Pagina 1 di 6

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 12:58
da lodan
Su questo argomento volevo chiedere un consiglio. Duca preparati. :D Il nostro kappone ha la frenata ripartita schiacciando la leva freno anteriore. Non avendola mai avuta nelle mie moto precedenti, io freno per abitudine sia con la leva davanti e con il pedale posteriore secondo mia abitudine. Premesso che sono contentissimo del comportamento della moto in frenata, ho notato però che nella guida sportiva, cosa contraria alle precedenti moto, si surriscalda molto il disco posteriore rispetto agli anteriori. Forse usando, ripeto la leva de posteriore sbaglio? Ma la risposta della moto con questo mio ripartire la frenata è perfetta. Grazie :lol:

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 13:16
da rewega
Si surriscalda perchè è molto " frenata" dietro personalmente imposto sempre l'abs in offroad cosí decido io come ripartire la frenata la rottura è che va fatto ad ogni accensione oppure si prende il dongle a 90 euro che lascia l'impostazione memorizzata

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 13:24
da Ceis
La frenata combinata si attiva in funzione di come agisci tu sui freni: se inizi la frenata con l'anteriore, la centralina ABS ripartisce la forza frenante anche al posteriore; se inizi la frenata col posteriore (come dovrebbe essere fatto) la centralina ABS rileva la situazione e mantiene la frenata "separata", non applica la combinata.
La questione quindi non è derivante da un tuo errore di guida, ma dal fatto che, a differenza di moto senza frenata combinata, il freno posteriore è praticamente sempre "chiamato in causa", e ciò lo mantiene a temperature abbastanza elevate.

Anche a me, nella guida "forzata", capita spesso di "perdere" il freno posteriore per temperature troppo elevate delle pastiglie, soprattutto ora che sono basse di spessore.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 13:30
da Ceis
Io, quando mi accorgo che sta cominciando ad "allungare", e voglio farlo riposare un poco, ho provato ad usare questo "trucco": inizio la frenata (leggera) col posteriore e poi lo rilascio subito, dato che ho già provveduto a frenare per davvero con l'anteriore... dovrei così aver ottenuto una frenata classica con il solo freno anteriore (e tutti i suoi pregi/difetti) lasciando libero il freno posteriore.
Certo, non è una manovra che si possa far sempre, ma è meglio di nulla.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 13:33
da VentoeAdrenalina
Io vorrei provare a montare le SC, cioè le Brembo Grige, almeno all'anteriore. Sulla mia precedente CB1300 (con pompa radiale Brembo RCS da 19) facevano un gran bel lavoro e si pinzava con un solo dito....sulla ADV la frenata è si più modulabile, ma anche meno pronta quando il ritmo sale e le temperature aumentano...insomma la moto frena ma la leva va tirata di più e non con un solo dito...il che mi scoccia un po'.
Qualcuno ha già fatto la prova?
V&A

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 13:36
da blackballs
Vento le sc sull adv vanno benissimo e anche le rosse che sono una via di mezzo tra quelle di serie e le sc come prestazioni.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 13:38
da Ceis
Per questo motivo ho scelto le SX al posteriore: hanno coefficiente d'attrito molto alto anche ad alta temperatura, e quindi dovrebbero sopportare bene la guida aggressiva... che cmq non è quella più consona al mezzo...

Il fatto è che io uso moltissimo il freno posteriore, mi sono abituato così con le moto sportive; ed anche se abbiamo il controllo di trazione elettronico, ancora oggi spesso gestisco l'uscita di curva su fondi sdrucciolevoli o in condizioni "limite" col freno posteriore, come se non avessi il TC, così lo stresso abbastanza.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 15:54
da Maveric78
Ragazzi ma voi quando frenate forte a velocità con l anteriore non avvertite niente sullo sterzo?

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 15:55
da Maveric78
Ceis ha scritto:
blackballs ha scritto:Scusa maveric ma perché vuoi sapere il codice esatto delle originali?


Sicuramente per sapere se è possibile avere lo stesso prodotto (intendo come tipologia di mescola) mediante un canale alternativo alla rete KTM, e quindi con "costi" diversi.

Va letta in questo modo, a mio avviso: se non sai che mescola stai usando, salvo "buttarsi" ed acquistare "a sentimento", non hai mai la certezza che quello che stai montando ti dia le stesse sensazioni a cui ti hanno abituato le dotazioni di prima fornitura; non sai quindi se stai migliorando o peggiorando...

...Non hai quel "riferimento" che ti serve a decidere montare senza investire tempo e denari in "esperimenti".

Hai capito il senso del post :wink:

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 19:00
da Curati
Quando freni decisamente forte e davanti a te c'è una curva e sei su strada asciutta vedi una lucina gialla con scritto abs e la moto che tira dritto non si ferma più, quindi puoi decidere A mollo i freni e la butto dentro B continuo a frenare e la butto dentro sperando che smc faccia il suo lavoro. C continuo a frenare sperando di fermarmi prima che finisca la strada Detto ciò dopo aver cambiato gomme la moto è stabile almeno in frenata....

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 19:31
da Maveric78
A me sembra di non avere il massimo della stabilità! Se una leggera vibrazione sullo sterzo, a voi lo fa?

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 9:20
da akilao
Se posso dare il mio parere, arrivando dal SMT la sensazione era che la 1190 non frenasse per niente... Fui tentato di trovare una coppia di pinze SM e sostituirle.
Ho migliorato molto la situazione montando pastiglie ZCOO della DID, veramente eccellenti. Se volete una frenata moscia invece le sconsiglio... 8)
Sono pastiglie racing ma che frenano molto bene anche a freddo, quindi sicurissime su strada, non rovinano i dischi e hanno durata ottima. Non posso dare pareri sotto pioggia intensa, ma tanto in quel caso la potenza non serve.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 10:21
da Ceis
akilao ha scritto:Se posso dare il mio parere, arrivando dal SMT la sensazione era che la 1190 non frenasse per niente... Fui tentato di trovare una coppia di pinze SM e sostituirle.
Ho migliorato molto la situazione montando pastiglie ZCOO della DID, veramente eccellenti. Se volete una frenata moscia invece le sconsiglio... 8)
Sono pastiglie racing ma che frenano molto bene anche a freddo, quindi sicurissime su strada, non rovinano i dischi e hanno durata ottima. Non posso dare pareri sotto pioggia intensa, ma tanto in quel caso la potenza non serve.


Io sul CB1000R ne ho fatti due treni di ZCOO... ed ho iniziato a montarle quando ho iniziato a farci le prime pistate: volevo una pasticca che potesse darmi il meglio in entrambe le situazioni (strada e pista) ad un prezzo umano...

Perchè tiro fuori il prezzo?
Perchè le NISSIN di primo equipaggiamento Honda costavano un botto: anche dal ricambista generico (e quindi fuori dal giro delle concessionarie) non le portavi a casa a meno si 130 euro, in concessionario le pagavi anche 160...
E quindi, che si fa? si va di DID ZCOO EX... che a 90/95 euro te le portavi a casa!!

Esperienze ed opinioni?
Premessa: usavo il CB in tutte le situazioni, mezzo da diporto urbano, sparata sull'Appennino, turismo (lo stesso che ora faccio col K, quindi parti da casa e arrivi in Transilvania), Mugello, Franciacorta, Varano, Imola... da solo, in coppia, col sole a 40° o con un acqua che a fianco a te nuotavano i pesci rossi... a luglio o a dicembre (io non fermo mai la moto, ecco... neanche quando cado sulla neve!! mannaggia al Passo del Cirone!!)... diciamo che non mi sono fatto mancare nulla! :rotlf: :rotlf:

Le ZCOO mi hanno assecondato sempre, senza mai tradirmi con "frenate mancate" per il freddo, o fading per surriscaldamento, con un ottimo mordente iniziale, ma altrettanto ottima modulabilità, con prestazioni che mi hanno colpito (per essere una mescola racing) sotto l'acqua: la prima volta che l'ho presa ero sul Tomarlo in discesa (versante Parmense) e veniva giù a secchiate, ce n'era davvero "un dito" per terra, e si comportavano come qualsiasi pasticca "stradale"...
Concordo "che con la pioggia la potenza non serve"... ma una pasticca, su strada, deve comunque essere in grado di rispondere nel più breve tempo possibile anche alle situazioni di "vecchietta che attraversa la strada senza guardare" o "coglione che inchioda per svoltare senza freccia" e così via con tutto ciò che accade nella giungla urbana... dove ogni decina di centimetri può essere "vitale"...
Ok, come ho sempre fatto quando piove, tenere i freni asciutti e pronti "frenando a sfioro" anche quando non serve (quello che ora anche alcune macchine fanno, vedi il gruppo VW) aiuta certamente, tanto con le ZCOO che con qualsiasi altra pasticca...

Vabbè... stringiamo al dunque, và!! :mrgreen:

Perchè non ho ripreso le ZCOO per il 1190?
Perchè, alla fine della fiera, per come usavo e mi serviva usare la moto, non mi avevano dato molto di più di quanto non facessero le NISSIN di primo equipaggiamento Honda! Anzi...
Appena più mordente iniziale (che a me piace, ma non a tutti), ma niente che l'impianto stock non potesse fare comunque.
Solo il prezzo era dalla loro parte...

Duravano tanto, è vero (quasi troppo), ma mi hanno sempre dato la sensazione che da metà vita in poi, decadessero abbastanza sotto l'aspetto del mordente... non rovinavano i dischi (cosa che le Brembo Rosse, le SA, sono invece solite fare).

Sul 1190, effettivamente, anche a me piacerebbe più mordente iniziale e poter strizzare meno la leva in certe (sporadiche) occasioni: ecco come mai ora proverò le Brembo SC.
Ritengo possano essere le più vicine al tipo di frenata che cerco... e conoscendo già le ZCOO voglio provare qualcosa di "nuovo" per poter davvero poi avere gli elementi sui quali farmi le dovute considerazioni...

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 11:33
da Maveric78
Della ZCOO quale modello usavate in particolare?

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 11:34
da blackballs
Io ho usato solo sa rosse e a 30000 km i dischi sono perfetti.l unico difetto che ho,se cosi vogliam chiamarlo é che al posteriore non durano niente le sa.le sp non frenano.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 11:43
da Maveric78
blackballs ha scritto:Io ho usato solo sa rosse e a 30000 km i dischi sono perfetti.l unico difetto che ho,se cosi vogliam chiamarlo é che al posteriore non durano niente le sa.le sp non frenano.

Ma tu parli di brembo?

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 11:45
da blackballs
Si,le sa rosse sia anteriori che al posteriore

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 11:51
da Maveric78
blackballs ha scritto:Si,le sa rosse sia anteriori che al posteriore

Le SA al posteriore che codice hanno?

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 11:52
da blackballs
Belin mav quante cose che vuoi sapere!!!!appena vado in garage guardo se riesco a capirlo

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 11:55
da Maveric78
blackballs ha scritto:Belin mav quante cose che vuoi sapere!!!!appena vado in garage guardo se riesco a capirlo

Te lo chiedo perché il catalogo come SA indica solo l anteriore!!