Pagina 2 di 3

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 10:52
da bschenker
Adriano ha scritto:No sono assolutamente daccordo.
Ciao


Per fortuna in Auto non puo scegliere quale freno usi!


Si vede d'avanti si mette i freni piu potente soltanto per belleza!

.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 10:54
da bschenker
cross196 ha scritto:io col 950 sm avevo risolto mettendo il dot 5.1


Essere sincero e quello prescritto della KTM da anni!

.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 10:57
da Adriano
dovi ha scritto:adriano una semplice curiosita: tu il freno anteriore non lo usi??'

Certo in strada, non quando scendo con strade piuttosto ripide e sporche....

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 11:03
da Adriano
bschenker ha scritto:
Adriano ha scritto:No sono assolutamente daccordo.
Ciao


Per fortuna in Auto non puo scegliere quale freno usi!


Si vede d'avanti si mette i freni piu potente soltanto per belleza!

.


Questa è una stronzata... Tu hai mai visto le moto da cross e da enduro???? hanno il doppio disco davanti con pinze flottanti??? Neanche la ktm della dakar mi risulta avere il doppio disco..... Io ho fatto la scelta di prendere la R non ho preso la S percui l'impronta dovrebbe essere più da fuori strada. se poi così non è non ho sbagliato io a comprarla ma loro a farla.
Poi non ho detto che uso solo il posteriore, uso molto il posteriore perchè in discesa la sento più stabile che non usando più l'anteriore e questo mi porta ad un maggiore utilizzo dello stesso.
poi io non contesto con quale freno frenare ognuno è libero di fare quello che vuole. contesto il fatto che proprio il freno non funzionava come ci fossero bolle d'aria all'interno del fluido. Mi spiace ma questo non è ammissibile anche perchè quando mi è successo che eravamo in due ovviamente frenavo con entrambi sia davanti che dietro ma comunque il posteriore è andato a vuoto.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 11:05
da Adriano
cross196 ha scritto:io col 950 sm avevo risolto mettendo il dot 5.1

Ma non dovrebbe essere gia di serie????

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 11:29
da keytiem
Adriano ha scritto:.......Questa è una stronzata...


:?: :?:

hai fatto una domanda....ti hanno risposto tutti nello stesso senso.....non ti sfiora l'idea che sei tu che la guidi male ?



(io una domanda al posto tuo me la farei......e magari mi darei pure una risposta)


io lo stelvio l'ho fatto mille e mille volte...l'ultima il mese scorso con morosa annessa...senza tuta pioggia... e pioveva, 10 °C..... :crycry: :crycry:


mai avuto un problema...e mai usato il posteriore....se non in minima parte.....scendo tranquillo....pinzo leggermente prima di ognuno dei 47 tornanti....faccio correre la motina....e via tranquillo

allego foto stelvio (prima del K avevo l'hyper):
Immagine

R: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 12:12
da miscelatore
Cosa c'entra la moto da cross? Pesa 100 kg, non raggiunge certo i 240 km/h, che servono doppi dischi?

Comunque visto che hai tirato in ballo il discorso, anche qui il freno principale è assolutamente l'anteriore!!
Col posteriore ci fai solo le correzioni di assetto, in volo sui salti, oppure lo usi per buttarla nel canale e girare da fermo attorno al paletto.

E chi va forte sostituisce l'anteriore da 240 con il flottante da 270.
E il posteriore si monta il disco pieno da 220 per indebolirlo.

Come vedi tutto il contrario delle tue fantasiose teorie.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 12:14
da bschenker
Con l'uso non appropriato si riesche rompere tutto!

Domandina supplementare: Sui Cross e Enduro (nel loro tereno certamente meno veloce) per casa il freno posteriore e piu grosso di quella anteriore?

.
Scusi e ripetivo.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 12:26
da bschenker
Adriano ha scritto: Ma non dovrebbe essere gia di serie????


E di serie, pero parechi SM e SE sono stati per una certa perioda fermo prima che potevano essere venduto, sarebbe stato una buona cosa prima del uso ancora spurgare. Tanto piu che nel passato i impianti frenante venivano fornito completo e spurgato.

.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 14:19
da Solenoide
:D :D
Scusate,è il mio primo messaggio qui dopo la presentazione,vorrei che almeno il primo fosse stato un po più serio ma qui mi scappa troppo da ridere..
(senza voler offendere o schernire nessuno)
Cioè.. vuoi dirmi che hai fatto lo Stelvio in giù tutto frenando con il posteriore e un po ancora frenava??
Praticamente hai collaudato come nessuno il freno dietro,ottenendo a mio parere,il massimo dei risultati possibili. Ottima moto.
Comunque la logica e la fisica parlano chiaro,la prima dice che è assurdo la seconda dice che è impossibile. :D

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 14:30
da keytiem
Solenoide ha scritto:....Cioè.. vuoi dirmi che hai fatto lo Stelvio in giù tutto frenando con il posteriore e un po ancora frenava??....


Sì dai....ci sta prendendo tutti per il :mukka:

:rotlf: :rotlf:

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 14:56
da lucajudoka
Boh, mai sentito che si usi il posteriore al posto dell'anteriore!
Il posteriore serve in strada a rallentare e in fuoristrada a dare direzionalità alla moto.
In off io l'anteriore lo uso e lo uso di brutto ma, in particolare modo, uso di brutto il freno motore. I freni si usano solo in casi diciamo estremi, in primis c'è il freno motore (4T ovviamente), poi l'ant e infine il posteriore.
In off il posteriore fa come da deriva delle barche ma al contrario: in discesa dai colpetti e molli dai colpetti e molli per rallentare e per dare direzione alla moto quando la perdi e comincia a scivolare lateralmente, e quando sei in asse con l'anteriore rispetto al senso di marcia, piazzi colpetti di frenata con quello. Tutto il resto lo fa il motore.
Sulle big il posteriore serve a rallentare, ma la frenata la fai con l'anteriore. Il lavoro vero sulle curve dello stelvio lo fa il motore: deve urlare vendetta e le marce vanne usate senza pietà e senza paura delle urla.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 15:30
da michelefe
Comunque non serve essere un ferrato motociclista per capire che in frenata il carico si trasferisce all'anteriore ed è lì che la frenata deve essere predominante. Quello dietro sulla 1190 sarebbe poco più che un accessorio ma il sistema C-ABS lo usa quando freniamo anche solo con anteriore.

Adriano, non ti arrabbiare, fai tesoro dei consigli che ti vengono dati e comincia a usare i freni come si deve, perché come fai tu è semplicemente sbagliato e non c'è scusa che tenga. :wink:

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 15:54
da igorpetrovich
trovo che il postriore sia nettamente meglio del 990, mi andave spesso in crisi mentre con al 1190 R con + di 10000 km non mi è mai successo. poi, con il 21" davanti si fena alla grande ma va giù la gomma, cambiata a 8000km.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 18:30
da lucajudoka
Comunque da che mondo è mondo, il freno posteriore va a vuoto, come dice Adriano, tutte le volte che è stato abbondantemente sovrautilizzato e surriscaldato.
A quel punto schiacci e non succede niente.
Io sull'EXC ho abbassato la pedivella del freno perchè la mia impostazione di guida mi faceva frenare anche quando non era affatto mia intenzione. Semplicemente lo stivale e la guida in piedi mi fa frenare senza volere. E così il freno va a vuoto.


P.s. Mi raccomando il linguaggio nei post, grazie :up: .

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 20:30
da sangio
questo tread mi sa di fake :rotlf:

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 11:38
da stefano76
Troll??? Spero non comincino anche qui queste ca.ate....

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 13:58
da Adriano
lucajudoka ha scritto:Comunque da che mondo è mondo, il freno posteriore va a vuoto, come dice Adriano, tutte le volte che è stato abbondantemente sovrautilizzato e surriscaldato.
A quel punto schiacci e non succede niente.
Io sull'EXC ho abbassato la pedivella del freno perchè la mia impostazione di guida mi faceva frenare anche quando non era affatto mia intenzione. Semplicemente lo stivale e la guida in piedi mi fa frenare senza volere. E così il freno va a vuoto.


P.s. Mi raccomando il linguaggio nei post, grazie :up: .

Finalmente una risposta seria. In effetti avevo su lo stivale e non vorrei essere incorso nel medesimo problema.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 14:02
da Adriano
Allora io cercavo di enfatizzare il problema. comunque in discesa punto il freno anteriore e poi freno con entrambi. di solito comunque tendo a consumare di più le pastiglie dietro anche forse perchè con due dischi all'anteriore il consumo rimane decisamente inferiore. comunque sul 990 lo scherzo me lo aveva fatto anche in città d'estate facendo la circonvalazione esterna.

Per questo mi faceva pensare ad un problema di tubi o di olio non vorrei che si "CUOCESSE" . E' possibile questa cosa????

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 14:42
da keytiem
Adriano ha scritto:
lucajudoka ha scritto:Comunque da che mondo è mondo, il freno posteriore va a vuoto, come dice Adriano, tutte le volte che è stato abbondantemente sovrautilizzato e surriscaldato.
A quel punto schiacci e non succede niente.
Io sull'EXC ho abbassato la pedivella del freno perchè la mia impostazione di guida mi faceva frenare anche quando non era affatto mia intenzione. Semplicemente lo stivale e la guida in piedi mi fa frenare senza volere. E così il freno va a vuoto.


P.s. Mi raccomando il linguaggio nei post, grazie :up: .

Finalmente una risposta seria. In effetti avevo su lo stivale e non vorrei essere incorso nel medesimo problema.


...la cosa triste è che allora questo 3D non è uno scherzo...... :crycry: