Pagina 2 di 3

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 17 ott 2015, 19:30
da peranga
Non capisco una cosa. La societa di riscossione che ha comprato il credito, potrebbe procedere solo se lo stato italiano riconosce e tutela il credito originario. Questo succede?

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 13:06
da PaoloBi
Tanto per non farvi sentire soli.
Arrivata fresca fresca stamattina.
Paolo


Queste sono multe, altro che 45 euro...
Lo sapevo io che siete dei fermoni :balls: :head: :mukka:

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 15:45
da sbkduca
Cavolo.....ma te la danno in regalo la bambolina oppure son tutti uccelli x diabetici ???

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 15:47
da PaoloBi
Noto dal verbale che l'agente era una donna, una certa Kathrin.
Magari era figa...
Paolo

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 18:36
da Slim
Una che non tollera le k che passano senza salutare

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 19:08
da andreaz81
Bella consolazione:)

AndreA

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 19:15
da Slim
Voleva solo essere una battuta per una che si chiama Kat rin, purtroppo non c'è consolazione.
Li tocca pagare.....

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 19:45
da PaoloBi
Strano, io di solito saluto sempre tutti, anche le Harley e le GS :)
Certo, se una vestita di verde si nasconde dietro una siepe con un telelaser in mano... :)
Che pago non c'è dubbio. Primo perchè è giusto e poi perchè non gli voglio dare la soddisfazione di credere che gli italiani siano i soliti furbetti.
Paolo

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 19:50
da Giammy
Quattro anni fa in Austria, posto di blocco, eravamo in 6 di cui 4 tornati senza patente e con multe pagate sull'ultima via cc da 500 a 800€. La colpa è stata quella di aver superato il limite dei 50 in centro abitato, peccato che il centro abitato non ci fosse, solo bosco...con un cartello del paesello semi nascosto dalle trame degli alberi... No comment

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 19:53
da Triade
Paolo ti fa onore ... In ogni caso il rischio è o 1) riscossione da società recupero crediti italiana o 2) non poter piu andare in Austria per un bel po di anni... Comunque in Austria il valore delle sanzioni amministrative per violazione CdS sono inferiori a quelle italiane...

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 20:24
da teosparko
Meno male che non sono andato in austria quest'anno!! :)

Sent from my GT-N8000 using Tapatalk

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 18 ott 2015, 21:08
da PaoloBi
@Giammi: azz... Che batosta!
@Triade: io cerco solo di essere coerente: chi sbaglia, paga.
@Teosparko: Austria, Slovenia e Ungheria sono dei paradisi per i motociclisti...
P

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 24 ott 2015, 6:52
da sbkduca
per questo evito da 10 ani la svizzera e l'austria,... poi la svizzera mi fa cacare anche come persone... dopo avere visto che:

a) chiudono i locali alle 18e30
b) trombano malissimo
c) gestiscono i drogati come merce avariata
d) il loro eroe nazionale è un coglione che tira la freccia in testa al figlio verso un mela... vedi te
e) per ultimi 50 anni hanno visstuto con banche che tenevano e proteggevano i soldi dei delinquenti

insomma reuto la svizzera un paese di merda... ma di merda davvero... salvo solo la hunzicher per il culO!!!

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 24 ott 2015, 19:24
da PaoloBi
Ammazza che affondo!
Duca se decidi di intraprendere la carriera diplomatica io faccio un colloquio all'ufficio tecnico di KTM: avremmo la stessa probabilità di successo...
Il fatto è che il nostro Duka è fatto così: prendere o lasciare.
E a me va bene così (stavo scrivendo "e io ho deciso di prenderlo" ma poi ho cancellato subito. Sennò apriti cielo....) :mukka: :oops:
Paolo

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 25 ott 2015, 8:11
da sbkduca
"e io ho deciso di prenderlo" ma poi ho cancellato subito. Sennò apriti cielo....) :mukka::oops:<br />Paolo

PAOLO GOLOSONE! !!hahahahaha hahahahaha

Sì scherza ovvio ma non sulla svizzera!

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 25 ott 2015, 22:01
da Triade
Paolo dai che regaliamo una settimana a Duca in qualche spa Svizzera in mezzo ai monti , con menu esclusivamente a base di emmenthal e cioccolato .... compreso un corso storico sociale sulla Svizzera , con approfondimenti sul sistema bancario fuori UE.....
Come minimo ci uccide a colpi di ..... balestra , anche senza la mela sul capo....

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 31 ott 2015, 19:12
da sbkduca
No.....tranquilli. ...vi metto a 90 e basta ....poi faccio il gioco del . pony! !! Hhahahahah

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 2 nov 2015, 17:18
da Filly
Bene, dopo aver ingrassato le tasche degli austroungarici con 45 euro, ora tocca al comune di Agordo (BL) che, il giorno del giro in Austria, reclama 169 euro per esser sfrecciato a 66 km orari in una bella strada larga e deserta con il limite dei 50. Per notizia, in località Vare(BL) sono stato beccato da un velox fisso che SANZIONA SUI DUE LATI DELLA STRADA!!!!!! Non ero a conoscenza di questo trucchetto. Comunque, pagati entro i 5 giorni, sanzione ridotta del 30%. Devo mettere in conto che da un giro di 2000 km, qualche obolo lo dovrò pur pagare a qualche comune o no? Ciao

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 2 nov 2015, 20:13
da Triade
Filly , complimenti per la tua simpatica presa di posizione "benevola" per il versamento dell obolo... Ma chissà se saresti riuscito a mantenerlo come pensiero con cifre ben piu alte e magari qualche punticino in meno sulla patente come sanzione accessoria... Comunque i velox bivalenti è un bel po di tempo che le amministrazioni comunali li stanno utlizzando...

Re: Autovelox Austria

MessaggioInviato: 3 nov 2015, 14:53
da forso
Visto che la compagnia mi sembra grande... Anche io posso vantare il mio bel velox in Austria, scattato alle 08:51 del 14/08/2015 e alla velocità di 71 km/h (con limite dei 50...), comunicato tramite lettera per posta ordinaria e scritta completamente in crucco (a prima vista avevo capito solo che si trattava di 45€).
Per verifica ho scritto una mail all'ufficio competente (in inglese), che mi ha risposto (sempre in inglese) inviandomi le fotografie scattate: 1 vista laterale, 1 posteriore con dettaglio della targa ed un bel primo piano del casco, con il mio faccione sotto in bella vista. Questi austriaci sono veramente zelanti! :mrgreen:
Ciao
f.