Pagina 7 di 13

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 0:42
da Byron
Fatti i primi 500 km il giudizio è complessivamente più che positivo, tuttavia sarebbe potuto essere molto più che positivo se non avessi riscontrato alcune stonature che su una moto del genere non ti aspetteresti.
Premetto che sono un utente dalla guida tranquilla ed ho acquistato la 1190 principalmente per fare moturismo in coppia.
Provengo da una Tiger 800 che pur essendo di categoria inferiore mi ha dato grosse soddisfazioni come versatilità d'uso e piacere di guida (ma scaldava come una stufa!)
Ma torniamo a noi o meglio alla 1190 Adventure.
Pregi:
Facilità di guida disarmante (sembra di guidare una bicicletta), appena salito in sella mi sono sentito subito a casa! Ho apprezzato da subito la leggerezza e la grande agilità.
Posizione di guida comoda soprattutto per lo spazio sella pedane che non costringe le ginocchia ad angoli improbabili (sono 1,91 m); anche la protezione aerodinamica è dignitosa a velocità autostradali, comunque credo acquisterò il parabrezza maggiorato.
Motore eccezionale, fin troppo per le mie esigenze, non mette mai in affanno: se vuoi cavalcare ce n'è finché si vuole, se vuoi trotterellare gira quieto a 3000 giri in quinta senza strappare.
Sicurezza al top! Pur essendo in rodaggio ed usando la moto con le cautele del caso, ho provato a far inserire il controllo di trazione su fondi sdrucciolevoli ma nulla: l'erogazione è si poderosa ma talmente fluida che è evidentemente molto difficile far entrare il MTC. Bello sapere che c'è un angelo custode elettronico che interverrà solo quando serve...
I freni molto buoni, leggermente spugnoso il comando.
Frizione un burro, cambio abbastanza preciso anche se spesso trovare la folle richiede più tempo del necessario...
La passeggera ha trovato la seduta comoda ma con un elevato tasso di vibrazione alle maniglie che, essendo quasi aderenti alla seduta posteriore, producono un effetto quasi da poltrona massaggiante...da verificare quanto questo aspetto possa inficiare il comfort del passeggero sulle lunghe distanze...
Veniamo ai difetti:
Scarsa qualità delle plastiche del serbatoio con evidenti difetti di stampaggio; anche le plastiche delle maniglie posteriori sembrano quasi "scrostarsi".
Computer di bordo che non accetta alcuni settaggi ritornando sempre allo stato di default.
Clacson che più che suonare emette una sommessa pernacchietta utile al più a far ridere qualche passante (che per sentirla deve probabilmente posizionarsi sotto la moto...).
Luce dell'immobilizer sul cruscotto che non si attiva.
Comunque nonostante questi difetti di gioventù (facilmente risolvibili) questa moto mi fa letteralmente impazzire !!!
Se dovessi definire la 1190 direi che rappresenta un meraviglioso connubio tra cuore e mente, passione e ragione, non un forzato compromesso ma una equilibrata sintesi di due opposti che naturalmente si attraggono...
P.s.
Dopo 500 km il consumo medio indicato è di 17km/l.

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 6:49
da davidpiu1
:rotlf:
lucajudoka ha scritto:
davidpiu1 ha scritto: passati da BMW.......che dire...è come dover scegliere se passare una notte di passione con la velina bionda o mora.... :D

Con la differenza che al mattino ti svegli dalla sbronza e quella che sapevi essere la velina bionda (bmw) ti accorgi essere la Rosi Bindi..
:rotlf: :rotlf:

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 8:49
da renunltoide
katana ha scritto:allora, oggi pomeriggio ho provato nuovamente la adv1190, questa volta su un tratto di strada curvoso, la costiera amalfitana :D

devo rettificare alcune cose scritte dopo la prova a roma e confermarne altre.
Partiamo dalle rettifiche:
- dopo quasi 40 minuti di utilizzo e temperatura ambientale di 21 gradi, la adv questa volta non "arrostiva" gambe e sederino. Solo in città arrivava il calore su gambe (da sotto il serbatoio) e sulla sella, ma nella norma delle attuali moto con catalizzatore.
- vibrazioni presenti su serbatoio e pedane passati i 4000 giri ma sopportabilissime, sul manubrio passati i 6000 giri in questo caso fastidiose ma non assurde come sulla adv provata a roma.
A questo punto devo pensare che effettivamente quella provata a roma avesse dei problemi.

La adv1190 che ho provato era dotata di akaprovic (900 euro ), ma devo dire che il suono non mi ha entusiasmato, era cmq un pò troppo ovattato. La sella sulla posizione più bassa e il manubrio nella posizione più vicina al busto. Confermo che la posizione in sella è perfetta per la mia corporatura, e tocco agevolmente con i piedi per terra (con la smt no). Inoltre, in sella la adv sembra ben più piccola di quanto appare.
Ho provato 3 mappature: sport, street e rain.
premesso che con la rain vai già molto forte, confermo che quella che mi piace di più è la street. Purtroppo la sport è un pò brusca nell'apri/chiudi. Il conce poi mi ha detto che la mappa offroad, pur avendo sempre 100cv, è più divertente di quella rain.
Il motore ha un'erogazione stupenda, lineare e fluido già da 2000 giri, sale una bellezza fino oltre i 10000 giri, come già detto gli manca solo un pizzico di cattiveria passati i 7000 giri.
Veniamo al comportamento tra le curve. Incredibile! :D
Per essere una endurona stradale è agile e pure veloce nei cambi di direzione, se la guidi sportivamente ti asseconda come non riescono a fare supertenere, tiger 1200 e crosstourer. Si trova a suo agio pure nel misto stretto, in piega ha una buona stabilità. Io la adv la definirei un'endurona sportiva, diciamo che mi ricorda un pò la multi ma con più versatilità.
Differenze smt/adv: con la adv nei cambi di direzione veloci bisogna fare forza con le braccia e ciò alla lunga stanca, la smt in tale frangente è più facile, intuitiva e rapida, poi la smt è più veloce nella discesa in piega. Si può dire che la smt è una moto più sportiva della adv.

Un'altra cosa che mi è piaciuta tantissimo della adv è la sensazione di avere sempre tanto grip, sembra di avere le gomme costantemente incollate all'asfalto!
Le sospensioni anche settate su sport hanno trasferimenti di carico fastidiosi per me, aumentando il precarico mono si riesce a rimediare abbastanza.
I freni come detto hanno una buona potenza, ma un pò troppo "morbidi" nell'attacco. Frizione ottima, cambio buono (avevo difficoltà a trovare il folle).

A velocità oltre codice in autostrada in scia ad auto e camion, la adv ondeggia un pò.
Continuano a non piacermi le grafiche, alcune plastiche e finiture, il sistema di regolazione del cupolino, brutti e di bassa qualità gli specchietti retrovisori.



Sull'ultima citazione sugli specchi mi trovi d'accordo tanto è vero che io gli ho cambiati con quelli della Chaft modello Crusty arancio

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 8:55
da hyperciccio
renunltoide ha scritto: Sull'ultima citazione sugli specchi mi trovi d'accordo tanto è vero che io gli ho cambiati con quelli della Chaft modello Crusty arancio

Una foto?

Re: nuova ADV, la mia prova

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 10:31
da pave
Come ho sempre pensato, ottima moto ma diversa dalla SMT... non fa per me :-)

Lamps

Re: nuova ADV, la mia prova

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 13:28
da Ricky1203
Idem con patate :s-quoto2:

Re: nuova ADV, la mia prova

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 17:07
da CuP69
pave ha scritto: ...ottima moto ma diversa dalla SMT... non fa per me :-)

Lamps


...anche dell'ADV 990!!! :roll:

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 18:13
da brunoexc450factory
beati voi..... ma verra' pure il giorno che anch'io potro' finalmente postare le impressioni e foto della mia??? mah..... speriamo..... :rotlf: :rotlf:

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 20:24
da peru peru
brunoexc450factory ha scritto:beati voi..... ma verra' pure il giorno che anch'io potro' finalmente postare le impressioni e foto della mia??? mah..... speriamo..... :rotlf: :rotlf:

:roll: :roll: :roll:

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 12 apr 2013, 23:03
da Meteco
Ritirata oggi alle 16, 160 km sugli apennini romagnoli in poco più di 2 ore per gustarmela bene. Avevo già postato la mia prova della S. Con la R devo dire mi sono trovato meglio nella posizione più alta, anche in curva trovo più agile e svelta la 21 anche se leggermente meno "piantata" a terra.
Le recensioni che si leggono sono, tecnicamente, tutte in linea per cui non aggiungo nulla.
Magari dico cosa non mi piace se no sembro di parte ha ha
Il blocchetto di avviamento è davvero strxxzo!!!! Troppo in basso e difficile da usare. Per mettere il blocco sterzo c'è sempre da imprecare soprattutto con il portachiavi lunghissimo che mi ha regalato il concessionario ha ha ha. Tra l'altro ho la chiavetta delle Touratech che ci mette del suo a far incastrare tutto. Il cavalletto laterale è durissimo da levare con il garretto.....dovrò fare un po' di palestra.
Il display a matrice, seppur semplice da usare, ha troppe informazioni....distrae. Per fare benzina la pompa va inclinata troppo verso la coda della moto.....non ho trovato altri modi per non spruzzare benzina dappertutto, magari sono tonto io.
Il led dell'immobilizer non lampeggia.

Insomma tutte robette, in movimento è di gran lunga la migliore moto che ho avuto....e ne ho avute tante di diversi tipi. Molto soddisfatto anche nelle pieghe, domenica vado a provarla in OFF dalle parti del furlo ma.....con le gommine lisce che mi ritrovo oserò poco.

Sono in attesa del paracoppa, la marmitta non la cambio. Le sospensioni elettroniche a mio avviso non servono.
Nei primi 160 km, devo dire ben tirati, il CPU segna quasi 15 km/lt. Leggevo nei vari post che il motore gira bene a 3.000 giri andando a passeggio: in 6a si è quasi a 100km/h...chiamalo passeggio ha ha ha
I passi si fanno divertendosi anche in 4a, esce bene comunque dalle curve. Mai superati gli 8.000 giri e fionda fuori dai curvini in modo impressionante, non voglio immaginare cosa succede tirando altri 3.000 giri :penna:

Amore a prima vista, ha superato di molto ogni aspettativa. De gustibus ma a me fa impazzire anche esteticamente.

Dimenticavo il difetto più serio: sul libretto sono prescritte coperture con codice di velocità ZR!!!!!! Praticamente nessuna alternativa alle Conti Trail Attack!!!!

In sala parto
Immagine

Piccola deviazione lungo viamaggio (primi passi semplici semplici del puledrino su erba)
Immagine

Ristoro sotto il castello di Verucchio
Immagine

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 13 apr 2013, 7:16
da igorpetrovich
ciao Mateco e complimenti x l'acquisto.
riguardo hai difetti volevo dire un paio di cose:
il cavalletto laterale è duro da nuovo ma con l'utilizzo migliora molto, si ammorbidisce e diventa assolutamente "normale".
Io ho risolto il blocchetto di avviamento usando un semplice cordino per tenere insieme le chiavi, no portachiavi! ma soprattutto ho sparato un bel po di WD40 all'interno del blocchetto e tutte le operazioni si sono semplificate molto.
Riguardo le gomme si possono montare quelle con codice M+S tubeless che doverebbero essere le seguenti: goldentyre gt200 , mitas e-09 dakar, semitasselata la hidenaiu k60 scout e pirelli scorpion desert. Vedi thread considerazione gommatura.

Per il week end ho in programma 600 km sulle alpi!

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 13 apr 2013, 11:30
da Meteco
igorpetrovich ha scritto:ciao Mateco e complimenti x l'acquisto.
riguardo hai difetti volevo dire un paio di cose:
il cavalletto laterale è duro da nuovo ma con l'utilizzo migliora molto, si ammorbidisce e diventa assolutamente "normale".
Io ho risolto il blocchetto di avviamento usando un semplice cordino per tenere insieme le chiavi, no portachiavi! ma soprattutto ho sparato un bel po di WD40 all'interno del blocchetto e tutte le operazioni si sono semplificate molto.
Riguardo le gomme si possono montare quelle con codice M+S tubeless che doverebbero essere le seguenti: goldentyre gt200 , mitas e-09 dakar, semitasselata la hidenaiu k60 scout e pirelli scorpion desert. Vedi thread considerazione gommatura.

Per il week end ho in programma 600 km sulle alpi!


Bravo Igor, sei in vantaggio e ti tocca fare da apripista nel risolvere le rogne ha ha ha

Sei troppo distante se no ti raggiungevo per il giretto "alpino" mannaggia. In compenso domani le faccio il battesino in OFF.
Oggi ho fatto un giretto con mia moglie fra cui una mezzoretta in campagna, stradine vicinali asciutte ma tutte solcate dai trattori durante le recenti pioggie. Seppur seduto si guida davvero bene se non fosse che montavo il cupolino alto fumè e non vedevo una beata mazza dove mettevo il 21 :rotlf:

Ieri tirando molto ha bevuto 6,5lt/100km, oggi a passeggio in due 6,2......a sto punto smetto di andare a passeggio :rotlf:

Mi vado a studiare le gomme.....

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 13 apr 2013, 14:40
da bibbi
provando la moto la prima impressione che ho avuto oltre al gran lavoro dell'elettronica e l'assenza di on off, è il fatto che alle basse velocita, la moto "tende a cadere" e non a scendere pulita... è staa solo una mia impressione? mah...

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 13 apr 2013, 19:10
da Grey
Forse perche' guidi in modo 990?

Saluti :)

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 13 apr 2013, 21:02
da Las Vegas
Ciao a tutti .............. io x il problema chiave/blocchetto ho risolto con questo portachiavi...........

Immagine

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 13 apr 2013, 21:21
da Las Vegas
Ciao a tutti ............ finalmente oggi dopo tanta pioggia e freddo ho fatto parecchia città, semafori e code ............... e finalmente ho sentito le ventole partire...............
hanno diverse velocità partono piano e poi se la temperatura non scende aumentano..................
Immagine

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 14 apr 2013, 20:25
da brunoexc450factory
Las Vegas ha scritto:Ciao a tutti .............. io x il problema chiave/blocchetto ho risolto con questo portachiavi...........

Immagine


e l'orsacchiotto dove l'hai messo??? :naughty:

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 14 apr 2013, 20:27
da brunoexc450factory
Las Vegas ha scritto:Ciao a tutti ............ finalmente oggi dopo tanta pioggia e freddo ho fatto parecchia città, semafori e code ............... e finalmente ho sentito le ventole partire...............
hanno diverse velocità partono piano e poi se la temperatura non scende aumentano..................
Immagine


e la temperatura gambe sella e piedi?? com'è a ventole in funzione?? :think:

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 14 apr 2013, 21:20
da Las Vegas
Ciao Bruno x l'orsacchiotto ho raggiunto un accordo con mia figlia e per adesso viaggia nel cassettino ....... x quanto riguarda il caldo alle gambe non l'ho sentito ma un po' di calore alla sella c'é non eccessivo pero' tutto sopportabilissimo.............. :D :D :D

Re: Le Nostre prove adv1190....

MessaggioInviato: 14 apr 2013, 21:27
da brunoexc450factory
ciao Las vegas, immaginavo la tua risposta.... e ti posso dire che è l'unica preoccupazione che ho avendo acquistato anch'io l'adv
mi preoccupa perche' ho venduto il kawa perche' oòtre al peso era una fornace,non vorrei essere caduto dalla padella alla brace,siccome ho gia sentito qualcuno lamentarsi su questo forum..... :think:
dalle feritoie laterali al sebatoio non butta calore sulle ginocchia??