Pagina 2 di 11

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 9 set 2016, 11:56
da tasso
il tagliando dei 30000 sul 1190 lo pagai come quello dei 15000 circa 450 euro se non ricordo male.uguale un mio amico poco tempo fa.il post del 1190 si chiude come l ant basta che ti fidi perché tiene e pure tanto.

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 9 set 2016, 12:13
da alexa72
EmaTriple ha scritto:Sto tagliando dei 30.000 è una mazzata ovunque insomma...comunque anche sulla multi si legge di tutto, instabilità, plastiche assemblate amminchia, leva frizione schifosa..boooh...e chissà, sul motore con il famoso buco, magari basterebbe che ducati si svegliasse con una nuova mappatura...


Per fortuna in Ducati si sono svegliati (ho fatto la rima :rotlf: ) ed hanno rilasciato aggiornamenti mappa. Sulla mia ho la penultima versione che funziona già bene. Non appena possibile farò fare l'ultimo aggiornamento che dovrebbe migliorare ulteriormente l'erogazione, quindi direi che questo "difetto" è stato risolto.
Per il resto tutto ok, sarò fortunato? :mrgreen:
Lamps!

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 9 set 2016, 14:17
da napalmz
Pensavo che il difetto della Multi (erogazione) derivasse dall'Euro4. Mentre il 1290 SADV è ancora Euro3, quindi più "libero".
E' da vedere con i nuovi 1290 Euro4 se ci sarà la stessa potenza

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 9 set 2016, 15:08
da Antipestifero
da quanto ne so, la multi con gli ultimi aggiornamenti ha migliorato molto l'erogazione. resta comunque un motore più "tranquillo" rispetto al 1190.

voglio vedere però 1190, 1290, bmw xr con l'euro 4 come andranno........

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 9 set 2016, 16:01
da EmaTriple
Ma...esattemente come per il 1190...una corona +2 sul Multi potrebbe fare ancora meglio?

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 13 set 2016, 13:41
da EmaTriple
Oggi ho provato il Multi S! 25 minuti niente di che..percorso appena fuori città con qualche rotonda bella larga e qualche rettilineo.
Mappa sport da subito...la moto tira..eccome se tira..forse non con la cattiveria del K ma siamo lì, in seconda e terza si percepisce che i controlli lavorano parecchio per tenere il muso a terra. Il buco a 6/7.000 non si percepisce tantissimo, per quelle poche volte che sono riuscito a raggiungere quei giri..infatti il conce mi ha detto che con la nuova mappa và così..cioè meglio..
Protezione aerodinamica sembra ottima..da verificare sulle lunghe distanze...
Come difetto..non mi piace proprio il comando del gas che ha un evidente ritardo..si gira il gas e c'è una corsa a vuoto iniziale esageratemente fastidiosa..abitudine..boh...
Ciclistica...dopo le prime due rotonde..ho iniziato a toccare lo stivale a terra..sia in quelle più veloci che in quelle da seconda a gas pelato..giusto per dare idea del livello di confidenza dopo pochi minuti di guida..

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 13 set 2016, 13:52
da alexa72
Già...il comando del gas ritardato :mrgreen: è un "difetto" che puoi attutire settando la risposta del motore su "high". Ma comunque non riesce ad eguagliare quello (splendido) della 1190. Un peccato ma nemmeno una tragedia. Col tempo ci si abitua...
La protezione è molto buona per il busto, meno per le gambe (abbastanza esposte) e discreta per la testa (migliora molto con il cupolino touring). Hai sentito che vibra molto meno della KTM? E ti sei accorto della fluidità in basso? Quasi un miracolo!
Poi, come hai notato, la ciclistica è superlativa e più la guidi più ti esalta :wink:
Lamps!

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 13 set 2016, 14:29
da EmaTriple
No ma infatti nessuna tragedia..però scendendo da 1190 si sente...
Motore fluidissimo..dove col K bisogna pelare la frizione col Multi no..non ti sbattacchia le pelotas con una marcia troppo alta :D
Ciclisticamente è spettacolare..semplicemente spettacolare...
Troppi soldi però cacchio.. :crycry:

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 13 set 2016, 15:26
da napalmz
Beh è un Euro4 con fasatura variabile... ci sta che sia fluido dove la nostra è scorbutica.

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 13 set 2016, 16:49
da EmaTriple
Vero...si comunque è la differenza che mi stuzzica di meno, il motore Ktm mi piace..tanto..non me ne frega nulla se ai bassi borbotta e strattona un pò..è rozza 8)

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 19 set 2016, 15:53
da VentoeAdrenalina
Ormai ho la MTS Enduro da metà agosto e da 4.000 km e devo dire che non tornerei indietro alla 1190. Non perchè alla 1190 manchi qualcosa, anzi in alcune ciscostanze, come avete fatto giustamente notare voi, ha un motore più pronto, più lineare, più cattivo e collegato al 100% alla rotazione del polso....poi però provi a salire sopra i 6500RPM e ti rendi conto che dove il K smette di lavorare la MTS inizia, il problema è che è finito il rettilineo e devi attaccarti ai freni...perchè sei a 160-170 e te la stai facendo sotto...
La rapportatura della versione Enduro fa sentire meno il così detto buco, quindi io mi sono abituato in un baleno alla differente erogazione. Quando ho provato la 1190 la prima volta nel 2013 ho detto "questa moto è un burro ai bassi regimi, non strappa, complimenti all'elettronica" (io poi venivo da un 4 in linea quindi figuriamoci quanto poco fossi abituato al bicilindrico) con il DVT sono andati ancora oltre. Quando voglio andare piano non voglio stare a pensare al cambio e alla frizione ogni 25 secondi...è una questione di sostanza, sono gusti personali è vero, ma bisogna anche apprezzare i pro e i contro, soprattutto se sei in città o a pieno carico in montagna dietro ad una coda di macchine, la fluidità fa comodo...almeno a me. Materiali, molto meglio il K, stabilità? la risposta la conoscete da voi...
Design, sono gusti personali, ma la MTS per me è molto più bella, e nella versione unduro, dove la moto è più sviluppata in lunghezza, il look ipertrofico della standard si stempera un po' e la fa apparire più equilibrata, sempre secondo la mia personalissima opinione.
Elettronica? un passo avanti la MTS, e se sei un po' smaliziato e vuoi giocare con i riding modes (tipo voglio l'idraulica su mode touring che sia la stesdsa di sport ma solo quando sei in due) lo puoi fare.
Il 1190 mi è piaciuto TANTISSIMO, ma questa pure mi sta facendo impazzire...vedremo tra qualche km come me la sento addosso.

Immagine

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 10:24
da EmaTriple
V&A se ti va tienici aggiornato su kilometranza, tagliandi, sensazioni ecc..sei l'unico con la "doppia esperienza" K e poi Multi.. :D

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 12:44
da alexa72
Vento, grazie per le tue impressioni e complimenti per la...foto :mrgreen:
Io ho fatto il passaggio 1190 "S" -> Multistrada "S" DVT e non mi sono pentito...forse perchè mi sono tenuto a casa anche la KTM :rotlf:
Sono tutte e due grandi moto e se dovessi scegliere sarebbe durissima! Della 1190 adoro il motore e l'elettronica, della Multi la ciclistica ed il motore. La posizione di guida, per me, è migliore nella KTM (con sella PP). Sulla Ducati ho dovuto far rifare (due volte!!!) la sella per cercare di trovare un buon compromesso tra comodità ed altezza (sono 1e80).
L'arancione è più grezza ma molto meno delicata della rossa :roll:
Lamps!

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 13:17
da ex-utente MyKTM
VentoeAdrenalina ha scritto: (tipo voglio l'idraulica su mode touring che sia la stesdsa di sport ma solo quando sei in due) lo puoi fare.

questo lo puoi fare pure sulla 1190

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 13:44
da napalmz
Penso intenda che una volta impostata la combinazione di settings, la si può richiamare in un unico click.
Noi invece dobbiamo cambiare a mano i vari settings di volta in volta.

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 14:03
da ALESSANDRO970
La novità sembra sempre meglio vale per i motori come per le donne :twisted: Solitamente per il giudizio finale è meglio attendere un'annetto, mi è capitato di elogiare moto appena comperate salvo dovermi ricredere a distanza di tempo..... :D

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 14:12
da VentoeAdrenalina
katana ha scritto:
VentoeAdrenalina ha scritto: (tipo voglio l'idraulica su mode touring che sia la stesdsa di sport ma solo quando sei in due) lo puoi fare.

questo lo puoi fare pure sulla 1190


Intendevo dire che sulla MTS puoi impostare per ogni riding mode (Touring, Sport, Enduro, Urban) e ogni preset precarico (Pilota, Pilota e Bagaglio, Pilota e passeggero, pilota passeggero e bagaglio) una diversa idraulica (sono 6 livelli) precarico (sono 12 step da 0,5 mm l'uno) e un diverso attacco motore (3 livelli)....e salvare tutto in memoria preset.
Lo so che per molti non serve a nulla ma ad uno come me che usa la moto in tutte le configurazioni possibili e che ha una certa sensibilità dovuta più che altro ai tanti km, fa comodo avere questo tipo di setting...ovvio che si vive anche senza non fraintendetemi, stiamo solo parlando di differenze.

Ciao Alexa, farò volentieri una più estesa comparazione appena userò la moto qualche km in più. Per ora posso solo dire che un impedito in off road come me, è riuscito a fare una sterrata sentendosi molto più sicuro che con la 1190 S, si vede che è hanno lavorato molto su questo aspetto, poi ovvio che la 1190 R rimane la regina di questo tipo di moto ma è anche molto più leggera e ha un 21".

Su strada invece la 1190 S e la MTS Enduro sono molto più paragonabili anche se la vera avversaria della 1190 è la MTS S come quella di alexa....ma li la ciclistica della MTS credo che non sia raggiungibile dalla 1190 che ha una 19...ora lapidatemi ma è solo la mia personale opinione :D

V&A

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 14:14
da VentoeAdrenalina
ALESSANDRO970 ha scritto:La novità sembra sempre meglio vale per i motori come per le donne :twisted: Solitamente per il giudizio finale è meglio attendere un'annetto, mi è capitato di elogiare moto appena comperate salvo dovermi ricredere a distanza di tempo..... :D


concordo pienamente!
V&A

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 14:16
da EmaTriple
alexa72 ha scritto:Vento, grazie per le tue impressioni e complimenti per la...foto :mrgreen:
Io ho fatto il passaggio 1190 "S" -> Multistrada "S" DVT e non mi sono pentito...forse perchè mi sono tenuto a casa anche la KTM :rotlf:
Sono tutte e due grandi moto e se dovessi scegliere sarebbe durissima! Della 1190 adoro il motore e l'elettronica, della Multi la ciclistica ed il motore. La posizione di guida, per me, è migliore nella KTM (con sella PP). Sulla Ducati ho dovuto far rifare (due volte!!!) la sella per cercare di trovare un buon compromesso tra comodità ed altezza (sono 1e80).
L'arancione è più grezza ma molto meno delicata della rossa :roll:
Lamps!


È per questo che sei meno indicato come opinionista :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..averle entrambe non ti fa rimpiangere quasi nulla solo le piccolezze...se vuoi stare più comodo hai una..se vuoi andare a smanettare con gli amici hai l'altra...non vale così :mrgreen:

Re: 1190 vs multistrada

MessaggioInviato: 20 set 2016, 14:31
da ALESSANDRO970
Ovviamente stavo scherzando ma effettivamente confrontare due moto non è per me facile.
Ad esempio il gs, frequentando molti giessisti noto che va benissimo nelle curve morbide o curvoni, mentre nei percorsi con tante curve strette non ce la può fare. Lo stesso xr non so immaginare un 4 cilindri con ruota da 17 nello stretto, magari pieno di buche dove l'anteriore si pianta continuamente.....insomma ogni moto ha il suo terreno di caccia, la nuova multi andrò sicuramente a provarla perché mi piace molto, vedendola inizialmente come una scappatella :D