KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cambio olio e filtro

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda Triade » 20 gen 2015, 20:59

Una domanda specifica come quella di Lodan può generare molteplici opinioni, personalizzate nel caso si possegga lo stesso motociclo e generalizzate nell illustrazione di teorie nel caso contrario. Ma l esposizione di ogni singola opinione , teorica o pratica che sia , non deve scadere nel duro e a volte ineducato confronto tra opinionisti. Quando ciò accadde si rischia sempre di far allontanare nuovi iscritti e/o abbassare il livello di qualità delle risposte e tutto il forum ne paga le conseguenze... Oltre al fatto che molti "visitatori" di altri forum/brand poi esporranno sempre un immagine negativa e ridicolizzata del "nostro Myktm" , rendendo vano il lavoro e passione di molti corretti precedessori nel far conoscere il forum..
Ultima modifica di Triade il 20 gen 2015, 21:02, modificato 1 volta in totale.

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda blackballs » 20 gen 2015, 21:00

Quindi fatemi capire:
Io acquisto un bene materiale(moto)che dal momento in cui lo pago mi appartiene (ovviamente),decido di svitare un merdoso tappo di scarico per cambiarci l olio (mettendone uno che corrisponde a quanto richiesto dalla casa),eseguo il lavoro in maniera corretta (non ci vuole un genio)e se poi si rompe qualcosa mi viene contestato di aver effettuato un cambio d olio?contestato da chi?perché c i sono i segni della chiave sulla testa del bullone?mi sa che qua si guardano troppi film.per curiositá,conoscete qualcuno a cui é successo?

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda brunoexc450factory » 20 gen 2015, 21:47

dvd70 ha scritto:
brunoexc450factory ha scritto:
e ricordati che la terra è piattaaaaa!!!!!! :lol2: :lol2: :s-quoto:


il problema è proprio quello....

i "soliti" sono intervenuti quando la discussione aveva preso la piega del discorso garanzia,con il solito "modo" di fare,ritirando fuori la storia cambio olio che ormai non c'entrava più un ghezz...a parte aiutare l'ego a sentirsi unici e soli a sapere che con il 1190 anche la garanzia,oltre all'olio e tante altre cose,ha funzionamento diverso dal resto del panorama motociclistico,ma purtroppo i non possessori cadono in errore perchè appunto solo loro sanno queste cose...

se a TE bruno un cliente ti riporta indietro un trattorino fuso dopo due mesi e vedi che ci sono le viti del motore smangiucchiate dalle chiavi,cosa fai....?

rispondi,ma seriamente,al contrario delle kazzate che si sono lette qua sopra :|
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda sbkduca » 20 gen 2015, 21:57

no black.... scolta con attenzione......leggi con attenzione...

a) NON esegui tagliandi in ktm per il primo anno
b) esegui tagliandi presso meccanico tuo c he ti rilascia fattura etc,,. ma NON ripeto NON inserisce i dati della moto nel database di KTM xchè non è conce ufficiale...
c) la moto ha un problema che puo' essere risolto presso KTM usando al garanzia
d) vai da KTM conce dove non hai fatto nessun tagliando ufficiale, esce il che il problmea puo' essere sostenuto da garanzia KTM
e) il conce vede che NON hai fatto nessun taglando da loro, i km delle moto ci sono, gli presenti le fatture fatte dal meccanico pippo di tua conoscneza NON conce KTM
f) il conce verifica che NON esiste storia ufficiale sulla moto KTM tua e che non hai MAI registrato i tagliandi eseguiti richiesti dall libretto di manutenzione della KTM per la moto con i tuoi kilometri.

ESITO: IL CONCE NON TI RIPARA NULLA IN GARANZIA PERCHE' LA TUA MOTO NON E' STORICIZZATA NEL DB DELLA KTM E NON E' POSSIBILE SAPERE SE, CHI O COSA HAI FATTO ALLA TUA MOTO ED OGNI DANNO E' A TUO CARICO.

spero di essere stato esaustivo esprimendo che i tagliandi fatti da conce NON KTM NON sono riconosciuti dalla KTM stessa ed invalidano la garanzia in maniera totale.

forse non sono riuscito a spiegarmi ... forse non sono stato chiaro.. ma si parla di MANCATI tagliandi presso conce KTM ufficiali non svito un bullone metto olio eppoi chissà che succede.

ADESSO CHREDO DI AVERE SPIEGATO LA QUESTIONE..... se non mi sono spiegato prima scusatemi ma questo è quello che dico da alcuni messaggi,.... nessuna operazione fatta da terzi non conce ufficiali è riconosiuta dai conce ufficiali stessi sopratutto nel primo anno in maniera assoluta ed inderogabile.

ovvio inoltre che se,.. nel periodo della garanzia porti la moto per un problema all'impianto elettrico (ad esempio) e si trova che hai sostituito o modoificato presso il piu' bravo meccanico un aparte elettrica, faro, connessioni, montato componnete aftermarket x luci led.. e hai casini all'impianto elettrico,..... KTM NON ESEGUE riaprazione in garanzia IN NESSUN CASO anche se fai vedere la fattura del meccanico zio pino in oggetto....

monti un filtro aperto con tutta la cassa, come si trova ad esempio in A&G,presso un mecca NON KTM che va a modificare apsirazione etc.... ( non i filtro cassa ovvio ma tutta la cassa filtro che è una modifica sostanziale), ed il motore ha casini anche qui cavoli tuoi...

monti un collttore decat .. son caxxi tuoi.....


RICORDO A TUTTI CHE LA CENTRALINA SD1290 HA MEMORIA DI OGNI MALFUNZIONAMENTO, LO POTERE CANCELLARE DAL VISORE A SX DEL MANUBRIO, MA LA STORIA DEI DIFETTI RISOCNTRATO RIMANE MEMORIZZATA NELLA CENTRALINA E SE SCARICATA DICE COSA E' STATO EVENTUALMENTE MANOMESSO SULLA MOTO....

ADDIRITTURA IO CHE HO LA DONGLE KEY,.... AD OGNI ACCENSIONE COMPARE UNA SCRITTA SUL VIDEO CHE DICE ;" illegal!", SCHICCIO SET E SPARISCE... AGGANCIO PC E LEGGO CENTRALINA E RIMANE, A SEGUITO C'è UN CODICE CHE DICE CHE IL COMPONENTE E' KTM E CHE BEL DATABASE DELLA MIA MOTO ESISTE TRACCIA DEL MONTAGGIO FATTO DA CONCE KTM SUO MIO TELAIO NON SU ALTRI DI UNA DONGLE KEY RESA ATTIVA ALLA DATA DEL...BLA BLA BLA...

quindi la regsitrazione storica presso conce ktm ha validita' assoluta e non e' solo questoine interna a ktm ed il suo non essere presnete o non coerente con i piani kilometrici di manutenzione della KTM INVALIDA ASSOLUTAMENTE LA GARANZIA KTM SENZA NESSUNA ALTERNATIVA.

speri di essermi spiegato....spero di avere detto la questione... nei termini chiari possibile e che possa aiutare chiunque a capire che la registrazione dei prima taglinadi presso conce KTM è condizioni OBBIGATORIA affinchè non decada la garanzia totale sulla moto,.... qualunque azione fatta per i tagliandi ufficiali presso conce non KTM e che non possono registrare tali azioni INVALIDA la garanzia stessa.

se fate tagliandi e registrate le operazioni presso conce ktm eisste indicazione fatta da KTM italia/austria di sostenere fino a max due anni la applicazioen delle garanzia oltre il classico 1o anno, A DISCREZIONE ASSOLUTA DEL CONCESSIONARIO STESSO.... SE LUI DICE SI E' SI, SE DICE NO AMEN E BACI,... INAPPELLABILE.

spero di avere chiarito tutto... me lo auguro di meglio non so proprio fare....

ciauzzzz

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda brunoexc450factory » 20 gen 2015, 22:03

ti rispondo immediatamente,tale problema è gia capitato,piu volte.
Si prende in carico il mezzo,si smonta il motore,se durante lo smontaggio si notano manomissioni si fanno foto e si interpella l'ispettore tecnico di zone,il quale nella sua relazione evidenziera' le anomalie riscontrate.Una volta aperto il motore se il problema è evidente ed inconfutabile causa del problema è un difetto produttivo o di materiale,si provvede alla riparazione o sostituzione motore,a discrezione dell'ispettore.Se invece il problema non è immediatamente riscontrabile,viene fatto l'esame chimico fisico dei liquidi (olio e antifreeze)
e li posso iniziare i problemi per il cliente.Se HA FATTO I TAGLIANDI REGOLARMENTE E PRESSO RETE UFFICIALE la casa è magnanima,e di solito riconosce il danno come difetto produttivo e paga.Una volta mi è capitato un motore non tagliandato ufficiale,fatto esame olio,invece di una classe sj hanno trovato un sf,è stato sufficiente per attivare una rivalsa da parte della casa del 60% del danno!!!!!
è capitato anche a me che son meccanico,faccio tagliando alla mia insigna 2.0cdti appena uscita dalla garanzia,3000 km dopo fusine completa motore,sostituito a carico mio 6000 euri,se l'avesse fatto il conce il tagliando non avrei speso nulla.tutto per colpa del filtro difettato,che accartocciandosi parzialmente ha lasciato passare impurita' che hanno ftto il danno,meditate gente.ho clienti che portano il mezzo a fare il tagliando spendendo 1500 euri,senza batter ciglio,ma dormono sonni tranquilli
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda sbkduca » 20 gen 2015, 22:19

Bruno grazie..... credo si injtereptare che anche tu pur essendo meccanico con tua macchina NULLA hai potuto... purtroppo le case tutte sono cosi allineate...... magari poi il conce NON ufficiale è meglio di quello ufficiale ma alle case non frega nulla,.. serve la certezza dell'intervento ecco xchè fanno testo solo le operazioni presso conce ufficiali.

credo che cmq nei vari post su alcune cose non ci sia stata chierezza,... forse dipendente anche da me ma spero che il concetto sopra espresso sia chiaro ed univoco,... almeno per il primo anno fare tagliandi conce e registrazione nel db KTM rende attiva la garanzia.

L'ispettore esce in caso di dubbio, richiesta conce o client e ed ha giudizio insindacabile... in amniera assoluta....

il mio caso nel mio sd990 R è stata una occlusione in fusione della testa posteriore del clindro che ha generato una picola porosità nella testa area connessione anello di tenuta dello scarico posteriore,... lieve trafilaggio olio .. lieve un caxxo.. diucuanio che testa sporca senpre e gocciava a terra dopo solo 100 km...

tagliandi 1500 e 7000 km fatti da conce,...ho chiesto supporto e KTM ha visionato i due tagliandi, mi ha concesso due strade
a) sostituzione della testa in garanzia e moto ferma 1 mese....
b) inserimento di pasta ternmoindurente fatta da conce KTM di sesto san giovanni ( che ringrazio assolutamente) e se non avessi risolto il problema avrei potuto optare IN OGNI MOMENTO DELLA VITA della moto per la opzione a) riconosciuto come difetto di fabbricazione.

questo è un caso limite... nel senso che
1) E' un palese difetto di fabbrica, porosità della testa in area raccordo cilindro posteriore
2) se non avessi fatto tagliandi su conce NON so cosa avrebbero obiettato ma di una cosa sono certo che se lo riaparavo con mastice personalmemnte o altro senza registrare la questione NON credo avrebbero accettato la richiesta di garanzia totale... avrebbero pagato loro la testa ma la mano opera forse sarebbe stata a carico mio,.,,.,.credo avrebbero seguto questa strada a mio parere, ovvio ed esperienza varia.

ciauzz.z.z.z.z..z spero di avere chiarito se serviva, grazie Bruno intervbto perfetto a mio parere.... e su situazioni dubbie come il mio caso limite il tecnico KTM della casa non del conce E' FONDAMENTALE....

se posso un suggerimento NON MANDATELO MAI A CACARE... .puo' esservi utile... sempre.

ciauzzzzzz

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda blackballs » 20 gen 2015, 23:08

Qui proprio non ci capiamo.io compro una moto,eseguo i tagliandi regolari per la garanzia presso il conce ufficiale di modo da non invalidare la garanzia.oltre a questo decido di cambiarmi l olio in garage per conto mio a 7500 km utilizzando un olio con caratteristiche uguali (nel mio caso superiori perché uso xts bardhal) e filtro originale ktm.dopo 2000 km spacco tutto e la porto dal conce.secondo voi non mi passano la garanzia perché dentro c é un olio superiore al motorex?o perché ci sono segni sul tappo?non ci credo neanche se succede a me stesso.l esempio di bruno calza a pennello,infatti era stato usato un olio con caratteristiche inferiori a quelle dettate dalla casa.ma che non passino una garanzia perché ci sono i segni di svitamento sul tappo non si puó proprio sentire.a me poi di fare un cambio intermedio nel 1190 lo hanno consigliato 4 conce diversi,son tutti stupidi?o ignoranti?aggiungo anche che me lo han consigliato ben sapendo che per svariati motivi non lo avrei fatto da loro quindi in maniera totalmente disinteressata.baci a tutti....

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda brunoexc450factory » 20 gen 2015, 23:18

black, nel tuo caso non credo avresti alcun problema,infatti se hai i tagliandi ufficiali fatti in conce nessuno ti puo dir nulla,ma per quieto vivere non dire che avevi appena cambiato tutto tu,potrebbero anche dirti che hai sbagliato la procedura di carico dell'olio :rotlf: :rotlf:
tanto non credo arrivino a far le analisi dei fluidi,visto il costo del motore,e la cronologia dei tagliandi eseguita correttamente e nei tempi giusti.
ricordate che dico tempi GIUSTI,perche' ktm nel piano manutenzione dice: sostituzione olio e filtro olio a 15000 km O COMUNQUE ENTRO I 12 MESI SUCCESSIVI !!!!!!
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda blackballs » 21 gen 2015, 9:32

Infatti bruno,la domanda iniziale di lodan (per la quale ha aperto il 3d)riguardava un ipotetico cambio olio intermedio.se esegue il tagliando dei 1000 e quello dei 15000 dal conce e nel mezzo se ne fa uno per conto suo con l olio giusto non guasta niente,non rischia nulla e il cambio della moto andrá meglio.tutto il resto secondo me son cazzate.l analisi dell olio da parte di una casa motociclistica per coprire o meno una garanzia esiste ma é quasi fantascienza. Conosco molto bene tutti i concessionari della mia zona che lavorano da decenni e a nessuno é mai capitata una cosa del genere.anzi,gia che sono in tema stamattina vado dalla renault a litigare perché voglio fare un cambio olio adesso senza aspettare i 30000km!!!!

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda lodan » 21 gen 2015, 9:37

Grazie blackballs :)
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda Pestifero » 21 gen 2015, 10:52

lodan ha scritto:Leggendo sui vari Forum e avendo ascoltato pareri contrastanti, da parte dei vari concessionari KTM, rimane il dubbio che alcuni consigliano un cambio intermedio di filtro e olio nei 15.000 km previsti dalla casa. Chiedevo un vostro consiglio e parere. Grazie Loris


Ultimo mio intervento su questo argomento che ritengo chiuso dopo la prima pagina.... Poi in democrazia tutti hanno diritto di dire quello che vogliono.... :roll: peró questo passare per i soliti noti la trovo una provocazione...

La domanda di Loran, nello scritto, è chiarissima ed ovvia, senza possibilità di interpretazione. Poi nelle intenzioni lo sa solo lui... Ma da quello che si legge è chiaro che l'informazione generica che ha ricevuto non è stata sufficiente a capire per fare una scelta ponderata. Sicuramente alcuni conce gli avranno detto di farlo ma senza dargli motivazioni tangibili ed altri invece di non farlo attenendosi, giustamente, alle indicazioni della casa. Legge il forum, o i forum e non riesce a trovare informazioni soddisfacenti ed ecco la domanda specifica nell'unico forum dedicato al 1190. Chi meglio dei possessori può rispondere con obiettività a questa domanda. Risposte che indicano caratteristiche ben precise che solo chi guida il 1190 può percepire. E non sta chiedendo altro.... Se non dopo come controllare il livello, cosa che è ben chiara scritta sul libretto di uso e manutenzione.

Si sta parlando di un semplice cambio d'olio e filtro, anch'esso descritto sul libretto di manutenzione che se la vogliamo dire tutta, visto che è in mano al proprietario della moto, può implicitamente indicare che sia una operazione fattibile anche a casa altrimenti che senso ha descriverla? Ma siccome parliamo di un cambio intermedio non previsto, che si sappia fare a casa o dal conce cambia una beata mazza... Se si è capaci sfido chiunque a dimostrare alla vista che sia stato fatto un cambio intermedio a meno che non si facciano delle analisi tecniche sull'olio che nessun meccanico è in grado di fare. certo, se danneggio le viti vuol dire che non sono neanche capace è pagherò la eventuale sostituzione delle viti o del coperchio, o di eventuali danni.... Ma lo devono dimostrare che la sostituzione on Made sia la causa.
Che poi... Io ho un conce KTM intelligente e molto bravo, dove compro filtro originale ed olio e che mi fa tutti i tagliandi previsti dalla casa... E sa benissimo che il cambio d'olio intermedio lo faccio a casa visto l'alto Kmetraggio che faccio.... Insomma, il mondo gira con più intelligenza e tolleranza di una semplice legge o meccanico precisino e rompicoglioni.... Che poi questi ultimi, chissà perché, sono quelli che lavorano di meno e si lamentano del mondo intero.

Sulle garanzie poi quello che fa testo è il buon senso che hanno in molti conce.... L'evidenza non ha bisogno di leggi scritte.

Quoto BB e Bruno, che mi sembrano molto più realisti.
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 21 gen 2015, 12:24

Si continua a parlare in base a idee od esperienze personali,rapporti personali con il concessionario,casi specifici o unici ecc ecc....cioè tutte cose che hanno importanza molto relativa in un forum dove legge chiunque e non si sa chi,come e dove....tanto per rispondere anche a quello che scriveva triade che,se è vero che chi legge e vede discussioni si fa una brutta idea,è altrettanto vero che non se la fa bella chi legge e vede kazzate di tutti i tipi o impara cose sbagliate perchè dette dagli amiki o dai cuggini,poi magari si ritrova nei casini...
Perchè,RIPETO,qui passiamo dal duca che continua a sostenere che se non si fa tutto in ktm la garanzia decade,all'altro estremo di chi dice che si può fare benissimo in garage che vale lostesso perchè c'è scritto sul libretto....(come se il libretto e le sue informazioni non valessero anche dopo la garanzia)....praticamente una cosa l'esatto contrario dell'altra....come al solito...

Le cose,secondo la legge attuale,alla quale qualsiasi costruttore,da ktm a honda a mercedes a ferrari DEVE sottostare,dice questo:
-Il consumatore può rivolgersi dove meglio crede per la manutenzione ordinaria
-il consumatore può scegliere la soluzione più conveniente per lui, beneficiando della concorrenza tra le officine delle reti ufficiali delle case costruttrici e quelle indipendenti, purché siano qualificate.
-il tagliando è un’operazione di manutenzione. Il Riparatore Indipendente può effettuare interventi di manutenzione e di riparazione (non in garanzia) anche durante il periodo di garanzia
-Il Riparatore Indipendente NON può effettuare RIPARAZIONI in GARANZIA essendo a ciò abilitati solo i Riparatori Autorizzati che in forza di accordi contrattuali possono ottenere il rimborso dal costruttore degli autoveicoli. PUO’, invece, eseguire i tagliandi
-La fatturazione dei lavori eseguiti deve essere analitica, riportando i riferimenti sulle modalità operative seguite nel corso del servizio ed il codice di ogni parte fornita e lavorazione eseguita.
-In calce alla fattura, inoltre, deve essere riportata un’attestazione di conformità delle parti impiegate (ricambi) e dei lavori eseguiti:
-Per le lavorazioni effettuate sono stati utilizzati componenti originali o di qualità equivalente come definito dal regolamento CEE 1400/02, e sono state seguite le procedure previste dalla casa costruttrice utilizzando gli strumenti e le attrezzature prescritte come riportato dalla documentazione in possesso dell’officina.
-E’ quindi possibile eseguire tutti i tagliandi anche al di fuori delle cosiddette officine “autorizzate”.
-Mentre in caso di guasto in garanzia, è ovvio che la riparazione dovrà essere compiuta dall’officina indicata dalla casa madre.

da qui: http://www.studiolegalemandolesi.it/var ... iali-o-no/

andando poi a vedere sui siti di alcune case:
YAMAHA:
Come attestazione del rispetto dei termini per la manutenzione programmata, l'officina dovrà rilasciare una ricevuta fiscale o fattura del tagliando eseguito con riportate nel dettaglio tutte le operazioni effettuate.

http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/d-e- ... .aspx#om11
BMW:
Inoltre potrai scoprire quali differenze sostanziali ci sono tra un intervento Service eseguito presso la rete ufficiale BMW Motorrad ed uno eseguito presso un’officina generica, il perché delle scadenze chilometriche e temporali dei vari interventi di manutenzione ed ancora molte altre informazioni utili a comprendere tutta la professionalità e la competenza che ogni tecnico Motorrad dedica alla tua moto.

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index. ... &notrack=1
stessa cosa + o - per gli altri,pur se qualcuno,come ktm,non fa nemmeno riferimento alla possibilità di farlo fare all'officina non ufficiale,ma diversamente NON scrive che NON si può....e come potrebbe?!

riguardo a farselo in casa: poniamo che il concessionario non "conosca" :roll: il cliente e/o che comunque succeda un danno al motore non imputabile chiaramente a qualche difetto di fabbrica(ma anche sì,perchè spesso sono peggio delle assicurazioni quando c'è da tirar fuori soldi e le amicizie vanno a farsi fottere!) e si vede che c'è stato lavorato:
-SE si ha documentazione di un'officina che dimostra cosa e come è stato fatto,non possono dire nulla e,almeno secondo la legge,DEVONO applicare la garanzia
-SE si ha l'"amicizia o la conoscenza" e gli si dice che si è fatto il tagliando in casa,secondo me la prendono un po' diversamente e nel caso di un intervento di un (sconosciuto)ispettore l'amicizia va a farsi fottere e secondo me col kazz che credono che siate belli,bravi e buoni a fare il cambio olio...(soprattutto se leggono i forum!!! 8) )
e avrebbero anche ragione,visto che si sente di gente che supera il max,che non sa leggere il livello,che toglie quello al motore poi lo rimette nel cambio nei motori a lubrificazione separata.... :roll: ....e cmq nessuno può sapere e dimostrare che tutto sia stato fatto bene.

riguardo infine alla necessità di fare il cambio intermedio,hanno già detto e ognuno è libero ma visto che sembra essere questione di vita o di morte:
-Penso che in ktm non abbiano dei collaudatori completamente imbecilli e che non abbiano fatto almeno 15.000km
-Penso anche che,come hanno già detto,uno possa spettare e vedere cosa fa la SUA moto
-Secondo me è un po' la storia dei 690 che ce ne sono che si bevono più olio che benzina e altri quasi nulla
-Non sarebbe la prima volta che determinati lotti di produzione presentino "diversità" rispetto ad altri: magari ingranaggi con smussi non perfetti che poi potrebbero anche mettersi a posto con il rodaggio...o qualcosa di simile

cmq il mio renault trafic 1.9dci fa i cambi a 30.000 e siamo quasi a 130.000 senza problemi...così come i vari corrieri o quello della macchinetta del caffè che li rivendono quando passano i 300.000 e comprano proprio i mezzi con i tagliandi lunghi per risparmiare,ma loro non hanno il 1190,sono polli e si fanno fregare 8) ....perchè fare i tagliandi a 5000 decuplica la durata e va anche più forte il furgone... :mrgreen: :rotlf:

Avatar utente
Pippeis
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 gen 2015, 17:20
Località: Roma

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda Pippeis » 21 gen 2015, 12:35

elleR ha scritto: le case danno delle indicazioni facendo degli studi, quindi fare il tagliando intermedio, anche se male non fa, ritengo che sia superfluo ai fini della durata del mezzo.


dico la mia come primo messaggio su questo forum perchè questo 3d (stupide discussioni a parte) mi sembra interessante per riunire le esperienze... :wink:

le case danno indicazioni e fanno studi, ma non fanno studi solo sulla durata dei motori. ci sono anche stratege di marketing. forse fare una KTM 1190 ADV che richiedesse tagliandi di cambio olio ogni 7500km sarebbe stato un suicidio commerciale. quindi magari la possibilità che si sia dato un colpo al cerchio e uno alla botte ci può stare.

aggiungo che io sono uno che sulle moto tra un service e l'altro fa sempre un cambio olio. :D

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 21 gen 2015, 12:51

Pippeis ha scritto:
elleR ha scritto: le case danno delle indicazioni facendo degli studi, quindi fare il tagliando intermedio, anche se male non fa, ritengo che sia superfluo ai fini della durata del mezzo.


dico la mia come primo messaggio su questo forum perchè questo 3d (stupide discussioni a parte) mi sembra interessante per riunire le esperienze... :wink:

le case danno indicazioni e fanno studi, ma non fanno studi solo sulla durata dei motori. ci sono anche stratege di marketing. forse fare una KTM 1190 ADV che richiedesse tagliandi di cambio olio ogni 7500km sarebbe stato un suicidio commerciale. quindi magari la possibilità che si sia dato un colpo al cerchio e uno alla botte ci può stare.

aggiungo che io sono uno che sulle moto tra un service e l'altro fa sempre un cambio olio. :D


se tu avessi letto altre discussioni in merito,sapresti che questa cosa era già stata detta,ma la realtà dei fatti dimostra che i clienti sono "CONTENTI" di fare il doppio dei tagliandi e tu stesso lo fai....quindi a ktm bastava semplicemente scrivere sul libretto una roba del tipo: "per uso xhjghdhj procedere alla sotituzione olio motore ogni 7500km invece che 15.000"

cosa che già avviene per esempio in tutti i veicoli fuoristrada (ma anche per le subaru in caso di utilizzo nei paesi arabi)

e le discussioni,stupidità a parte che lo diventano anche se si potrebbe evitare,se non ci fossero non ci sarebbero nemmeno argomenti....

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda blackballs » 21 gen 2015, 12:58

Bravo pippeis,la guerra tra le case a chi ha i tagliandi piú lunghi é un altro fattore da non sottovalutare.ktm non avremme mai potuto commercializzare un 1190 con tagliandi ogni 7500 km perché non ne avrebbe venduto.questo accade per tutte le case motociclistiche e automobilistiche.conosco benissimo (amici d infanzia che frequento abitualmente)meccanici honda,ducati,ktm,renault e yamaha (tra gli altri)e tutti ripetono la stessa cosa.a tal proposito mezz ora fa ero dalla renault a prenotare il tagliando di controllo annuale (il primo)alla mia clio nuova dci.renault prevede il primo cambio olio a 30000 km e un controllo senza cambio ogni 12 mesi.il capofficina é un mio amico e non solo mi ha consigliato di cambiarlo anche ora che ho 14000 km,ma ne lo fa gratis.ovviamente lo fa solo con gli amici.questo secondo voi cosa vuol dire?lavora in renault da 30 anni.

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 21 gen 2015, 15:04

blackballs ha scritto:Bravo pippeis,la guerra tra le case a chi ha i tagliandi piú lunghi é un altro fattore da non sottovalutare.


perchè adesso qui c'è qualcuno che se ktm aveva il tagliando a 10.000 comprava bmw....???? :shock:

:rotlf: :rotlf: :rotlf:

stiamo scadendo nel ridicolo,che è peggio che nella stupidità!

blackballs ha scritto:.il capofficina é un mio amico e non solo mi ha consigliato di cambiarlo anche ora che ho 14000 km,ma ne lo fa gratis.ovviamente lo fa solo con gli amici.questo secondo voi cosa vuol dire?lavora in renault da 30 anni.


non vuol dire niente infatti...dimostrazione che il mio dci a 130.000 va benissimo e quello uguale dell'autista moldavo dell'SDA a 358.000 è stato venduto che andava senza problemi...

e non vuol dire nulla nemmeno la "politica" dei tagliandi a 15.000 di ktm,visto che qui state facendo la revoluciòn per la propaganda di cambiarlo a metà...TUTTI...quindi non vedo come ktm non avrebbe mai potuto commercializzarlo o sarebbe stato un suicidio commerciale...

anzi: secondo me hanno skazzato di brutto e dovrebbero informarsi un po' meglio sui loro potenziali clienti e non

poi per forza iniziano le discussioni stupide: quando uno tira fuori l'amico meccanico da trent'anni che gli cambia l'olio gratis... :roll:

cmq almeno questa fase SEMBRAVA superata...ora eravamo al farlo nel sottoscala o direttamente a mattinghofen. :o
Ultima modifica di dvd70 il 21 gen 2015, 15:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda sbkduca » 21 gen 2015, 15:10

dvd

-SE si ha documentazione di un'officina che dimostra cosa e come è stato fatto,non possono dire nulla e,almeno secondo la legge,DEVONO applicare la garanzia


ascolta bene ti prego.... .QUESTA E' UNA STUPIDATA COLOSSALE... NON LO DEVNO FARE.. SE NON CI CREDI VAI DA CONCE

P&d
SESTO SAN GIOVANNI - MILANO
TEL. 02 24412949

CHIEDI DI FILIPPO E CHIEDI... io ti parlo di cosa dicono in cnce e tu mi rispondi con lettere e paorle che scusa ma è come chiedere al vignaiulo se il suo vino è buono.....

non so piu' cosa dirti.. .convinto tu convinti tutti...

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 21 gen 2015, 15:27

sbkduca ha scritto:dvd

-SE si ha documentazione di un'officina che dimostra cosa e come è stato fatto,non possono dire nulla e,almeno secondo la legge,DEVONO applicare la garanzia


ascolta bene ti prego.... .QUESTA E' UNA STUPIDATA COLOSSALE... NON LO DEVNO FARE.. SE NON CI CREDI VAI DA CONCE

duca,permettimi di risponderti che la stupidata la stai dicendo tu

P&d
SESTO SAN GIOVANNI - MILANO
TEL. 02 24412949

CHIEDI DI FILIPPO E CHIEDI... io ti parlo di cosa dicono in cnce e tu mi rispondi con lettere e paorle che scusa ma è come chiedere al vignaiulo se il suo vino è buono.....

ma chiedigli dove sta SCRITTO o che lo scriva lui direttamente allora!

perchè a me sembra che sei tu che hai prodotto solo parole e robe riportate che ti avrebbe detto qualcuno mentre io ho linkato una legge e quello scritto nei siti di case costruttrici....e per il vino guarda che hai fatto confusione ed è il CONTRARIO: io non vendo moto ne faccio tagliandi,mentre il tuo oste(conce) dice che l'unico vino buono è il suo(la sua officina per tagliandare)


non so piu' cosa dirti.. .convinto tu convinti tutti...

ma io non devo auoconvicermi ne convincere nessuno: RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA che io ho riportato quello che dice una legge,mentre tu vuoi convincere tutti che non è vero....ma porca sozzola,si riesce a capire che è esattamente alla rovescia e qui c'è chi sostiene che le legge non vale per ktm e all'opposto si possono fare i tagliandi in cantina e va bene uguale...???

state dicendo in tre cose assolutamente contrastanti l'uno con l'altro,alcune vermante agli antipodi e rompete i cojons a me che ho semplicemente detto,anzi riportato,perchè NON sono mie opinioni,come si DOVREBBE fare secondo le regole(che non ho scritto io!) per stare tranqui

bohhhhhh...... :? :( :roll:

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda Pestifero » 21 gen 2015, 15:28

uno si fa tutti i tagliandi dal tizio non ufficiale... Poi ad un tratto succede qualcosa alla moto e se ne va da Caio ufficiale per la riparazione in garanzia.... :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Chiamatemi quando vi troverete in questa situazione.... Magari con l'ispettore KTM... :rotlf: :rotlf: ,

anzi, raccontatela sul forum... :rotlf:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda sbkduca » 21 gen 2015, 15:33

pestifero..... come faccio a fargliela capire che quella legge è una minchiata?.... devo pregare perchè sompa le valvole in garanzia e non faccia i tagliandi eppoi ridiamo..?....

dai DVD ma muchela.. ma muchela... ma possiile che io chiedo ai conce, ti passo nomi, riferimenti , telefoni aziendali e tu ripeti LA LEGGE DICE.--- ma allora sei de coccio:!::!!:

guarda ti pago pizza vieni in KTM italia ti presento il direttore comm. le e ci parli... e gli dici MA LA LEGGE.... poi vedi la risposta.-.---

oltre questo se dici ancora CHE LA LEGGE DICE------ mammia mammia mia..... come dce una mia trombaamica bionda spaziale e maiala-..... + facile mettertelo in C..O che in testa......

nO^?.. dai passa x pizza che ti presento gentaglia.... ciauzzzzz

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti