KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

1190 vs multistrada

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda ste2000 » 18 ott 2016, 10:59

Grazie colleghi per i chiarimenti che mi avete dato.. Sono stati molto utili per chiarirmi le idee!

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 18 ott 2016, 11:03

ste2000 ha scritto:Grazie colleghi per i chiarimenti che mi avete dato.. Sono stati molto utili per chiarirmi le idee!


E cosa hai concluso? :mrgreen:

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda ste2000 » 18 ott 2016, 12:00

Sono più propenso a prendere il 1190.. è meglio per me..
Però se trovo un multi a prezzaccio.. prendo quello!!

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 18 ott 2016, 12:31

Che budget hai in mente per il Ducati? Ho un amico in aria di vendita, modello pre DVT, doppia candela, meno di 10mila km, usato solo per fare il figo al bar :mrgreen: .
V&A

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 18 ott 2016, 12:41

VentoeAdrenalina ha scritto:Che budget hai in mente per il Ducati? Ho un amico in aria di vendita, modello pre DVT, doppia candela, meno di 10mila km, usato solo per fare il figo al bar :mrgreen: .
V&A


La mia 1190 è PPiù Mmmegliooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda ste2000 » 18 ott 2016, 13:37

VeA ti ho risposto in privato..

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 18 ott 2016, 22:37

Parlando di freddi numeri..quindi aldilà delle sensazioni che ogni motore può dare a persone diverse...

Motociclismo agosto 2015 giusto alcuni dati..

Ktm 1190 adv: potenza all'albero 146 (133 alla ruota), ripresa da 50 km/h 0-400m 12,3.sec..accelerazione 0-400m 10,9 sec(205km/h)
Ducati Multi dvt: potenza all'albero 153 (138 alla ruota),ripresa da 50km /h 0-400m 13,6 sec..accelerazione 0-400m 11,15 sec(203 km/h)


InMoto Alpen Master Agosto 2015

Ktm 1290 SuperAdv: potenza alla ruota 144,12...ripresa in 2^ con passeggero da 25 a 75km/h..3,1sec.....ripresa 50-100km/h in 6^..7,1 sec...accelerazione 0-140 km/h in 5,3 sec

Multi dvt: potenza alla ruota 135,6, ripresa in 2^ con passeggero da 25 a 75km/h..5 sec.....ripresa 50-100km/h in 6^..7,6 sec...accelerazione 0-140 km/h in 5,2 sec..

Stando ai numeri...veritieri o no che siano di due riviste differenti..la ducati è abbastanza "sotto"...tranne che nell'accelerazione 0-140km/h di un decimo...cioè lo sparino semaforo-semaforo...
Poi nessuno deve far gare..ma già così sia il 1190 che il 1290 hanno la meglio a livello prestazionale...chissà il nuovo 1290 che avrà il peso del 1190 (non so se sono 20kg in meno ma non vorrei dire boiate..)e i cerchi più leggeri (masse non sospese..)..mmh...

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda napalmz » 19 ott 2016, 8:01

Senza dimenticare che prima era un Euro4 vs Euro3.... ora saranno entrambe Euro4, quindi solo ora sarà un confronto alla pari!
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 19 ott 2016, 8:36

Vero..chissà quanto strozza l'euro 4.. :|

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda ste2000 » 19 ott 2016, 9:14

Moto.it dice che la multi ha quasi 2 cavalli in piu all'albero della 1290, quindi una discrepanza di 11 cavalli rispetto a quanto sopra riportato, chissà come li fanno questi rilevamenti..

http://www.moto.it/prove/ducati-multist ... nture.html

Comunque ci stiamo facendo delle seghe mentali..

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda Eagle2 » 19 ott 2016, 9:29

Ma perchè avete paura dell'euro 4? I motori sono tutti adeguati alla normativa, non hanno cambiato solo il terminale e basta...non mi aspetto affatto perdita di potenza, anzi, la maggior parte dei motori che hanno presentato ci ha anche guadagnato, o comunque pareggiato, da questo euro 4...tranne il vstrom 1000 :)

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 19 ott 2016, 9:33

Io sono per i numeri, l'ho sempre detto, ma alla fine 9 decimi di meno chi di voi li nota? Soprattutto chi di voi è in grado di spremere tutti questi CV e prestazioni della cicilistica da queste moto? e poi in strada?....l'unico modo per vedere quale di queste moto in assoluto ha prestazioni migliori è metterle alla frusta in pista e poi off road...poi tempi sul giro e si fa un confronto... Sai quante 250cc mi hanno passato in pista mentre ero con il mio GSXR 600? un bel po'...eppure di cavalli ne avevano parecchi di meno...

Se poi invece smettiamo con le seghe mentali la moto che va meglio è quella su cui ci sentiamo più a ns agio, più fighi, più felici...credo che su questo siamo tutti daccordo.
Io alla 1290 bianca balena ci avevo pensato prima di passare al MTS E, ma non mi piace...troppo SUV, troppo sgraziata, poi andrà 9 centesimi più veloce del Multi...me ne farò una ragione :P
V&A

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 19 ott 2016, 10:12

Infatti i numeri servono solo a chiaccherare perchè sicuramente non devo fare gare di accelerazione con nessuno.....era giusto per capire se si tratta di sensazioni o differenza reale il fatto che tu dica che sopra i 5500 giri non ce n'è per nessuno come se la multi sparisse all'orizzonte rispetto al K..
Non è una critica..anzi..sono ben contento se il motore ducati da questo appagamento, sensazione di rabbiosità e iperspazio...magari poi tirando davvero cambia poco come "vantaggio"...ma il sorriso dentro al casco è quello che conta..

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda bibbi » 19 ott 2016, 10:24

spesso le sensazioni di guida cambiano tantissimo da persona a persona, e anche la potenza del motore viene percepita in maniera differente anche in base al mezzo che uno guida, se passo da un 4 cilindi ad un 2 cilindri avro una sensazione diversa di quanto tira il motore rispetto a chi è gia abituato ad un 2 cilindri...
uno deve fare una "media" delle sensazioni di ognuno leggendo sul forum e cercare di capire se la moto puo essere adatta o meno al proprio gusto. le schede tecniche e i valori rilevati lasciamoli a quelli che leggono le riviste seduti al tavolino con la moto pulita lucida lucida :mrgreen:
Ultima modifica di bibbi il 19 ott 2016, 11:31, modificato 1 volta in totale.

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda ste2000 » 19 ott 2016, 11:10

Parole sante..
Un esempio di un'esperienza che ho avuto: La Caponord 1200
Sulla carta ha la bellezza di 125 cavalli all'albero, poi ci sono salito sopra e ho tirato due marce a limitatore.. niente di che.. la mia R1200R con i suoi 107 cavalli attempati da l'impressione di andare molto piu forte!!
Invece quando ho messo alla frusta la 1190S.. mamma mia!!!! :twisted:

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda bibbi » 19 ott 2016, 11:33

ste2000 ha scritto:Parole sante..
Un esempio di un'esperienza che ho avuto: La Caponord 1200
Sulla carta ha la bellezza di 125 cavalli all'albero, poi ci sono salito sopra e ho tirato due marce a limitatore.. niente di che.. la mia R1200R con i suoi 107 cavalli attempati da l'impressione di andare molto piu forte!!
Invece quando ho messo alla frusta la 1190S.. mamma mia!!!! :twisted:


con la caponord ho avuto una brutta esperienza anche io in effetti, pero era una demo del concessionario quindi voglio sperare che le mappe fossero estremamente limitanti.. pero ha un gran telaio!

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 19 ott 2016, 11:40

EmaTriple ha scritto:Infatti i numeri servono solo a chiaccherare perchè sicuramente non devo fare gare di accelerazione con nessuno.....era giusto per capire se si tratta di sensazioni o differenza reale il fatto che tu dica che sopra i 5500 giri non ce n'è per nessuno come se la multi sparisse all'orizzonte rispetto al K..
Non è una critica..anzi..sono ben contento se il motore ducati da questo appagamento, sensazione di rabbiosità e iperspazio...magari poi tirando davvero cambia poco come "vantaggio"...ma il sorriso dentro al casco è quello che conta..


Il tuo ragionamento è corretto. Ovviamente il mio commento è soggettivo, a me sembra che sopra a quel regime spinga più forte della 1190 (la moto che avevo prima e su cui posso dare un mio giudizio, il 1290 l'ho solo provato per 10 minuti) forse non spinge così forte come sembra, ma ricordati che io guido la versione Enduro che ha rapportatura diversa, forse fa qualche cosa in meglio della standard. Quindi se sparisce all'orizzonte rispetto al K è per un solo motivo...è più stabile...scherzo, ora per fortuna è stato risolto anche quello.
V&A

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 19 ott 2016, 12:22

Speriamo che con i cerchi in lega, gli attacchi borse basculanti e il muso più pronunciato abbiano risolto per davvero..

dandreot
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 nov 2009, 21:33

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda dandreot » 19 ott 2016, 13:39

Da ex possessore di una MTS 1200 s del 2011 posso fare un sintetico confronto con la 1190 Adv , in sostanza la cavalleria si equivale o pelomeno non vi è questa grande differenza di cavalli , se non nell' erogazione, entrambe un pelo ruvide ai bassi giri , una bella coppia progressiva per tutte due , un allungo finale a vantaggio della 1190 che tra gli 8/9000 giri spinge ancora in maniera decisa .
a livello di cilclistica la frenata della 1190 e un pelo piu modulare e progressiva , sulla mts avevo le TB , un pelo piu aggressive come pinze rispetto a quelle della 1190 , sui consumi invece quel litro di differenza a favore della mts, piu parca ad ogni regime .
Grande differenza è stata riscontrata nel reparto sospensioni , dove la 1190 con un piccolo adattamento della ciclistica fatto da un sospensionista risulta essere congeniale in ogni situazione, mentre con la mts pur avendo le Ohlins come forcelle e mono , non sono mai riuscito ad avere un assetto soddisfacente.
Forse complici le innumerevoli regolazioni ,molto piu semplici ed intuitive sulla 1190 , ma sulla mts non ho mai risolto il problema dell' affondamento della forcella e della seduta del mono in accelerazione ,risolvibili solo dietro un oneroso intervento che non ho mai effettuato .
Nel tempo poi è uscita in commercio la SCU di Andreani e le cose si potevano risolvere in maniera meno onerosa , ma ormai avevo venduto la moto .
La DVT con la quale ho effettuato un DRE appena immessa sul mercato , oltre alle migliorie della piattaforma inerziale ( gia di serie da tempo sulla 1190 ) mi ha un po deluso da parte dell' erogazione , troppo docile ai bassi giri e con un freno motore che intorno ai 3000 staccava di colpo in maniera fastidiosa, e le semiattive che mi davano la sensazione di essere diverse ad ogni curva ,fattore al quale forse mi sarei dovuto abituare nel tempo .
La differenza di prezzo a favore della 1190 non è stata mai considerata in quanto se una moto piace si spende anche volentieri e la differenza non incide pertanto nella scelta
In conlusione si parla delle due migliori moto ai vertici del segmento di categoria, entrambe con il loro diffettucci piu o meno risolvibili , ho scelto KTM dopo 4 Ducati , e per il mio modo si usare la moto , uscire con gli amici smanettoni (tutti Ducatisti) e macinare centinaia di km su strade di montagna , la ritengo piu leggera, piu cattiva di motore , meno complicata e delicata e con una ciclistica migliore della mia precedente MTS.

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda brunoexc450factory » 19 ott 2016, 18:42

EmaTriple ha scritto:Parlando di freddi numeri..quindi aldilà delle sensazioni che ogni motore può dare a persone diverse...

Motociclismo agosto 2015 giusto alcuni dati..

Ktm 1190 adv: potenza all'albero 146 (133 alla ruota), ripresa da 50 km/h 0-400m 12,3.sec..accelerazione 0-400m 10,9 sec(205km/h)
Ducati Multi dvt: potenza all'albero 153 (138 alla ruota),ripresa da 50km /h 0-400m 13,6 sec..accelerazione 0-400m 11,15 sec(203 km/h)


InMoto Alpen Master Agosto 2015

Ktm 1290 SuperAdv: potenza alla ruota 144,12...ripresa in 2^ con passeggero da 25 a 75km/h..3,1sec.....ripresa 50-100km/h in 6^..7,1 sec...accelerazione 0-140 km/h in 5,3 sec

Multi dvt: potenza alla ruota 135,6, ripresa in 2^ con passeggero da 25 a 75km/h..5 sec.....ripresa 50-100km/h in 6^..7,6 sec...accelerazione 0-140 km/h in 5,2 sec..

Stando ai numeri...veritieri o no che siano di due riviste differenti..la ducati è abbastanza "sotto"...tranne che nell'accelerazione 0-140km/h di un decimo...cioè lo sparino semaforo-semaforo...
Poi nessuno deve far gare..ma già così sia il 1190 che il 1290 hanno la meglio a livello prestazionale...chissà il nuovo 1290 che avrà il peso del 1190 (non so se sono 20kg in meno ma non vorrei dire boiate..)e i cerchi più leggeri (masse non sospese..)..mmh...

ma alla 1290 devi paragonare la multi enduro,che oltre ad avere 153 hp ha la rapportatura piu corta che la avvantaggia parecchio,secondo me come gia ho detto in precedenza la ktm e' avvantaggiata dai 3000 ai 5500 giri,oltre credo si equivalgano, o magari guadagna qualcosina la multi dagli 8500 in poi.A me poco interessa sapere se va mezzo secondo piu veloce la ktm o la ducati,anzi gia me lo immaginavo avendo posseduto la 1190 per quasi 2 anni,pero' la differenza sta nel modo di guidare la moto,io che viaggio e faccio vacanze in 2 stracarico credo mi trovero' meglio con la multi enduro,un po su tutti i fronti,dal comfort generale,meno vibrazioni meno calore, motore piu fluido e silenzioso ai bassi,e valige bel piu solide e capienti delle ktm.E poi a ognuno la sua moto,pensate che tragedia se a tutti piacesse la stessa moto!!!!! :rotlf: :rotlf: :mrgreen: :mrgreen:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti