Pagina 9 di 11

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 8:42
da icemanktm
iasudoru ha scritto:Ciao Iceman.
Credo che si sia rotto il pulsante del riscaldamento sella della mia 1190.
Dato che dovrò cambiarlo, volevo alcune info in modo da poter mettere quello del 1290.
Mi confermi che il riscaldamento della sella passeggero del 1290 ha tre livelli di temperatura (basso, medio, alto) a differenza di quella del 1190 che ne ha solo due (medio e alto)? Oppure i tre livelli si intendono spento, medio, alto ( :roll: )?
L'interruttore del riscaldamento della sella posteriore è fissato alla parte superiore del codino, vicino il maniglione. Mi puoi postare una foto dettagliata della parte?
L'interruttore seleziona i livelli di temperatura è a pressione, nel senso che ad ogni tocco fa scorrere in su il livello di riscaldamento della sella, fino a farla tornare in posizione spenta, oppure si ruota un pomellino la cui posizione corrisponde al livello selezionato?
Grazie!


Il riscaldamento sella della 1290 è integrato direttamente nel cablaggio elettrico della moto.
I tre livelli di riscaldamento sella vengono selezionati direttamente dal cruscotto della moto.
Purtroppo non penso tu possa integrare queste funzioni anche sulla 1190.
Fammi sapere se devo farti comunque delle foto dettagliate dell'interruttore posteriore passeggero.

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 8:53
da iasudoru
icemanktm ha scritto:Il riscaldamento sella della 1290 è integrato direttamente nel cablaggio elettrico della moto.
I tre livelli di riscaldamento sella vengono selezionati direttamente dal cruscotto della moto.
Purtroppo non penso tu possa integrare queste funzioni anche sulla 1190.
Fammi sapere se devo farti comunque delle foto dettagliate dell'interruttore posteriore passeggero.


Grazie per la celerità!
Anche se il riscaldamento viene comandato dal cruscotto, c'è comunque un interruttore per la sella del passeggero, mi pare di capire...
Quindi si comanda dal cruscotto solo la sella del pilota, o mi sfugge qualcosa?
In ogni caso, mi puoi fare una foto dell'interruttore della sella posteriore in modo da vedere come è fissato al codino e magari vedere di sistemare nella stessa maniera il mio.
:)

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 14:47
da icemanktm
La 1290 la sella del passeggero la comanda dal cruscotto. Il passeggero poi tramite l'interruttore posto sul lato posteriore dx può decidere se accendere o tenere spento il riscaldamento.

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 15:15
da iasudoru
Chiarissimo!
Se hai tempo metti una foto del supporto dell'interruttore sul lato destro del codino.
Grazie!

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 15:43
da icemanktm
:-D :-D :D :D :D :D :D Giuro che non l'ho fatto apposta.
Mentre la family era distratta sono fuggito per un giretto in moto di un'oretta e ovviamente nella fretta di scappare ho lasciato il telefono a casa.........................
Se riesco prima di sera faccio una foto del particolare che mi hai chiesto.
Confermo nuovamente che la sella è di una comodità esagerata, ci si sposta in tutta liberta senza problemi.
Oggi temperatura esagerata di 18°.................................perfetttttta.
Mi si è accesa pure la spia bassa pressione pneumatico posteriore (segna 2,3 bar) ma non mi sembra cosi bassa da segnalare anomalia................non capisco.
Adesso l'ho messa a 2,8 bar.

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 17:59
da FOR
Con il kit Unifilter hai notato cali di prestazioni?

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 19:39
da icemanktm
FOR ha scritto:Con il kit Unifilter hai notato cali di prestazioni?

Per come la uso io non mi sembra di aver notato cali di potenza.

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 19:43
da icemanktm
iasudoru ha scritto:Chiarissimo!
Se hai tempo metti una foto del supporto dell'interruttore sul lato destro del codino.
Grazie!


Ecco le foto che hai chiesto,spero possano esserti utili:

Immagine

Immagine

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 20:07
da iasudoru
Chapeau!
:D

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 20 mar 2017, 11:03
da bibbi
probabilmente a 2.3 segna anomalia perche dalla casa le pressioni sono 2.4 ant e 2.9 post

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 20 mar 2017, 11:24
da icemanktm
bibbi ha scritto:probabilmente a 2.3 segna anomalia perche dalla casa le pressioni sono 2.4 ant e 2.9 post


In effetti non ero mai sceso così basso con la pressione.
Al momento l'ho messa a 2,8 quella posteriore e 2,4 bar quella anteriore.

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 22 mar 2017, 13:34
da caribu
Questa è la pressione che utilizzo anche io.Misurata se possibile a freddo con manometro a bagno di glicerina, precisissimo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 23 mar 2017, 16:49
da icemanktm
Oggi sono passato dal conce KTM portando i numeri di telaio della mia 1290 per vedere se è possibile montare il quick shifter .

Mi ha detto che su alcuni 1290 è possibile montarlo.

Vediamo cosa mi dice. :D :D

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 23 mar 2017, 16:59
da napalmz
Poi in caso... facci sapere la discriminante qual'è!
Grazie

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 23 mar 2017, 17:44
da icemanktm
chissà Perché ma sono convinto mi dirà che non è possibile montarlo. :( :( :( :( :(

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 23 mar 2017, 18:22
da mauro18164
Ciao icemanktm
Lo scorso anno avevo parlato con il mio concessionario se si poteva montate il cambio elettronico, e mi aveva risposto che non era possibile a causa del tipo di elettronica
Loro ci avevano provato lo stesso non mi ricordo se sul 1190 o sul 1290
Il risultato è stato che hanno puntato le valvole

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 23 mar 2017, 20:47
da icemanktm
Le valvole non centrano nulla con l'elettronica, non so cosa sia successo ma non vai a rompere la meccanica tagliando la corrente .
Appena il conce ha la risposta da ktm ha detto che mi chiama.

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 24 mar 2017, 0:27
da michelefe
Sulla 1290 SA ed SA T non è possibile montare il cambio elettronico della 1290 S perché manca magnete sull'alberino interno del cambio e sensore sul carter lato frizione. in pratica manca l'hardware presente già sulla 1290 GT. ho già guardato lo spare parts.
detto questo ti faccio i complimenti per le modifiche fatte con gusto e criterio.
mi sto cimentando nella realizzazione dei connettori per "imbrogliare" i faretti del 1290 SA.
se riesco poi proverò il serbatoio del mio ex 1190.

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 24 mar 2017, 6:59
da icemanktm
michelefe ha scritto:Sulla 1290 SA ed SA T non è possibile montare il cambio elettronico della 1290 S perché manca magnete sull'alberino interno del cambio e sensore sul carter lato frizione. in pratica manca l'hardware presente già sulla 1290 GT. ho già guardato lo spare parts.
detto questo ti faccio i complimenti per le modifiche fatte con gusto e criterio.
mi sto cimentando nella realizzazione dei connettori per "imbrogliare" i faretti del 1290 SA.
se riesco poi proverò il serbatoio del mio ex 1190.


Grazie per i complimenti.

Se dovessi riuscire a ingannare l'errore faretti fammi sapere che sono molto interessato pure io a questa cosa.

Grazie,

Paolo.

Re: icemanktm 1290 SADV modifiche varie

MessaggioInviato: 24 mar 2017, 7:46
da giabate
michelefe ha scritto:Sulla 1290 SA ed SA T non è possibile montare il cambio elettronico della 1290 S perché manca magnete sull'alberino interno del cambio e sensore sul carter lato frizione. in pratica manca l'hardware presente già sulla 1290 GT. ho già guardato lo spare parts.
detto questo ti faccio i complimenti per le modifiche fatte con gusto e criterio.
mi sto cimentando nella realizzazione dei connettori per "imbrogliare" i faretti del 1290 SA.
se riesco poi proverò il serbatoio del mio ex 1190.

Confermo, è la stessa cosa che ha detto a me poco tempo fa il meccanico Ktm, mancano delle componenti indispensabili.