KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Accensione a freddo

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8900
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Salzig » 23 nov 2016, 10:28

Preciso è il mio secondo nome :mrgreen:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Accensione a freddo

Messaggioda napalmz » 23 nov 2016, 10:31

Mi ricorda il mio amico con Monster RS che doveva cercare il PM (superiore o inferiore, non ricordo) a spinta prima di accendere la moto :-D
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Bat21 » 23 nov 2016, 10:34

@Salzig

Okkio che se dici così ...poi "ti conto le pulci", eh :?: :P :P :P :rotlf: :mrgreen:

Scherzo, dai :wink:

Mentre per il discorso "far muovere la moto a marcia inserita" ...se così fosse dipende allora dai campi magnetici, con i quali lavora di concerto l'indotto del motorino ...ma tali problemi ce l'ho sul maggiolino 6 volts del 1964 :o
...che con i suoi 52 anni qlc rognetta (anche a causa dell'ossido) è persin GIUSTO ce l'abbia :lol: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Accensione a freddo

Messaggioda blackballs » 23 nov 2016, 11:05

ste2000 ha scritto:Io avrei cambiato il motorino piuttosto che cambiare la moto..
Mi sembra di intendere che belfagor ha voluto dare un taglio con l'assistenza ktm, il motorino è solo un pretesto, la goccia che ha fatto traboccare il vaso!!
Io ho avuto un'esperienza simile con il modulatore ABS della mia ex BMW.. difetto di fabbrica conclamato e pezzo di ricambio che costa 1700 euro.. nessun richiamo BMW!!

Proprio quello che intendevo io.col 1190 con 300 euro di motorino hai sotto al culo la moto piú performante e anche piú affidabile(a parte l st)del segmento.c cambiando moto si può andare a star meglio ma anche(e facilmente)a star peggio.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8900
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Salzig » 23 nov 2016, 12:29

Bat21 ha scritto:Mentre per il discorso "far muovere la moto a marcia inserita" ...se così fosse dipende allora dai campi magnetici, con i quali lavora di concerto l'indotto del motorino ...ma tali problemi ce l'ho sul maggiolino 6 volts del 1964 :o
...che con i suoi 52 anni qlc rognetta (anche a causa dell'ossido) è persin GIUSTO ce l'abbia :lol: :mrgreen:

Il Maggiolino ne ha tutti i diritti.
Qui mi sa che hanno usato un motorino (990 e i primi 1190 sono uguali credo) con un rendimento ridicolo, e se per sfiga hai un cilindro al PMS di compressione non ha la forza di ruotare il motore.
Sarebbe bastato un decompressore, anche su un solo cilindro :roll:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Accensione a freddo

Messaggioda ste2000 » 23 nov 2016, 12:40

vittosss ha scritto:@st2000 bhe, mettila così, anche col problema del modulatore abs, almeno riuscivi ad andare in moto :D :D :D :D
ma se non parte, non parte
si scherza eh


Hai ragione.. però quel cavolo di modulatore costava come cinque motorini di avviamento!!!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Bat21 » 23 nov 2016, 14:20

Salzig ha scritto:Qui mi sa che hanno usato un motorino (990 e i primi 1190 sono uguali credo) con un rendimento ridicolo, e se per sfiga hai un cilindro al PMS di compressione non ha la forza di ruotare il motore.
Sarebbe bastato un decompressore, anche su un solo cilindro :roll:


:shock:

Ma se è così ...a Mattighofen si fumano proprio della robaccia :roll: :lol:

Rob de matt :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Accensione a freddo

Messaggioda akilao » 23 nov 2016, 17:37

In ogni caso, cambiare moto prendendone una di altra marca ma pari categoria, costa ben più che sostituire il motorino. Come tagliarsi il p*****o per fare dispetto alla moglie...
Un concessionario serio dovrebbe aiutare a ridurre per quanto possibile i costi di sostituzione.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Bat21 » 23 nov 2016, 19:26

Beh ...il "quibus" gira tutto attorno a QUESTA problematica :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

vittosss
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 21 ago 2014, 12:04

Re: Accensione a freddo

Messaggioda vittosss » 23 nov 2016, 20:46

...si...ma io una moto l'ho già comprata e credo di averla comprata, e pagata, anche per andarci in inverno. mica l'ho pagata meno di chi l'ha comprata nel 2016 e non teme il freddo ed il gelo.
non ha alcun senso dire che con 500 euro si risolve, come non ne ha sostenere che cambiato il motorino poi è la moto + meravigliosa del mondo (è un valore soggettivo).

facciamo così. vi vendono la nuova ktm 1390 che è una bomba, figherrima, stupendissima. però ve la vendono solo con l'ammortizzatore posteriore della vespa.
la comprate e dopo vi dicono:"bhe cacchio, 500 euro, cambiate l'ammortizzatore e poi è a posto no?".

quindi il 1190 costa: prezzo di listino + 500 euro di sostituzione motorino.

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Accensione a freddo

Messaggioda blackballs » 23 nov 2016, 21:29

È sbagliato anche generalizzare.la mia per esempio non ha mai avuto il problema dell avviamento e come la mia molte altre.persone che conosco invece hanno avuto il problema ma hanno avuto un conce che gli è andato incontro limitando di molto la spesa(500 euro sono una follia).per quel che riguarda invece il discorso prestazioni e doti dinamiche non c è proprio nulla di soggettivo,a patto di saperla sfruttare è in assoluto la maxi enduro piú prestante sotto tutti i punti di vista e avanti alle altre di parecchio,ad esclusione della nuova mts enduro che però è uscita 3 anni dopo.per il resto posso dirti che si,considerato il fatto che costa meno della concorrenza piú blasonata se comprandola so che forse dovrò spendere 300 euro di motorino io la compro lo stesso e poi godo come un riccio.chi ha problemi con ducati o bmw(per fare due esempi)non se la cava mai con 300 euro.tutti quelli che stanno sputtanarsi migliaia di euro in sospensioni e mappature nella nuova Africa neanche se la cavano con 300 euro.300 euro sono quelli che tutto il mondo spende per mettere dei tubi in treccia su moto giapponesi che nascono con i tubi dei freni da giardinaggio.poi ripeto,ognuno è libero di fare ciò che vuole col proprio denaro.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

belfagor 72
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 24 nov 2012, 22:13

Re: Accensione a freddo

Messaggioda belfagor 72 » 23 nov 2016, 22:07

Qui ognuno ha le proprie ragioni e visioni della cosa, per me uno puo spendere anche 10000euro in sospensioni elaborazioni scarichi e ........
questo non centranulla con il fatto di aver acquistato una moto che devo tenere in carica di notte come un cellulare e in inverno devo metterci una coperta termica perche prende in raffreddore....la cosa mi ha stancato e sfortuna mia non ho trovato unassistenza adeguata, ho girato tre concessionarie ktm nell arcodi 100km da casa senza arrivare a nulla, piu 20 mail, posso dire con l amico qui di tanti Ghilardi senza arrivare a nulla.......
capisco tutto, ma il fatto che possa non partire o ogni volta almeno fare 3 avviamenti, nei momenti fortunati, altrimenti anche peggio, non ci sono discorsi che reggono, qui non è questione di 500 euro o meno, è il principio che e sbagliato, la motora ingaranzia, aveva 1 anno di vita, io pago gomme freni, tagliandi, ma il resto lo deve pare la casa madre se esiste un problema, questo è un mio pensiero, qui molti pur di tenersi la moto hanno speso soldi di tasca propria mentre la moto e ra in garanzia, abbiate pazienza ma la cosa non la concepisco.
Va bene uguale, io sono contentissimo della mia nuova moto, non ho nessun rimpianto al momento, il tempo dira la verita!! :D

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 808
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Accensione a freddo

Messaggioda BrainSpark » 24 nov 2016, 7:41

akilao ha scritto:In ogni caso, cambiare moto prendendone una di altra marca ma pari categoria, costa ben più che sostituire il motorino. Come tagliarsi il p*****o per fare dispetto alla moglie...
Un concessionario serio dovrebbe aiutare a ridurre per quanto possibile i costi di sostituzione.

Non posso che concordare. Dico pure che la qualità generale del mezzo è altissima, pigli una jap pari segmento e partirà pure al primo colpo, ma quanto devi tripolare per metterla a posto di sospensioni, e lì non è questione di garanzia... Ktm sicuramente ha adottato una politica antipatica ma personalmente la mia moto pur avendo avuto qualche difficoltà nello spunto quando l ho lasciata fuori a 0 gradi non mi ha mai fatto premere il pulsante più di 2 volte, quindi trovo un po' esagerata la problematica lamentata... Poi è vero, una moto non è come un'altra e non vedo perché se una cosa mi da fastidio me la devo tenere, ma il motorino che gira lento non compromette l'utilizzo della moto, abbiate pazienza... Ktm avrà scelto(probabilmente sbagliando) di non cambiare dei pezzi comunque da 300 e passa euro in garanzia perché non lo ritiene un problema che invalida l'utilizzo del mezzo e sinceramente non mi sento di dire che non è vero. Poi mi affilo a coloro che dicono che alla fine se la cosa la tieni proprio sullo stomaco, 300 euro e passa la paura, se il mezzo è vero che ti piace te lo tieni, punto, non è che ti sei comprato la ktm, ti sei comprato quella moto là, che se ti piace te la tieni e fai di tutto per tenertela.

swearbg
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 25 nov 2013, 15:28

Re: Accensione a freddo

Messaggioda swearbg » 24 nov 2016, 8:13

Io sono dell'idea che, per dire, 100 persone hanno lo stesso problema la casa deve intervenire con un richiamo. Al di la di jap o altre marche. Fatto sta che con le jap che ho avuto ho avuto piccoli problemi poco fastidiosi, con ktm tanti problemi fastidiosi. Al di la della qualità dinamica della moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Accensione a freddo

Messaggioda blackballs » 24 nov 2016, 8:50

Sul fatto che avrebbero dovuto provvedere in garanzia credo che non ci siano dubbi e che nessuno sostenga il contrario ma purtroppo non l anno fatto e di conseguenza ognuno si comporta come meglio crede.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Accensione a freddo

Messaggioda ste2000 » 24 nov 2016, 8:59

Siamo tutti d'accordo sul fatto che le moto jap hanno livelli di affidabilità superiori..
Probabilmente siamo QUASI tutti d'accordo sul fatto che le jap non hanno anima, sono moto senza personalita..
Poi ognuno sceglie liberamente quello che vuole.. IO una jap non la comprerei mai..

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Bat21 » 24 nov 2016, 10:35

Da circa mezza pagina di thread stiamo ripetendo tutti la stessa cosa :? ...il SUCCO del discorso è quindi unicamente soggettivo :arrow:

C'è chi investe 14/15.000 lemuri su di una moto NUOVA > ha problemi più o meno importanti > si rivolge al concessinario > ottiene PICCHE > la vende

dall'altra parte c'è anche chi, non trovando valide alternative o essendo innamorato del mezzo, deglutisce amaro e compensa di tasca sua alle defaiances (per chiamarle educatamente :evil: ) di concessionari & casa madre (punto) :arrow:

Per cui, al di la delle jap (impersonali ma nella media più affidabili) o di BMW che, sempre "in media", accoglie/soddisfa meglio i CLIENTI :arrow:

KTM ...nel bene o nel male è così ...purtroppo bisogna prenderne contezza e "aver fortuna" :|

Non sto quindi dando ragione a nessuno :hand: , ma alla fine è una sorta di scelta a 360° ...forse, volendo restar cmq in orange, per certi versi è più sicuro l'usato di concessionaria ... :roll: si fruisce pur sempre di 12 mesi di garanzia (previsti) e si ha a che fare UNICAMENTE con il concessionario ...che prima di venderla s'assicurerà, nel suo interesse, che la moto non gli rientri dopo il classico giro del palazzo :hand: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

exsclusive74
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 nov 2013, 21:34

Re: Accensione a freddo

Messaggioda exsclusive74 » 24 nov 2016, 13:37

Un ADV e una moto che dovrebbe portarti in luoghi diciamo anche lontani da centri abitati per cui il requisito minimo è l'affidabilità se poi si rimane in panne pace può capitare, ma raggiungere questi luoghi o viaggiare in generale già sapendo in partenza che la moto ha problemi d'avviamento non è rassicurante, sarò costretto a sostituire il motorino d'avviamento al momento non ho intenzione di cambiare il mezzo comunque la spesa si aggira sui 500 euro circa, almeno potrebbero fare un prezzo politico. Possedere un mezzo come viene definito in KTM, premium non vuol dire gettare il denaro per molti coltivare la propria passione è un sacrificio non indifferente pagando magari ancora le rate e aggiungerci altre 500 euro su un mezzo ormai non più in produzione e soltanto un ulteriore rimessa

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Bat21 » 24 nov 2016, 14:35

A questo punto, dato che solo qui sul forum siete parecchi ad aver rilevato tale vizio ...unirei le forze in una comune cordata :!:

Letterina da un avvocato, con tanto di firme dei vari sfiduciati e segnalazione del concessionario/i in questione > R.R. direttamente a Mattighofen (stop).

Ai tempi lo feci DA SOLO avverso la casa di Monaco dell'elica ...nel giro di 10 gg. venni contattato dall'ispettore di zona inviato appositamente da BMW Italia ...a mali estremi, estremi rimedi (anche se, come già scritto, non è il modo migliore per risolvere problematiche in garanzia) :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Accensione a freddo

Messaggioda ste2000 » 24 nov 2016, 14:49

Io ci metto l'avvocato.. mia moglie!! ;-)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti