Pagina 2 di 2

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 27 gen 2014, 13:14
da dgardel
Certo che sei proprio, proprio......pestifero e monellaccio [FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 27 gen 2014, 15:45
da bschenker
:D :D :D :D Si vede che ogni uno e felice soltanto nel suo modo! :D :D :D :D

.

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 11 dic 2014, 23:41
da Multivalvole
Mi spiace riprendere questo post datato, ma domenica 7/12/2014 con 4° di temperatura esterna (erano circa le 18:00 quindi buio) arrivo dal mio giro e con mia sorpresa il collettore era arancione...
Capisco al minimo per alcuni minuti d'estate, ma dopo un giro a temperature polari... e per di più appena fermo. Mi sembra eccessivo... credo. Che ne pensate?

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 12 dic 2014, 14:42
da ruru
Moto elettrica per tutti..... :roll: :roll:
Attenzione però ai caricabatterie ...anch'essi scaldano .. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 12 dic 2014, 18:29
da Pestifero
meno male era "arancione".... pensa quante contestazioni in KTM se fosse stato verde.... :mrgreen:

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 12 dic 2014, 20:07
da Drake
ovviamente è tutto sarcastico!!! per i meno Pestiferi!!! :lol: :lol:

cmq vai tranquillo! come si diceva i gas di scarico sono tra gli 800 e 900 gradi... i il catalizzatore è li vicino quindi si scaldano sicuro molto più velocemente !! :wink:

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 2:20
da ronin
resto perplesso solo di una cosa.. Il senso di lasciare una moto accesa 3 o 4 minuti al minimo in garage... Forse voleva trasformarla in gruppo elettrogeno ?!?
Non lascio mai la moto accesa al minimo tranne ai semafori... e qualche volta la spengo pure li..

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 13:01
da Drake
per esempio per fare un autoapprendimento! :wink:

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 17:59
da Papimati
Drake ha scritto:per esempio per fare un autoapprendimento! :wink:

Oppure perché aveva voglia di farlo....!

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 21:52
da tigrotto
Oggi giro di 60 km con 7 gradi , appena arrivato il collettore era poco più che caldo ,con queste temperature è impossibile sentire il calore del 1190 , ps io monto i collettori decatalizzati

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 23:10
da Drake
tigrotto ha scritto:Oggi giro di 60 km con 7 gradi , appena arrivato il collettore era poco più che caldo ,con queste temperature è impossibile sentire il calore del 1190 , ps io monto i collettori decatalizzati


ehhh ma dici nulla... è proprio il catalizzatore il maggior responsabile del fatto che diventi incandescente... :wink:

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 17 dic 2014, 9:04
da Eddy
Pestifero ha scritto:Scusate... Me ne sono accorto oggi dopo questo 3D e mi sono preoccupato.. Ho notato che i collettori sono ovalizzati, non è che questo calore eccessivo li abbia deformati? Io di solito ho visto solo collettori tondi...

Mi devo preoccupare?


Sei veramente un pirla... :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Collettore cilindro posteriore.

MessaggioInviato: 18 dic 2014, 8:32
da Pestifero
Scema! :mrgreen: