Pagina 2 di 4

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:27
da blackballs
Immagine

Questa per esempio é di ora mentre torno a casa.ormai son abituato cosi

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 7:36
da Pestifero
Pippeis ha scritto:Pacifico non ho capito se la fighetta dovrei essere io, ma mi sta bene che l'iondicatore non sia precisissimo, ma fermarsi senza benzina quando ci sono due tacche e dice autonomia 90km mi pare eccessivo. cmq nel mio caso il responso definitvo ancora non è arrivato. sono ancora in attesa. :mrgreen:

io pure faccio il pieno e resetto. in quest'occasione segnava quasi 300km e ne avevo fatto un uso extraurbano :wink:


Naaaaa... Era una battuta ironica...:wink:

Comunque io non resetto il calcolo del consumo, resetto il conta km parziale ad ogni pieno, non ci sono altri modi per avere una idea se parte il sensore del serbatoio benza....

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 8:34
da loureed
Personalmente resetto il trip di percorrenza quando faccio il pieno.
Ma chissà quante volte me ne sono dimenticato! E chissà quante altre volte non ho potuto farlo il pieno (ah i distributori automatici, conoscete?)
Morale: è cosa buona e giusta fidarsi più dei km percorsi che delle tacche indicative del residuo serbatoio...ma c@zzo è anche cosa NON buona ed INgiusta la stronzata che è capitata a Pippeis!
E diciamolo, anche se siamo ormai tutti, chi più chi meno, simili a degli integralisti "buddisti" (leggi arancioni): l'arancia avrà pure tanta potente vitamina C ma a volte è indigesta!

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 9:31
da blackballs
I k piacciono proprio perché son come quelle donne strafiche che peró ti fan girare il belino tutti i giorni!!!!

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 18:02
da napalmz
Io sono più maniacale:
resetto Trip1 ad ogni pieno e Trip2 a ogni giro.
Dopo ogni pieno registro tutto (una volta su carta, poi un sms salvato nel nokia, poi una nota sullo smartphone e ora su un'app specifica.. evoluzione!) e quindi ho sempre idea di quanto dovrebbe durarmi un pieno.
Immagine

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 18:26
da sbkduca
napalmz... e quandotrombi che fai lo stesso.. nr. trobate, costopizza, costo hotel, costo doccia... ehhii amo amo me sei costata troppo, dui euretti in piu' de la sgrilletata di eri ecchecavolO!::! a hha ha ha ha ha

spaziale spazile.. io son vecchietto, faccio benza tutto qui:!:!:

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 18:29
da Pippeis
io lo faccio con l'auto. napalmz mi dici l'app per favore

con le moto non riesco anche se forse dovrei iniziare. io quando faccio rifornimento invece segno (o fotografo al volo) i litri messi e il contakm (il totale, non il parziale)

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 16:39
da Pippeis
Aggiornamento affidabilità austriaca:

allora, probabilmente è stata più una mia sfortuna perchè a Luglio 2014 alla mia moto è stata cambiata la pompa carburante per eccessiva rumorosità (manco lo sapevo) e "forse" e ripeto "forse" è stato montato male il filtro interno al serbatoio che si deve essere allentato e quindi pescava male, motivo per cui mi si è fermata nonostante la presenza di benzina nel serbatoio.

Inoltre mi sostituiranno il sensore del livello perchè pare non renda la corretta misurazione. Questo però appena arriva il ricambio perchè per ora voglio andare in giro!! :mrgreen:

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 18:11
da VentoeAdrenalina
Concessionario che ha sostituito la pompa e montato male il pezzo? senza voler infangare nessuno ma per regolarsi...
V&A

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 18:14
da Pippeis
credo quello di roma boccea

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 21:16
da Papimati
Pippeis ha scritto:Aggiornamento affidabilità austriaca:

allora, probabilmente è stata più una mia sfortuna perchè a Luglio 2014 alla mia moto è stata cambiata la pompa carburante per eccessiva rumorosità (manco lo sapevo) e "forse" e ripeto "forse" è stato montato male il filtro interno al serbatoio che si deve essere allentato e quindi pescava male, motivo per cui mi si è fermata nonostante la presenza di benzina nel serbatoio.

Inoltre mi sostituiranno il sensore del livello perchè pare non renda la corretta misurazione. Questo però appena arriva il ricambio perchè per ora voglio andare in giro!! :mrgreen:

Allora non è questione di affidabilità austro-ungarica ma di pressappochismo italico del conce....!

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 7:58
da lodan
Sembra che in questo forum, ci si diverta, parlare male delle 1190 :shock:

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 8:56
da Triade
Buongiorno Lodan... Diciamo che si divide in due opinionisti... Chi la possiede e la compara con esperienze di altre moto avute in precedenza oppure chi non ha molta esperienza motociclistica e si attende miracoli... Alias la moto perfetta.....! In entrambi i casi si esprimono pareri soggettivi , unici , com'è giusto che sia... Sta poi alla ns singola esperienza valutare , dando la corretta interpretazione , priorità e valore ad ogni post che si legge...
Alcune osservazioni/lamentele possono essere collettive altre ristrette ad un numero circoscritto di esemplari circolanti... Ma come sappiamo la perfezione non esiste....

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 9:20
da lodan
Buon giorno a Te, Triade. Comprendo e quoto il tuo intervento. Credo di essere un fortunato o magari, semplicemente, di parlare troppo presto. Ho il massimo rispetto, per chi sfortunatamente ha avuto, disguidi con le proprie moto. Certo che, volevo solo far notare, che nel caso di questo post, il disguido non è stato causato, da uno sbaglio del progetto Ktm, ma da un incompetente meccanico. Nonostante ciò, prima che venisse fuori la soluzione, alcuni hanno subito interpretato, come fosse l'ennesimo difetto progettuale. Io non ho nessun interesse, a far pubblicità a Ktm, certo che se entro in questo Forum, dopo aver letto, non comprerei mai un 1190 e questo da una certa responsabilità a chi scrive, cosa completamente contraria, quando leggo in altri gruppi di Ktm 1190. Allora mi viene da pensare: tutti gli sfortunati possessori sono capitati in questo Forum, oppure c'è qualche forma di esagerazione. Un saluto a tutti e mi piacerebbe, conoscere in strada, qualche amico, magari se più avanti si parlerà anche di qualche raduno, sperando che non si rimanga tutti a piedi, ma ci si può trovare lo stesso, se si vuole fare amicizia. :D

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 10:10
da loureed
Personalmente ho sempre acquistato la motocicletta col cuore e mai, mai, mai con la testa.
Non leggo mai, volutamente, in anticipo il forum relativo alla creatura che mi ha temporaneamente conquistato, spesso si tratta di amore a prima vista (non desidero essere disincentivato dal guidarla!) ... ma comincio a farlo solo successivamente, per esprimere le mie sensazioni e confrontarle con quelle altrui.
Allo stesso tempo non frequento più i forum dei brand precedenti (ad es. non apro più QdE o Multifriend; e non sparlerei mai della KTM altrove; mi avete mai sentito parlare dei difetti di Ducati o BMW? ... eppure ne hanno).
Però non mi si può mettere a tacere se la creatura non ha mi ha soddisfatto! Non mi si può dire "se dovessi dar retta a quel forum non comprerei più quella moto"; ma che discorso è! Si parla del più e del meno; delle cose che soddisfano ma anche, e soprattutto, delle cose che non soddisfano.
Questo è il mio modo di vivere la moto ... tanto sono certo che dei brillanti tecnici, in qualche parte del mondo, stanno già disegnando la mia prossima bella! Ed allora cambierò forum; e se non lo farete anche voi non ci incontreremo probabilmente più... ed un pò mi dispiace! In ogni forum ho incontrato persone che valeva la pena leggere.

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 11:18
da batterio
Ciao Lodan, io vorrei essere il primo a parlarne bene, a me questa moto piace, mi è piaciuta dal primo incontro, quando mi prenotai per la prova, fu subito amore e non lo dico tanto per dire.
La prova durò un paio d'ore, mentre la guidavo ridevo, ridevo della potenza, della facilità delle pieghe, della leggerezza, ho riso pure quando ho suonato il clacson :D .
Poi quando, dopo due mesi dalla prova, presi la mia Moto, stavo al settimo cielo, casso, avevo la mia KTM.
Dopo il tagliando dei 1000 comincio a strapazzarla un pò e mi accorgo che qualcosa non andava, ho pensato che forse era colpa del vento o del bauletto, quindi, aspetto condizioni meteo favorevoli, levo il bauletto, setto la moto è vado, comincio a tirarla in pista e per poco non mi c@co sotto dalla paura, ho sudato freddo, in piena accelerazione l'avantreno mi fa ballare, chiudo il gas, accosto in piazzola, riprendo fiato, rimonto in moto e riprovo, stesso risultato :shock: .
Adesso, io non parlo male di una cosa se la stessa è ok, ho qualche anno sulle spalle, non sono un pilota provetto ma, la moto la so portare, ed ho anche qualche anno di esperienza riguardo i forum o chat che sia, per tanto tempo sono stato moderatore e ti posso dire che sui forum, oltre a dire stupidate si discute anche dei problemi, soprattutto dei problemi. Si è sempre alla ricerca di soluzioni da una parte e di condivisioni di risoluzioni dall'altra.
Ma secondo te, io posso parlare bene di una moto che quando fa freddo non si accende, oltre una certa velocità non ci puoi andare senò ti ammazzi, d'estate ti cuoci gli attributi (io quest'estate mi sono bruciato la caviglia due volte), devi fermarti in piano senò rischi che ti cade, il cavalletto centrale se non stai attento si rompe, le borse fanno acqua da tutte le parti e quando le chiudi non sai mai se riesci a riaprirle, la sella è scandalosa, devo continuare?? ci sarebbe anche dell'altro.
La mia moto è ancora dal mecca e non so quando la potrò riavere, aspetto anche un mese, però quando la riprendo è come prima, la metto sul treno e la spedisco in austria e poi so cassi.
Ciao Lodan
Batty

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 11:49
da blackballs
Il fatto é che chi é soddisfatto del proprio mezzo solitamente non scrive sui forum di esserlo mentre chi non lo é si.per questo si leggono tante lamentele

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 12:28
da Pippeis
lodan ha scritto:volevo solo far notare, che nel caso di questo post, il disguido non è stato causato, da uno sbaglio del progetto Ktm, ma da un incompetente meccanico.


mi è doverosa una precisazione, non mi sembra ci sia polemica nel tuo messaggio, ma è comunque impreciso. :wink:

allora, la mia moto E' ANCORA IN OFFICINA!!!!! stamattina mi hanno chiamato dicendo di NON andare a prenderla perchè hanno ricevuto un altro aggiornamento da ktm per la non corretta visualizzazione del livello carburante, quindi ci smanettano su e mi fanno sapere nel pomeriggio.

Non sono un novellino in campo moto, non è la mia prima moto, non mi attendo miracoli mai da nulla e sono il primo che ha aperto il post con la foto sul carroattrezzi e una grande risata, come per dire... succede anche ai migliori! :wink: Quindi non fraintendiamo il mio post, è condivisione, non critica.

Finora, per quel poco che l'ho usata (nella strada tra un meccanico e l'altro :mrgreen: ) mi lamenterei solo degli ondeggiamenti alle alte velocità. :wink:

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 17:20
da Fede80
Visto che ho preso la moto da pochi giorni, posso dire che sono favorevole al raduno Ktm Adventur così ci scambiamo di persona pareri e ci beviamo anche un paio di birre :-)

Re: Proverbiale affidabilità austriaca???

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 21:23
da Triade
BB... Permettimi di fare una precisazione personale : io per ora sono soddisfatto della mia R. Quando ho avuto il piacere di entrare a far parte di questo forum ho sempre espresso valutazioni molto positive sulla K. Provengo da anni di militanza in BMW e ti garantisco che anche in forum dedicati c'è chi scrive bene e chi si lamenta.. Ecco questo è il fulcro su cui ruotano tutti i post e/o 3D : ci sono problemi progettuali che coinvolgono un numero maggiore di moto (vedi calore) , a seguire problemi circoscritti a pochi esemplari ed infine "noie" facilmente risolvibili con interventi veloci. È ovvio che azioni correttive importanti tipo richiami ufficiali possano far "rumore" in un forum e sollevare un mondo di critiche e valutazioni negative. Il web è una cassa di risonanza incredibile , nel bene e nel male... Io per ora sono nel bene...Batterio di converso non lo può essere e chi legge può essere influenzato negativamente sul futuro acquisto , ma ci sono anche bikers come Loureed che rimangono indifferenti ai forum e acquistano con il cuore...