Pagina 1 di 3

R: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 9 lug 2013, 22:30
da ADV2011
Per tirare le staccate fatevi una R1 e andate in pista!!! :mrgreen:
Comunque non si può usare solo il freno posteriore. È pura follia!!!



Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 9 lug 2013, 22:42
da brunoexc450factory
tu hai ragione, ma quando percorri una bella strada di montagna e ti si chiude la vena non c'è r1 che tieneeee........ :D :D

Freno Posteriore

MessaggioInviato: 9 lug 2013, 23:24
da sangio
Si usa il freno anteriore, a maggior ragione in quelle moto che ha la frenata combinata.


Sent from my iPad using Tapatalk

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 7:15
da massi48simo
Il freno posteriore sui mezzi a 2 ruote è solo un complemento, è impensabile utilizzare solamente quello per fermare la moto. In frenata la maggior parte del peso sia della moto che che del passeggero si trasferisce sull'anteriore della moto (specialmente in discesa) ed è quindi il freno anteriore a dissipare la maggior parte di energia (non è un caso se davanti trovate 2 dischi da 320 su molte moto e uno singolo da 240 dietro). Il freno dietro si utilizza perchè permettere di poter esercitare un 20% in + di forza frenante sull'anteriore (è come se tirasse la ruota posteriore indietro e la tenesse giu), per correggere la traiettoria in curva e per le derapate :D...mai usarlo per fermare la moto da solo!

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 7:42
da Adriano
No sono assolutamente daccordo.

Premetto che venivo giù scarico perchè la mia donna mi seguiva in macchina e venivo giu con una andatura piu che morigerata.
e non sono daccordo con l'utilizzo del freno anteriore perchè con il 21 davanti mi ci sono gia trovato sdraiato (con il 990)

il ragionamento che fate va bene per una moto da strada con un cerchio da 17 davanti. andate a fare fuori strada e voglio vedere quanto usate l'anteriore. vi ritrovate per terra ad ogni curva. e siccome il mio stile è quello (addirittura con kle 500 ogni curva era una sgommata con il posteriore stile motard) quello che non comprendo è COME c@zzo FA AD ANDARE A VUOTO LA FRENATA DEL POSTERIORE. Questo è un difetto bello e buono . Potevo accettare il fatto che si surriscaldava il disco ma non che la pompata andasse a vuoto.

Ciao

R: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 7:52
da miscelatore
Infatti qui nel forum è pieno di gente che si sdraia ogni uscita appena sfiora il freno anteriore.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 8:02
da dovi
adriano una semplice curiosita: tu il freno anteriore non lo usi??'

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 8:38
da cross196
io col 950 sm avevo risolto mettendo il dot 5.1

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 8:41
da dab68
Adriano, non ti offendere:
Ti ricordo che ktm ha fatto 2 dischi anteriori da 320mm con pinze radiali. In più ha aggiunto un ABS dell'ultima generazione che definirei fantastico.
Talmente fantastico che la si può usare anche con modalità (abs) OFF ROAD.
È follia utilizzare solo il freno posteriore nella normale guida (poi sullo Stelvio... Dovresti ringraziare qualche santo)
La 21, la 19 ecc... Puoi tirarci tutte le staccate che vuoi; con quel tipo di ABS ti schiacci solo le palle sul serbatoio :mrgreen: tranquillo, l'anteriore non se ne va...!!!
Ah, ti ricordo che hai una ktm 1190 e non una vespa PX del 1980.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 9:04
da keytiem
dab68 ha scritto:Adriano, non ti offendere:
Ti ricordo che ktm ha fatto 2 dischi anteriori da 320mm con pinze radiali. In più ha aggiunto un ABS dell'ultima generazione che definirei fantastico.
Talmente fantastico che la si può usare anche con modalità (abs) OFF ROAD.
È follia utilizzare solo il freno posteriore nella normale guida (poi sullo Stelvio... Dovresti ringraziare qualche santo)
La 21, la 19 ecc... Puoi tirarci tutte le staccate che vuoi; con quel tipo di ABS ti schiacci solo le palle sul serbatoio :mrgreen: tranquillo, l'anteriore non se ne va...!!!
Ah, ti ricordo che hai una ktm 1190 e non una vespa PX del 1980.


quoto al 100%....poi lo Stelvio.....scendere con il solo freno posteriore su una moto da 220 kg..... :crycry:

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 10:52
da bschenker
Adriano ha scritto:No sono assolutamente daccordo.
Ciao


Per fortuna in Auto non puo scegliere quale freno usi!


Si vede d'avanti si mette i freni piu potente soltanto per belleza!

.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 10:54
da bschenker
cross196 ha scritto:io col 950 sm avevo risolto mettendo il dot 5.1


Essere sincero e quello prescritto della KTM da anni!

.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 10:57
da Adriano
dovi ha scritto:adriano una semplice curiosita: tu il freno anteriore non lo usi??'

Certo in strada, non quando scendo con strade piuttosto ripide e sporche....

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 11:03
da Adriano
bschenker ha scritto:
Adriano ha scritto:No sono assolutamente daccordo.
Ciao


Per fortuna in Auto non puo scegliere quale freno usi!


Si vede d'avanti si mette i freni piu potente soltanto per belleza!

.


Questa è una stronzata... Tu hai mai visto le moto da cross e da enduro???? hanno il doppio disco davanti con pinze flottanti??? Neanche la ktm della dakar mi risulta avere il doppio disco..... Io ho fatto la scelta di prendere la R non ho preso la S percui l'impronta dovrebbe essere più da fuori strada. se poi così non è non ho sbagliato io a comprarla ma loro a farla.
Poi non ho detto che uso solo il posteriore, uso molto il posteriore perchè in discesa la sento più stabile che non usando più l'anteriore e questo mi porta ad un maggiore utilizzo dello stesso.
poi io non contesto con quale freno frenare ognuno è libero di fare quello che vuole. contesto il fatto che proprio il freno non funzionava come ci fossero bolle d'aria all'interno del fluido. Mi spiace ma questo non è ammissibile anche perchè quando mi è successo che eravamo in due ovviamente frenavo con entrambi sia davanti che dietro ma comunque il posteriore è andato a vuoto.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 11:05
da Adriano
cross196 ha scritto:io col 950 sm avevo risolto mettendo il dot 5.1

Ma non dovrebbe essere gia di serie????

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 11:29
da keytiem
Adriano ha scritto:.......Questa è una stronzata...


:?: :?:

hai fatto una domanda....ti hanno risposto tutti nello stesso senso.....non ti sfiora l'idea che sei tu che la guidi male ?



(io una domanda al posto tuo me la farei......e magari mi darei pure una risposta)


io lo stelvio l'ho fatto mille e mille volte...l'ultima il mese scorso con morosa annessa...senza tuta pioggia... e pioveva, 10 °C..... :crycry: :crycry:


mai avuto un problema...e mai usato il posteriore....se non in minima parte.....scendo tranquillo....pinzo leggermente prima di ognuno dei 47 tornanti....faccio correre la motina....e via tranquillo

allego foto stelvio (prima del K avevo l'hyper):
Immagine

R: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 12:12
da miscelatore
Cosa c'entra la moto da cross? Pesa 100 kg, non raggiunge certo i 240 km/h, che servono doppi dischi?

Comunque visto che hai tirato in ballo il discorso, anche qui il freno principale è assolutamente l'anteriore!!
Col posteriore ci fai solo le correzioni di assetto, in volo sui salti, oppure lo usi per buttarla nel canale e girare da fermo attorno al paletto.

E chi va forte sostituisce l'anteriore da 240 con il flottante da 270.
E il posteriore si monta il disco pieno da 220 per indebolirlo.

Come vedi tutto il contrario delle tue fantasiose teorie.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 12:14
da bschenker
Con l'uso non appropriato si riesche rompere tutto!

Domandina supplementare: Sui Cross e Enduro (nel loro tereno certamente meno veloce) per casa il freno posteriore e piu grosso di quella anteriore?

.
Scusi e ripetivo.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 12:26
da bschenker
Adriano ha scritto: Ma non dovrebbe essere gia di serie????


E di serie, pero parechi SM e SE sono stati per una certa perioda fermo prima che potevano essere venduto, sarebbe stato una buona cosa prima del uso ancora spurgare. Tanto piu che nel passato i impianti frenante venivano fornito completo e spurgato.

.

Re: Freno Posteriore

MessaggioInviato: 10 lug 2013, 14:19
da Solenoide
:D :D
Scusate,è il mio primo messaggio qui dopo la presentazione,vorrei che almeno il primo fosse stato un po più serio ma qui mi scappa troppo da ridere..
(senza voler offendere o schernire nessuno)
Cioè.. vuoi dirmi che hai fatto lo Stelvio in giù tutto frenando con il posteriore e un po ancora frenava??
Praticamente hai collaudato come nessuno il freno dietro,ottenendo a mio parere,il massimo dei risultati possibili. Ottima moto.
Comunque la logica e la fisica parlano chiaro,la prima dice che è assurdo la seconda dice che è impossibile. :D