KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Accensione a freddo

Avatar utente
sgomma
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 2 feb 2013, 22:20

Re: Accensione a freddo

Messaggioda sgomma » 24 dic 2013, 17:36

brunoexc450factory ha scritto:ed è proprio li il problema,deve essere di ugual misura,non avanza nemmeno un centimetro di spazio.l'unica che ho trovato finora smanettando online è la jmt hjtz14s che a tabella fornisce 290A ed ha le stesse misure della originale.



Ci sarebbe anche questa al litio..sarebbe una vera potenza ...e solo 2 cm più alta...sicuro che non ci va??..però costa 300 euro!!

http://www.ebay.it/itm/Batterie-JMT-BAT ... 19d711636f

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Pestifero » 24 dic 2013, 18:06

husky71 ha scritto:15gg di fermo...sempre in garage e sotto carica.



Si... ma non si può tenere un manutentore sempre sotto carica... nel senso che mi dà notevolmente fastidio sapere che la moto è sempre collegata alla rete elettrica. :evil:

Comunque, io ho chiuso il cerchio con sta batteria al LiFePo.... ne uso molte da tra i 14 ah ed i 22Ah in vari scooter subacquei e bacchi batterie per lampade a led di ultima generazione e sono sicurissime sia con alte temperature che allagate... che poi, alte temperature si parla di 800 gradi... mica 90...

e poi ha spunto da vendere, e questo basta ed avanza... :wink:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Accensione a freddo

Messaggioda husky71 » 24 dic 2013, 18:15

Pestifero ha scritto:Si... ma non si può tenere un manutentore sempre sotto carica... nel senso che mi dà notevolmente fastidio sapere che la moto è sempre collegata alla rete elettrica.


Io non ho mai avuto il manutentore.....fino a quando non ho preso il gs.
Da quel momento l'ho sempre usato e devo dire che fa' il suo sporco lavoro. Anche sul 990 la batteria mi e' durata 6anni.
Non mi pare proprio che incida sulla bolletta elettrica.
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Accensione a freddo

Messaggioda michelefe » 24 dic 2013, 18:33

Un buon mantenitore (tipo gli Optimate) oltre a fare lo sporco lavoro di mantenere la carica servono anche a ripristinare le batterie che con il tempo si degradano.
Inoltre le tengono sempre "sveglie" con particolari cicli di carica e scarica.
Ricordo che i regolatori di tensione delle moto, trovandosi una batteria scarica ai capi, erogano troppi volt e rischiano di rovinare la batteria.
E questo capitava anche sulle Honda...ahimè... :crycry:

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Pestifero » 24 dic 2013, 19:06

Husky... non si tratta di bollette, ma proprio di sicurezza.... per quanto possano avere mille fusibili... Anche quando avevo il GS l'ho sempre utilizzato solo dopo un mese di fermo e tre giorni prima di usarla... forse due volte all'anno e sono durate una vita... comunque, qui il problema è solo uno.... risolto definitivamente. :wink:

michelefe.... io so che un regolatore di tensione rimane fisso entro un range decisamente tollerabile da qualsiasi batteria.... aumenta o diminuisce in relazione ai numeri di giri ma non eccede i 13.80 circa... una batteria al LiFePo sopporta tensioni anche più alte...
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Messaggioda Don » 24 dic 2013, 20:13

Cerco di riassumere:
- batteria con maggiore amperaggio maggiore costanza nel fornire stessa tensione; controindicazioni: 1) peso ma non per quelle al litio, 2) eventuale incapacita' di ricaricare del mezzo, non applica per le opzioni in ambito moto
- batterie al litio con tasso di scarica piu' lento che tradizionali
- nessuna necessita' di mantenere il caricabatteria connesso permanentemente, eventuale e occasionali ricariche d'inverno
- unica controindicazione di batterie al litio come Shorai il costo...

Ma a parte comunque la migliore efficenza, togliere 2,8 kg come nel caso della mia originale contro Shorai e' stato motivo piu' che sufficiente...
SMT Black MY 2011

uaz82
 
Messaggi: 280
Iscritto il: 19 apr 2013, 20:32

Messaggioda uaz82 » 25 dic 2013, 11:02

La mia moto non ha mai superato i 3 giorni di inattività:)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sgomma
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 2 feb 2013, 22:20

Re: Accensione a freddo

Messaggioda sgomma » 25 dic 2013, 12:17

ecco un ottima soluzione forse la migliore che ho trovato fino adesso..mi sono poi accorto che l'avevano già trovata un anno fa qui sul forum in un'altra sezione:

SHORAI LFX18A1-BS12 - La scheda tecnica promette 18 Ah con una capacità di spunto di 270 A a fronte di un peso di appena 962 gr (contro gli 11,2 Ah, 230 A e 3.900 gr della batteria fornita di serie).
dimensioni 148 x 66 x 105 mm contro i 150 x 87 x 110mm dell'originale!
Viene fornita con vari spessori in dotazione, in materiale espanso per colmare eventuali spazi vuoti. :rotlf: :rotlf:

su e-bay si trova a 117,5 euro

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Accensione a freddo

Messaggioda stefano76 » 25 dic 2013, 17:30

husky71 ha scritto:Io non ho mai avuto il manutentore.....fino a quando non ho preso il gs.
Da quel momento l'ho sempre usato e devo dire che fa' il suo sporco lavoro. Anche sul 990 la batteria mi e' durata 6anni.
Non mi pare proprio che incida sulla bolletta elettrica.


Idem...con Yamaha mai avuto il mantenitore, moto ferma per un paio di mesi che si accendeva sempre.
KTM = Optimate 3 sempre costantemente attaccato (non fa nulla anche se attaccato fisso, è come tenere attaccata alla rete una televisione o un PC o la caldaia di casa)

Il problema di fondo non è la batteria, perchè lei fa quello per cui è progettata, il vero problema è di chi chiede troppo a una batteria e poi non riconosce la cappellata gigante che ha fatto (come sul 950-990) e che continua imperterrito a fare e anzi a peggiorare, visto che è ancora più grosso il motore che pretende di fargli avviare (1190).
Ma tanto KTM essendo tetesca.... crande azienda non spagliare mai, solo utenti essere piccoli pampini pestiferi che volere pasticciare su moto perfette, ja!

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Accensione a freddo

Messaggioda michelefe » 25 dic 2013, 19:24

Pestifero ha scritto:
michelefe.... io so che un regolatore di tensione rimane fisso entro un range decisamente tollerabile da qualsiasi batteria.... aumenta o diminuisce in relazione ai numeri di giri ma non eccede i 13.80 circa... una batteria al LiFePo sopporta tensioni anche più alte...


No, un regolatore può arrivare anche ad erogare 16/18v...come un caricabatterie tipo optimate (che arriva anche a 22 v in certe situazioni).
Quello che dici tu è nel caso che la batteria sia carica e necessiti solo del mantenimento.

Avatar utente
Solenoide
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 10 lug 2013, 7:09
Località: Impavido veglia al valico alpino,o gemma dell'Alpe,o amato Trentino

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Solenoide » 25 dic 2013, 23:56

...senza citare formulazioni sulla relatività ristretta e sulle leggi della solenoidalità dei flussi di densità di corrente di conduzione :mrgreen:
dico che le mie moto... al primo anno tutto ok.. o quasi.. al secondo dopo i fermi dell'inverno ahiahi possibile ko tecnico..
quindi..
mantenitore di carica
sulle istruzioni di un qualsiasi,serio,troverete che può restare collegato alla batteria per un periodo illimitato di tempo..
personalmente ho preso quello ktm.. 45 euri scontato.. credo che quello citato da michele sia migliore..
comunque,importante.. un mantenitore non è solo un carica batterie..
KTM 1190 Adventure R
..taca su da lavàr zò n'tant che la fornasèla la se smòrza..

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Accensione a freddo

Messaggioda ex-utente MyKTM » 26 dic 2013, 10:15

stefano76 ha scritto:Ma tanto KTM essendo tetesca.... crande azienda non spagliare mai, solo utenti essere piccoli pampini pestiferi che volere pasticciare su moto perfette, ja!

:mrgreen:

Solenoide ha scritto:.
dico che le mie moto... al primo anno tutto ok.. o quasi.. al secondo dopo i fermi dell'inverno ahiahi possibile ko tecnico..
quindi..

a me è successo solo con moto ktm, mai con moto jap e mai con moto italiane.

uaz82
 
Messaggi: 280
Iscritto il: 19 apr 2013, 20:32

Messaggioda uaz82 » 26 dic 2013, 16:51

Anche con BMW

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mikii
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 14 dic 2013, 15:12

Re: Accensione a freddo

Messaggioda mikii » 26 dic 2013, 18:26

ripeto :idea: ma non sarebbe meglio d inverno staccare la batteria???????

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Accensione a freddo

Messaggioda miscelatore » 26 dic 2013, 21:02

Ma se la moto viene usata??

Chi mette in letargo da ottobre a marzo la moto, sospende l'assicurazione e smonta la batteria.

Ma a questo punto tutto il problema discusso nel 3D degli avviamenti a freddo nemmeno esisterebbe

mikii
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 14 dic 2013, 15:12

Re: Accensione a freddo

Messaggioda mikii » 27 dic 2013, 12:10

miscelatore ha scritto:Ma se la moto viene usata??

Chi mette in letargo da ottobre a marzo la moto, sospende l'assicurazione e smonta la batteria.

Ma a questo punto tutto il problema discusso nel 3D degli avviamenti a freddo nemmeno esisterebbe

io metto la moto in letargo da novembre a marzo....dimenticavo abito a bolzano se qualcuno sà cosa vuol dire usare la moto d inverno qui :crycry:

Avatar utente
azzidu
 
Messaggi: 586
Iscritto il: 13 set 2012, 10:06

Re: Accensione a freddo

Messaggioda azzidu » 27 dic 2013, 13:30

Puoi sempre provare così :rotlf:

Immagine
KTM Adventure 1190 R
EXC 530

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Accensione a freddo

Messaggioda tigrotto » 27 dic 2013, 16:30

oggi ho fatto un giro dopo 20 gg,la moto ,sotto manutentore attraverso la presa accendisigari , e' partita come al solito al primo colpo ,a me dava piu problemi il 990,come tensione segna sempre 13,9 14,00 volts mentre vado...

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Accensione a freddo

Messaggioda husky71 » 27 dic 2013, 17:31

Anche a me per adesso...... come ho gia' detto pero' e' sempre sotto carica.
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Accensione a freddo

Messaggioda michelefe » 27 dic 2013, 21:00

Moto ferma dal 24/11.
La settimana scorsa ho dato una caricatina di un paio d'ore con il mantenitore.
Oggi ho provato l'accensione ed è partita al primo colpo...come sempre.
Da notare che la vigilia di Natale avevo provato anche il funzionamento delle manopole riscaldate per qualche minuto senza avviare la moto.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti