Pagina 2 di 2

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 16:04
da loureed
gaspare ha scritto:Salve ragazzi,andatevi a leggere l'ultimo numero di "IN MOTO" di settembre e poi ne parliamo.

Ci riferisci succintamente?
Grazie

Re: R: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 16:33
da blackballs

la mia fece qualche scherzo appena presa,dopodichè regolai tutto su massimo carico come da libretto e da allora tutto ok.non ho sfilato la forcella anche se giá di serie è giù di una o due tacche.la molla del mono è l originale da 170 e le gomme me le sostituisco ed eseguo l equilibratura personalmente.
non possiedo le borse laterali ma solo il bauletto maxia della givi.con bauletto e senza passeggero oltre i 200 sento l avantreno che si alleggerisce ma mai tanto da sbacchettare o creare situazioni pericolose.con passeggero o senza bauletto nessun tipo di problema a nessuna andatura.aggiungo anche che non ho mai fatto raggiare i cerchi anche se un occhiata gli andrebbe data.pressione gomme 2,5-2,6 ant e 3,0 post ovviamente a freddo.

Re: R: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 16:39
da michelefe
blackballs ha scritto:
la mia fece qualche scherzo appena presa,dopodichè regolai tutto su massimo carico come da libretto e da allora tutto ok.non ho sfilato la forcella anche se giá di serie è giù di una o due tacche.la molla del mono è l originale da 170 e le gomme me le sostituisco ed eseguo l equilibratura personalmente.
non possiedo le borse laterali ma solo il bauletto maxia della givi.con bauletto e senza passeggero oltre i 200 sento l avantreno che si alleggerisce ma mai tanto da sbacchettare o creare situazioni pericolose.con passeggero o senza bauletto nessun tipo di problema a nessuna andatura.aggiungo anche che non ho mai fatto raggiare i cerchi anche se un occhiata gli andrebbe data.pressione gomme 2,5-2,6 ant e 3,0 post ovviamente a freddo.

è fatta....ti avevo avvertito!
poi la molla...se non l'hai cambiata sei OUT.

Inviato dal mio LC8

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 16:53
da sgomma
Non ci si crede ma è vero:

poco dopo aver preso la mia 1190 S nuova, lamentai come tanti altri instabilità e serpeggiamenti sopra i 170 (da solo e senza borse) , cosa che ho attribuito alle gomme.

sono appena tornato da un giro di circa 1600 km con la mia 1190 S, che ha percorso in toto circa 4.600 km. Le gomme di serie ora sono praticamente finite:
l'anteriore ai lati è liscia mentre al centro è circa al 60%, la posteriore è messa quasi allo stesso modo, ancora buona al centro e praticamente liscia sulle spalle.

Devo evidenziare, anche se la durata di queste Conti. TA2 è stata piuttosto breve come sospettavo, che la tenuta in curva che offrono è a mio avviso eccezionale, anche ora che sono quasi lisce permettono di appoggiare tutta la spalla dei pneumatici e di fare delle pieghe al limite senza avere la minima incertezza o la sensazione di scarsa tenuta..secondo me è un fatto incredibile e che non mi era mai capitato con altre gomme a questo livello di usura.

Ma la cosa sorprendente è che ho voluto provare a tirare in velocità per vedere se comparivano di nuovo gli ondeggiamenti...170 niente, 180 niente, 190 niente 200 niente...c@zzo ci son rimasto male ...e dove son finiti gli ondeggiamenti?...ho aspettato i successivi rettilinei sufficientemente lunghi, mi son messo un paio di volte a 200 fisso per diversi secondi e fino ai 210 senza avvertire alcun problema..la moto viaggiava dritta e stabile..!! :roll: :roll:

Credo che questo più di ogni altra cosa possa confermare che il problema dell'instabilità della 1190 S dipenda dalle gomme, essendo nel mio caso variato esclusivamente il parametro usura gomme...perché poi vadano meglio da consumate che da nuove non ne ho idea, ma credo vadano presi in considerazione sia il disegno della scolpitura sia l'impronta a terra della gomma, che varia certamente tra gomma nuova e consumata!!

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 17:00
da blackballs
che queste gomme a velocitá da galera non siano granchè ormai è cosa risaputa ma il grip che hanno in mezzo alle curve è qualcosa di inspiegabile.per me sono eccezzionali.

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 20:58
da xmax750
gaspare ha scritto:Salve ragazzi,andatevi a leggere l'ultimo numero di "IN MOTO" di settembre e poi ne parliamo.


:roll: :roll: :roll: mmmm beh potresti intavolare un po' più approfonditamente la discussione? :roll: :roll:
alternativa b rispondo a caso .... <<certo biemmegiù avrebbe fatto diversamente :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: >>

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 21:46
da gaspare
Salve ragazzi,dobbiamo ammettere che non c'e' moto migliore di quella nostra.Io le ho provate quasi tutte ma la nostra ha qualcosa in piu'.Cerchiamo di apprezzarne i moltissimi pregi che ha,e non tiriamo fuori sempre le solite storie e problemi.Vi posso solamente dire che gli altri modelli non sono messi meglio di quelli nostri.Alcuni problemi sono stati individuati e risolti.l'instabilita' e' dovuta al tipo di gomma non adatta e cambiandola molti ha risolto il problema.Il calore della sella risolto con il foglio anticalore e lateralmnte con le paratie.Non mi pare che ci siano altri defetti gravi che non si possono risolvere.Il motore gira bene come un orologio,la tenuta di strada e' eccellente come anche la frenata da riferimento:allora mi chiedo che cosa pretendiamo di piu' da una moto?Io ho finalmente dopo tante moto posedute,trovato la moto che ho sempre desiderato e l'ho trovata nella ktm adventure S.Con questo non voglio togliere nulla alle altre moto ma per me questa rappresenta il mio modello di moto .Non vedo l'ora di salirci sopra e macinare tanti chilometri.Un saluto a tutti.

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 21 ago 2014, 7:33
da rewega
L'unico vero vero problema è il calore che non hanno certamente risolto con il foglio di alluminio e le paratie :evil: :evil: per il resto grandissima moto penso che nessuno lo possa mettere in dubbio :D

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 21 ago 2014, 16:16
da napalmz
Stamattina sul Giau il calore è stato molto ben accetto :-D

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 21 ago 2014, 18:35
da chimera
Oggi ho fatto l'accoppiata falzarego - valparola e... Si stava belli al calduccio :D :P

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 21 ago 2014, 22:12
da xmax750
:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: ieri scollinando dal "Grande" (colle del Gran San Bernardo che collega la Valle d'Aosta con la Svizzera) mi si è acceso il warning ghiaccio :shock: :shock: manopole riscaldate accese su "max" stavo da zio e sentivo il mio compagno di giretto che con la sua tiger 1050 mi imprecava dietro perchè aveva le mani e le chapet ghiacciate :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: R: i miei primi 5000 km

MessaggioInviato: 21 ago 2014, 22:21
da Giammy
xmax750 ha scritto::rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: ieri scollinando dal "Grande" (colle del Gran San Bernardo che collega la Valle d'Aosta con la Svizzera) mi si è acceso il warning ghiaccio :shock: :shock: manopole riscaldate accese su "max" stavo da zio e sentivo il mio compagno di giretto che con la sua tiger 1050 mi imprecava dietro perchè aveva le mani e le chapet ghiacciate :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

La sella non l'ho mai usata, ma le manopole riscaldabili in certi casi sono un paradiso
Potevano fare anche le manopole passeggero riscaldabili