KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cambio olio e filtro

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda ex-utente MyKTM » 3 gen 2015, 20:36

stefano76 ha scritto:Il sistema è meccanico 100% quindi se funziona lo fa in tutte le marce. In misura differente a seconda della coppia retrograda trasmessa in frenata, per cui ovvio che in 1° ha più effetto che in 2° e cosi via. Quanto questo sistema sia effettivamente funzionale (avendo piste piuttosto verticali e nessun sistema per ridurre l'attrito di strisciamento) però non lo so.
Provato anni fa quello di un Ducati 749R ed effettivamente funzionava alla grande, quello dell'ADV invece mi sa che è come se non ci fosse, le sue brave virgolone nere in scalata "cattiva" ci restano eccome sull asfalto

che non sia un antisaltellamento è chiaro.
anche il sottoscritto ha provato più di una volta in staccata a chiavare velocemente 2 marce in scalata con il risultato di ruota posteriore bloccata :mrgreen:

Grey ha scritto:...ok...allora visto che e' solo sorgente di sferraggliamento lo vincolo in maniera definitiva! ;)

io chiederei ad un meccanico ktm, può darsi che serva a preservare la frizione sotto sforzo.
sinceramente non sò di preciso ma informarsi dal meccanico non costa nulla :wink:

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda alexa72 » 17 gen 2015, 11:57

Ragazzi, la mia 1190S ha 7500km e vorrei fare un cambio olio intermedio con il Motul 300V 15W60 invece della gradazione 10W50 prescritta.
Potrebbe darmi dei problemi d'inverno o posso utilizzarlo tranquillamente? Uso la moto tutto l'anno con temperature minime sullo zero.
Grazie!!

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 17 gen 2015, 12:52

visto che sembra tu voglia fartelo autonomamente,la sapete vero questa cosa:

dvd70 ha scritto:se uno si fa il tagliando in casa la garanzia potrebbe anche decadere indipendentemente dal fatto che sia stato eseguito alla perfezione e con prodotti giusti

La legge dice che le manutenzioni ordinarie si possono fare anche al di fuori del circuito di officine ufficiali di un costruttore e con prodotti anche diversi da quelli "consigliati",MA devono essere "certificate" da operatori del settore(meccanici) e deve seguire relativa documentazione(ricevuta o fattura) che attesti il lavoro eseguito e che il materiale usato sia rispondente alle specifiche richieste e OEM.

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda lodan » 17 gen 2015, 13:07

dvd70 ha scritto:visto che sembra tu voglia fartelo autonomamente,la sapete vero questa cosa:

dvd70 ha scritto:se uno si fa il tagliando in casa la garanzia potrebbe anche decadere indipendentemente dal fatto che sia stato eseguito alla perfezione e con prodotti giusti

La legge dice che le manutenzioni ordinarie si possono fare anche al di fuori del circuito di officine ufficiali di un costruttore e con prodotti anche diversi da quelli "consigliati",MA devono essere "certificate" da operatori del settore(meccanici) e deve seguire relativa documentazione(ricevuta o fattura) che attesti il lavoro eseguito e che il materiale usato sia rispondente alle specifiche richieste e OEM.

Se uno mette lo stesso olio e filtro originale, come fanno sapere che hai cambiato l'olio, ci sono i sigilli? Se a uno si trova in giro, per andare a Capo Nord e deve rabboccare l'olio, deve andare in concessionaria? :shock: :shock: :shock:
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 17 gen 2015, 14:49

lodan ha scritto:Se uno mette lo stesso olio e filtro originale, come fanno sapere che hai cambiato l'olio, ci sono i sigilli? Se a uno si trova in giro, per andare a Capo Nord e deve rabboccare l'olio, deve andare in concessionaria? :shock: :shock: :shock:


le avete mai fatte queste cose?....intendo personalmente.

se rabbocchi devi solo svitare un tappo a mano,mentre se cambi olio e filtri intervieni su viti che in fabbrica(è il PRIMO cambio) vengono strette con utensili ricoperti di polimero che non le segnano,mentre facendolo a casa,pur stando attentissimi,è quasi impossibile che poi non si riconoscano i segni delle chiavi utilizzate per smontaggio e rimontaggio....almeno un meccanico che sia degno del nome o un ispettore della casa se ne accorge immediatamente.

altro discorso se il cambio olio fosse quello tra il secondo e il terzo

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda lodan » 17 gen 2015, 15:02

dvd70 ha scritto:
lodan ha scritto:Se uno mette lo stesso olio e filtro originale, come fanno sapere che hai cambiato l'olio, ci sono i sigilli? Se a uno si trova in giro, per andare a Capo Nord e deve rabboccare l'olio, deve andare in concessionaria? :shock: :shock: :shock:


le avete mai fatte queste cose?....intendo personalmente.

se rabbocchi devi solo svitare un tappo a mano,mentre se cambi olio e filtri intervieni su viti che in fabbrica(è il PRIMO cambio) vengono strette con utensili ricoperti di polimero che non le segnano,mentre facendolo a casa,pur stando attentissimi,è quasi impossibile che poi non si riconoscano i segni delle chiavi utilizzate per smontaggio e rimontaggio....almeno un meccanico che sia degno del nome o un ispettore della casa se ne accorge immediatamente.

altro discorso se il cambio olio fosse quello tra il secondo e il terzo

:lol: :lol: :lol:
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

Avatar utente
ronin
 
Messaggi: 749
Iscritto il: 6 lug 2013, 0:01

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda ronin » 17 gen 2015, 18:38

ahahahahahahahahahah :rotlf:

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda sbkduca » 17 gen 2015, 19:00

ai tgaliandi fanno registrazioni, s enon sei registrato da conce KTM la garanzia scade automaticamente....

banale...

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 17 gen 2015, 19:27

http://www.eurorepar.it/il-decreto-mont ... iando-auto

- utilizzo esclusivo di ricambi di qualità equivalente all’originale (ovvero ricambi con la medesima qualità di quelli originali ma non prodotti secondo le specifiche tecniche e gli standard di produzione della casa madre del veicolo). Il Regolamento (UE) n. 461/2010 (ex decreto Monti) conferisce a questo tipo di part di ricambio esattamente la stessa dignità di quelli originali

-scrupoloso rispetto di una serie di precise istruzioni e accurate procedure dettate dalla stessa casa madre del veicolo per la sua corretta manutenzione e riparazione

-corretta documentazione degli interventi e dei controlli effettuati (timbro sul libretto di manutenzione)


http://www.sicurauto.it/osservatorio/ne ... anzia.html

L'ultima versione del provvedimento ha chiarito quattro aree per aprire definitivamente la riparazione auto alla libera concorrenza:

- Libertà per le officine autorizzate di poter acquistare fino al 70% delle proprie necessità di ricambi originali o di qualità equivalente presso rivenditori indipendenti. Decade pertanto l'obbligo di acquistare tutti i ricambi presso la casa rappresentata

- Libertà per i produttori di ricambi di primo impianto (OE) di vendere liberamente ai ricambisti indipendenti. Cadono pertanto le restrizioni a carico dei fornitori di primo impianto di vendere ricambi originali agli indipendenti

- Libertà ai fornitori di primo impianto di apporre sui ricambi originali il proprio marchio. Decade così il divieto delle case ai fornitori di marchiare i componenti con il proprio nome

- Obbligo alle case auto di mettere a disposizione delle officine indipendenti le informazioni tecniche necessarie per la manutenzione e la riparazione dei veicoli prodotti e messi in circolazione.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda sbkduca » 17 gen 2015, 19:42

si sissi scritto bello ma non va cosi nel vero.. infatti se nin sei KTM unico col c@zzo che ci fai manutenzione in garanzia a meno che un KTM conce non bari sugli scritti e registrazioni.....purtroppo le parole non servono a nulla...
riepto se sei in ganranzia fai fare al conce, son due tagliandi al massimo... poi dopo un anno fai pure date... tanto non serve piu' ... a meno di cortesie incredibili del conce.. rare, molto rare.

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda miscelatore » 17 gen 2015, 19:43

sbkduca ha scritto:ai tgaliandi fanno registrazioni, s enon sei registrato da conce KTM la garanzia scade automaticamente....

banale...

Leggenda metropolitana

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 17 gen 2015, 19:50

sbkduca ha scritto:si sissi scritto bello ma non va cosi nel vero.. infatti se nin sei KTM unico col c@zzo che ci fai manutenzione in garanzia a meno che un KTM conce non bari sugli scritti e registrazioni.....purtroppo le parole non servono a nulla...
riepto se sei in ganranzia fai fare al conce, son due tagliandi al massimo... poi dopo un anno fai pure date... tanto non serve piu' ... a meno di cortesie incredibili del conce.. rare, molto rare.


duca,non voglio fare polemica che non stiamo parlando di olio: KTM,così come chiunque altro,può dire e fare quello che gli pare,ma questa è una LEGGE EUROPEA del 2002(se vuoi te la trovo anche,ma lo potete fare da soli)....quindi possono registrare o pestare i piedi ma si devono attaccare al kaiser....

per registrare tutti registrano,ma quella è una cosa "loro" e non c'entra nulla.

diverso è il discorso di farselo in garage e nel caso ci fosse qualche problema si accorgessero che sono state toccate le viti,a quel punto al kaiser ci si attaccano quelli che amano i tagliandi doppi e il fai da te!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda sbkduca » 17 gen 2015, 20:03

dv... neanche io polemica ma le cose non stanno cosi,... ma secondo te ktm o suo conce che paga 20.000 eu anno per essere conce ktm opermette a terzi di fare tagliadi in garanzia o gli passa l einfo..?... io direi di no....

ovvio che per tagliandfo in garanzia conviene usare conce ktm se non lo fai garanzia decade,.... per altri tagliandi qualsiasi mecca va bene tanto non si riconsce nulle.....

non capisco xchè credi che una norma debba essere rispettata solo perchè scritta dla 2002.... si scirvono cosi tante minchiate e chi la ha scritta neanxche sa ocme funzionano i conce... figuati.....

per registrare altro che cosa loro,. altro che cosa loro,.. se non registri scade la garanzia... altro che palle... provaci e poi vai da conce e digi che hai fatto i tagliandi da zio pino e loro ti devono riconoscere la garanzia,.... ciccia ciccia...

addirittura alcine conce se i primi due tagliandi non li hai fatti da loro se gli dai al moto per cambio la sottoprezzano perchè dicono di no fidersi. ma in relatà è per riprendere i mancati soldi dei due tagliandi iniziali...

sui tagliandi fai date hanno senso solo dopo lo scadere della garanzia...certo che se prendi una aibox lo smonti fai minchiate con i connettori epoi dici che è colpa loro... ma tanto NON HAI PIU? la garanzia quindi.. paghi lo stesso....

la questione registrazione non è solo interna ma ogni moto ha la sua storia registrata ed addirittura se vuoi dei ricambi psrticolari loro pretendono il nr telaio.... anche se paghi e basta.... per la garanzia ti garabtisco che se fai fare tagliandi da terzi e sul libretto non hanno segnato le operazioni fatte da conce KTM... questa non ti riconosce nulla... se vuoi riparazione paghi...... pouoi anche andare li con la legge.. vai poi a discuterne con legale che paghi, tu contro ktm.. immagini il risultato.. io si,... ti si fottono cone tutti i pantaloni e lo fanno con la gege del 2002..... credimi sulla parola, se invece non credi fai la prova, comrpa moto, non fare tagliandi eppoi chiedi garabnzia... ma qusto anche su ducati, yanaha. etc... se non erro sta scrutto nel contratto che firmi...non vorrei dire stupidate ma una volta era cosi....

ciauzzzzz

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda miscelatore » 17 gen 2015, 20:12

Proprio adesso adesso ho un Range Rover in lavorazione presso il concessionario di Lugano. Turbo nuovo in garanzia. Macchina comprata a Milano e tagliandi effettuati presso officina multimarca.

L'mportatore BMW svizzero, nel 2011, ha preso una multa di mezzo milione di franchi per aver ostacolato l'assistenza a clienti che avevano comprato le auto al di fuori della sua rete ufficiale.

La Legge è quella e non si discute.

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda dvd70 » 17 gen 2015, 20:13

duca,avevo detto che non volevo fare polemica e non la faccio,semplicemente ti stai sbagliando,NON ti credo sulla parola perchè le parole non valgono nulla se ci sono le LEGGI che dicono diversamente....e KTM si DEVE ADEGUARE come tutti.

non c'è bisogno di nessun legale,ma solo di un timbro sul libretto tagliandi di un'officina registrata come tale e una fattura o ricevuta con tutte le voci degli interventi e materiali utilizzati.

e questa cosa l'ho già fatta con delle auto,ma non cambia nulla.

e ktm è OBBLIGATA a dare TUTTE le informazioni sulla moto per eseguire la manutenzione: e questo te lo garantisco perchè l'ho visto con i miei occhi sul pc di un mio amico(titolare di un'officina appunto) che di qualsiasi veicolo riesce a sapere anche il nome di chi ha stretto le ruote....

poi,se si va dal concessionario ufficiale perchè un domani si potrebbe essere trattati meglio ed aiutati in caso di problemi(il conce fa molto,se vuole) è un altro discorso,ma legalmente è come dico io(anzi,come dice la LEGGE!)

fine....stop...punto e a capo!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda sbkduca » 17 gen 2015, 22:19

dv pensala come vuoi ma sta a di un casino di vaccate..... ma se serve ate.. fallo, amen.... punto ed all'inizio... mi pari cmq davvero uno sciocco... perdonami,... davvero sciocco... ma son questioni tue non mie, a me va bene co e ragiono a te lascio scritti norme e cose varie.... ma ti suggerirei di provare... compra oto. on fare tagliandi orginali sputtanale eppoii va da zio pino e richiedi riparazione in garanzia... sai coe ti fa KTM PPPPRRRRRRRRRRRRR ed ha ragione.... poi fa te il mondo è pieno di gente strana.

cviauzzzzz

Avatar utente
elleR
 
Messaggi: 7253
Iscritto il: 23 nov 2010, 22:15
Località: Bresso

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda elleR » 17 gen 2015, 23:00

Calma....

Avatar utente
andreaz81
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 9 lug 2014, 21:44
Località: Venezia

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda andreaz81 » 18 gen 2015, 0:07

Io non sono capace cambiare l olio ma credo che un cambio intermedio di sicuro fa solo bene.ho 15000km e fra poco farò il tagliando però è gia da 2-3000km che il cambio è piu duro e rumoroso. Credo sia x l olio ormai vecchio
AndreA

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda blackballs » 18 gen 2015, 0:39

Andreaz ne abbiam gia parlato in tanti 3d.un cambio intermedio al 1190 male non fa.metti un olio che rispetta le specifiche raccomandate dalla casa,un filtro originale e stai sereno che la moto andrá meglio e non avrai nessun problema con garanzie e minkiate varie.

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Cambio olio e filtro

Messaggioda akilao » 18 gen 2015, 10:04

Un semplice cambio di olio e filtro senza altri interventi in una officina KTM onesta non costa una follia ed è risolto il problema, per risparmiare basta arrivare ai 15.000. Il 10w protegge fino a -25, il 15W fino a -20. Che senso ha cambiare?
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mero e 8 ospiti