KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Caduta con 1190r

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda miscelatore » 10 ott 2014, 20:13

stefanobmw ha scritto:Come se non avesse scorrevolezza, poi se si prende qualche buca o dissesto allora.......,:


Ma ti è venuto il dubbio che queste forcelle siano eventualmente difettose? oppure le viti della piastra inferiore serrate a morte? oppure l'allineamento dei piedini sul perno ruota fatto a cazzum?

Ci vuole pochissimo a inchiodare una forcella. Hai guidato altre moto gemelle, per confronto?

Avatar utente
Solenoide
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 10 lug 2013, 7:09
Località: Impavido veglia al valico alpino,o gemma dell'Alpe,o amato Trentino

Re: R: Caduta con 1190r

Messaggioda Solenoide » 10 ott 2014, 20:15

Hai provato a metterli su un adesivo con l'elica bianco/blu???????


Inviato dal mio SM-N9005
KTM 1190 Adventure R
..taca su da lavàr zò n'tant che la fornasèla la se smòrza..

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda stefanobmw » 10 ott 2014, 20:17

Non capisco perché mi si è' cancellato buona parte del messaggio, ma..... Il finale comunque è' quello giusto.

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda stefanobmw » 10 ott 2014, 20:28

Si è' vero e giusto x max ma chissà perché questa volta mi ha deluso in modo particolare, forse proprio perché mi sentivo il fortunato con la strafiga e avevo fatto un sacco di progetti.....


No miscelatore, ho fatto tutte le prove possibili di settaggi altezze ecc ecc ma le viti sono ok visto che le ho allentate e ritirate io più c volte, per il resto...... No non ho controllato, ma anche da ferma se sei seduto e dai la classica cullata non si muove e se freno tirato stantuffi si muove poco davvero a fatica, però ho sentito un tizio che avev lo stesso problema tanto che le ha fatte lavorare nella scorrevoleZa ed altro ad uno specialista, ..... Io non ci penso nemmeno, ho brutte esperienze con questi stregoni delle sospensioni e non ci faccio mettere mano,


Solenoide...... SEI AVANTI......., hahahahaha non ci avevo pensa , la soluzione dietro all'angolo e..... :mrgreen:

Avatar utente
ronin
 
Messaggi: 749
Iscritto il: 6 lug 2013, 0:01

Re: R: Caduta con 1190r

Messaggioda ronin » 10 ott 2014, 20:58

Solenoide ha scritto:Rileggiti ronin. .. poi rivedi l'atteggiamento. .. anzi.. rivedi la marca della moto perché se si va avanti così, come è successo di la, a breve scriverai solo altrove.

Posa la bottiglia quando sei davanti al pc, scusate l'OT

Solenoide ha scritto:Ps: io lo ho lungo, soprattutto grosso.
Scusate l'ot
Inviato dal mio SM-N9005

ecco allora dattelo in faccia, scusate l'OT

Papimati
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 14 set 2013, 8:46

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda Papimati » 10 ott 2014, 21:02

Saettone? Dove sei? Pure che uno si diverte, ma dopo un po' tutte ste sparate rompono!
Ha ragione BB, viva la fica (e neppure tutte...)!
Joe 1190 R

Avatar utente
Solenoide
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 10 lug 2013, 7:09
Località: Impavido veglia al valico alpino,o gemma dell'Alpe,o amato Trentino

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda Solenoide » 10 ott 2014, 21:06

La vita: una cosa meravigliosa.

Inviato dal mio SM-N9005
KTM 1190 Adventure R
..taca su da lavàr zò n'tant che la fornasèla la se smòrza..

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda miscelatore » 10 ott 2014, 21:14

Stefanobmw se mi descrivi questo comportamento, sicuramente hai delle forcelle difettose. Perciò evita di perdere altro tempo a far mille regolazioni e prove, perché tanto non serve a nulla.

La mia formazione è fuoristradistica, i "maghi" delle sospensioni li conosco anch'io, tantissimi sono soltanto fumo, gente che si prende 400 euro per incollarti un adesivo famoso sul fodero.
Ma quando stai da un po' nell'ambiente, cominci a conoscere quelli bravi, poco fumo e molto arrosto. E ti assicuro che le forcelle WP che monta KTM, quando passano in mani giuste, sono degli oggetti decisamente superiore alla media delle forcelle montate di serie da tutte le concorrenti.

Poi se invece non vuoi nemmeno tentare di spendere qualche centinaio di euro per sistemarle, ma hai la possibilità di bruciarne direttamente qualche migliaio per cambiare moto, fai pure.
Ma forse stai solo cercando una scusa per ritornare alla BMW.

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda stefanobmw » 10 ott 2014, 21:48

No miscelatore, ti risparmio racconti su racconti di quando andreani mi fa le forche con scheda tecnica di moto uguale ma modello do 10 anni peima, euro racing che mi monta su suzuki 1000 k7 mono racing top di gamma e forche preparate ma con molle per suzukim1000 03 più corte e con carico minore tanto che la moto era inguidabile, la,prima staccata cattiva per poco mi cappotto, e poi goffredi guru del cross enduro che mi revisiona le,ohlins del gs e da allora..... Rifatten 4 volte consecutive non hanno più funzionato tanto che lui si appella ad un difetto di fabbricazione e me le fa riavere nuove in garanzia......BENE DICO IO , vado da zio per altri 10.000 km e .... Inizio a sentire un lieve calo delle sosp quindi mi sento in obbligo verso il goffredi visto il prodigarsi per il cambio in garanzia , quindi torno da lui per il cambio olio, ..... Inizio seconda puntata dell'inferno, altre 4 volte avanti e indietro da casa mia a Fabriano, altre 3 volte le sosp rigenerate ma non vanno, lui si impegna a farle rifare da andreani.... Le mando da loro per 2 volte ma , meglio di prima ma non soluzione definitiva, prendo il toro tmper le corna e, ri smonto le sosp per la trentesima volta , le viti ormai appena mi vedono avvicinarmi alla moto iniziano e tremare si svitano da sole, ah .... Nel frattempo oltre alle centinaia di euro spese si aggiungono quelle dei viaggi 160 km ogni volta andata e ritorno, oltre ad una multa di 1300 euro beccata strada facendo,....... Comunque decido , cambio sospensioni e stavolta saranno wilbers,?oltre alla qualità' hanno dietro assistenza seria e forse meno carica di superlavoro per cui...... O cambio moto, anzi..... Quasi quasi....... No ultimo tentativo, ultimim280 euro e faccio rifare le ohlins a pierucci, altro specialista precisino e meticoloso che otre a raccontargli la storia delle presenti ohlins mi raccomando di effettuare il lavoro in modo impeccabile, usare olio per mono ohlins con codice ....... ( dubbioso che gli altri lo abbiano usato) e di controllare tutti i componenti con attenzione per scongiurare che i precedenti smanettatori abbiano potuto maldestramente viziare o deformare qualche lamella, cilindrerò o qualsiasi altro componente, ...... Effettuato il tutto ad opera d'arte, le sosp vanno meglio ma non come quando montate da nuove, arrivo a valutare invece di spendere ulteriori 2000 euro per nuove sosp al cambio moto ed eccomi in ktm....... Queste sono solo alcune delle mie esperienze, capisci perché non faccio mettere mano sulle sosp?????

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda miscelatore » 10 ott 2014, 23:04

Mi spiace per le tue esperienze negative, ma tutti in passato abbiamo preso qualche scottatura.

Paul 996s
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 30 apr 2014, 17:15

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda Paul 996s » 11 ott 2014, 15:08

Dai ragazzi stiamo tranquilli e viviamoci queste moto (Ktm...) che sono strepitose!!!!!!!!!
WLF SEMPREEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda michelefe » 11 ott 2014, 17:04

Paul 996s ha scritto:Dai ragazzi stiamo tranquilli e viviamoci queste moto (Ktm...) che sono strepitose!!!!!!!!!
WLF SEMPREEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!


Concordo!!! :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda Pestifero » 11 ott 2014, 17:31

C'è qualcosa che mi sfugge.... io, sopraffine intenditore di ammortizzatori, che non riesco a regolare una forcella wp pluriregolabile e che mi da l'impressione che non scorra.... una forcella con più di 200 mm di escursione...
Due sono le verità, che la forcella sia difettosa oppure che......... :silence:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda stefano76 » 11 ott 2014, 18:10

Secondo me le sospensioni sono da toccare il meno possibile...perchè senò non ne esci più.

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda stefanobmw » 11 ott 2014, 22:11

Dipende da cosa si chiede alla moto e da cosa ci si aspetta da una forcella wp prluriregolabile bla bla bla.... ... Io visto i quasi 17.000 euro sborsati e il tanto decantare delle dette forche mi aspetto qualcosa di più,....,.. Il lavorare , la scorrevolezza e la partenza alle minime sollecitazioni e' un altra cosa, se poi pestifero non percepisce il problema..... Le cose sono 2, o è' talmente bravo che forche o non forche lui va forte comunque, o come si dice dalle mie parti.... Per come va lui va bene tutto !!!!! :mrgreen: in ogni caso,...... Beato te!!!! :D

Avatar utente
xmax750
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 7 apr 2014, 6:52
Località: Aosta

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda xmax750 » 12 ott 2014, 7:18

DRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIINNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN

è ora di tornare in classe su , l'intervallo è finito :mrgreen:

Stefanoxxx, come già accennato in altro post, la K non fa per te, e non lo dico in senso negativo o dispregiativo quindi fila nella classe :bmw:

Pestifero, la tua stealthKappona ha una marcia in più e non puoi pretendere che tutti riescano a raffreddare le ciapet come sei riuscito a fare tu quindi per te 10 minuti di punizione dietro la lavagna :mrgreen: (quella dove si beve un caffè schifose e stracaro e sai a cosa mi riferisco, solo ti consiglio di accendere già le manopole)

Per tutti gli altri filate in classe :myktm_sign se in modalità sport, street, rain o off scelta vostra, basta che ve la godete un po' sta kappona :mrgreen:

FINE OT: e buoni km a tutti :mrgreen:

mikii
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 14 dic 2013, 15:12

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda mikii » 12 ott 2014, 17:35

tornando sul discorso... oggi ho avuto il primo campanellino alle gomme,,, temperatura 17 gradi, km 8500.. gomme ancora al 50%, con zavorra... mi sono cagato addosso un paio di volte, praticamente quasi in ogni curva che arrivo un po' più veloce la moto allarga tanto, ma possibile che a gomma ancora in ottime condizioni di consumo non c e più grip??? :crycry: :crycry: :crycry:

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda husky71 » 12 ott 2014, 17:46

Non dico piu' nulla.....
Andrea
Crf1100 adv

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda stefano76 » 12 ott 2014, 18:36

Secondo me Husky ha fatto la scelta giusta. Le Scorpion per me sono gomme ancora attualissime nonostante i 10 anni compiuti, il miglior compromesso per un'ADV. Quale che sia la cilindrata.
Personalmente trovo le gomme molto più influenti delle sosp.sulla dinamica della moto. Se la moto "dondola" me ne faccio una ragione e mi regolo di conseguenza, ma se la gomma non mi da fiducia mi sembra di essere sulle uova!

mikii
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 14 dic 2013, 15:12

Re: Caduta con 1190r

Messaggioda mikii » 12 ott 2014, 20:04

si però mi sembra davvero strano che una gomma ancora in ottime condizioni di consumo non abbia più grip.... mistero di stè conti :!:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti