Pagina 2 di 2

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 4 ago 2016, 17:38
da bruno_s
Mauro XC ha scritto:Passerò da un conce ma devo scegliere quale, li ho distanti purtroppo

Adesso dovresti averne uno vicino, a Gaglianico sono diventati conce KTM.
Se provi poi mi dici come ti sembrano. 8)

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 4 ago 2016, 19:38
da Mauro XC
bruno_s ha scritto:
Mauro XC ha scritto:Passerò da un conce ma devo scegliere quale, li ho distanti purtroppo

Adesso dovresti averne uno vicino, a Gaglianico sono diventati conce KTM.
Se provi poi mi dici come ti sembrano. 8)



Lo so benissimo, confermo che non ho conce vicini :roll:

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 4 ago 2016, 19:39
da Mauro XC
Pipp69 ha scritto:
Mauro XC ha scritto:Si il precarico funziona perfettamente ed io giro da sempre con pilota, passeggero e carico perchè mi piace rigida e reattiva, caricata sul davanti. Ho provato a farlo lavorare e funziona benissimo.
Passerò da un conce ma devo scegliere quale, li ho distanti purtroppo


Visto che hai gli stessi miei gusti e ti piacciono le moto ben piantate a terra mi piacerebbe incontrarti e farti provare la mia dopo le modifiche hyperpro ....inoltre sarei molto curioso di provare il tuo motorone da paura!
Se vuoi dopo le ferie ci si organizza per un miniraduno di 1190 custom parts! :D :mrgreen:



Molto volentieri, tu di dove sei ?

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 5 ago 2016, 4:07
da Pipp69
Sono di Salsomaggiore Terme provincia di Parma. Ora parto per le ferie...dal 20 agosto sono a disposizione ! :D :mrgreen: :ktm:

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 5 ago 2016, 8:20
da lolloPR
il lavoro molle l'hai fatto fare a motofactory?

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 6 ago 2016, 6:42
da spiman
Ciao Mauro ...vedo che non hai ancora risolto....visto che il problema si è presentato dopo il cambio gomme mi viene da pensare che non sia un errato montaggio perno ruota anteriore...guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=sQ5KKnFxpBA....aggiungo che prima di stringere il secondo piedino bisogna pompare la forcella in modo che sia lei a determinare la giusta larghezza..
questa forcella non è molto scorrevole di suo.. un po di olio al silicone sugli steli vicino al parapovere aiuta..
se ancora non risolvi un controllo alle piastre di sterzo che non siano leggermente disassate e soprattutto i serraggi piastre di sterzo..

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 6 ago 2016, 7:30
da Pipp69
Il lavoro l'ho fatto da aviaracing a Monza, ma un bravo mecca é sicuramente in grado.
Il problema é smontare i tappi forcella ma anche aviaracing non aveva la chiave giusta, hanno risolto con morsa sul tappo.
Il mio conce é a piacenza....il venditore di motofactory é impresentabile! Peccato perché il mecca é molto bravo.

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 6 ago 2016, 9:00
da ghirone
ciao,io sono di langhirano..su motofactory hai ragione il meccanico Vincenzo e' molto bravo e disponibile ..

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 6 ago 2016, 17:01
da Mauro XC
Ciao ragazzi, allarme rientrato, oggi 500 km di curve su per l'Iseran ecc con le nuove gomme, una volta rodate la moto è tornata perfetta, era proprio il treno precedente difettoso che mi aveva fatto andare in tilt... grazie comunque a tutti. Roadtec 01 davvero buone

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 6 ago 2016, 17:17
da Eagle2
Infatti...io non l'ho detto ma molte volte quando riscontriamo un problema automaticamente c'è e rimane per diverso tempo, anche se la moto non ha realmente nulla...poi chiaro non è sempre così ma succede come quando ti convinci di cambiare moto, automaticamente quella che hai non va più bene per nulla. Normale! Felice sia tutto rientrato!

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 8 ago 2016, 14:53
da napalmz
Ma quanti km hai fatto con il 2° treno di ST2 prima di toglierle? magari si risolveva da solo...

Re: Ammortizzatore di sterzo

MessaggioInviato: 17 ago 2016, 22:22
da Mauro XC
Ne ho fatti circa 1100, il precedente treno l'avevo montato ed era andata perfettamente da subito. Oggi altri 470 km di passi zavorrato con le Roadtec 01, mi sono divertito come un bambino. Le pedane meno... :P