna c'è poco da fare.... dietro non si riesce a livellare se non alzando davanti...

mangia e cresci e risolvi! :mrgreen: scherzo! :wink:

Re: Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 14 ott 2015, 10:19
da EmaTriple
Pestifero ha scritto:Le selle originali hanno il difetto che cedono troppo, sono fatte veramente male... poi quella della R ha una imbottitura minima proprio perchè la moto è alta di suo.. quindi hai poco da giocare...

se compri touratech sicuramente ti sosterrà di più e troverai comodità sicuramente... io però non la farei toccare, di solito fanno dei paciughi che la metà basta...

Per la compagna c'è poco da fare.... dietro non si riesce a livellare se non alzando davanti...

mangia e cresci e risolvi! :mrgreen: scherzo! :wink:


Quindi se la touratech non conviene farla toccare..e costerebbe 200€ più il lavoro..arrivo a 300..
Le PP sono alte uguale e sono sempre 300..
L'unica soluzione è comprare quella della R e lì altro bivio...sistemare la sella R o la mia S? Sono 100€ di sella e poi il lavoro posso cercare con calma chi mi fa il prezzo e nel caso spedirla(diciamo 100 la sella e 100 il lavoro fatto bene comunque spendo meno)..concordi?

Re: Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 14 ott 2015, 18:39
da Triade
Ema prova a sentire la SR di Brescia... Dovrebbero fare le selle personalzzate anche in base alle tue necessità..
Una telefonata ti costa nulla...
Io ho due possibilità : viaggio medio lungo su asfalto monto le PP originali per la comodità , in caso di qualche percorso un po piu accidentato lascio la sella originale che è piu bassa...

Re: Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 14 ott 2015, 20:24
da EmaTriple
Ciao Triade!
Proverò a sentirli, ma visti così dal sito d in giro sul web le selle con quelle forme le odio..non mi piacciono per niente..anche se chiamando potrei chiarirmi dei dubbi ed eventualmente arrivare fino a brescia in un'oretta scarsa e vedere se mi propongono altro..
Ma resta sempre quella la domanda..può valere la pena acquistare la sella della R a 100€ e far lavorare su quella? Che sia la mia o la seconda sella ad essere modificata devo per forza averne due, tra spedizioni o comunque tempi di lavorazione non posso stare tutto quel tempo senza moto..la uso tutti i giorni a meno che non c'è un ciclone tropicale...
Comunque in questi giorni vado a vedere quella touratech +2 della R giusto per togliermi il dubbio altezza..ma la vedo dura..

Re: Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 15 ott 2015, 7:31
da Triade
Be la sella della R a 100 è un affare secondo me.. Io le PP originali riscaldabili (mai collegate) le ho pagate 400.. Poi quell azienda di BS magari lavorano anche su quella fornita da te... Ripeto , è una mia supposizione ma prova a tel e togli ogni dubbio.. Poi le tempistiche e costi li devi valutare personalmente...

Re: Chiarimento selle..

MessaggioInviato: 15 ott 2015, 7:36
da andrea-maro
la sella della mia R l'ho fatta rifare completamente spendendo 150 euro da un sellaio della mia zona e ne sono stra contento(questa estate ho fatto tappe da 850km in giornata e sia io che la zavorrina siamo stati da zii!!)